IL RICORDO DI CORRADO CAVAZZINI, L'IMPRENDITORE PARMENSE CON IL CICLISMO NEL CUORE

LUTTO | 10/04/2024 | 08:05

Poco più di un mese fa, precisamente il 2 marzo, è scomparso, nella sua Collecchio, Corrado Cavazzini. Lì era nato 85 anni prima. Parma e provincia lo hanno ricordato e salutato, con particolare partecipazione ed affetto, per l’ultimo viaggio. È stato un personaggio di rilievo dell’ambito sportivo e imprenditoriale, da tutti conosciuto per il suo impegno e la disponibilità nel sostegno, sostanziale, continuo ma sempre discreto, a varie iniziative con particolare riguardo a quelle sportive.


Parliamo di Corrado Cavazzini, nativo di Collecchio, importante centro assai prossimo alla città capoluogo, portato alla ribalta del ciclismo da importanti manifestazioni nel settore del dilettantismo di primo livello con la notissima Coppa Collecchio, cui Corrado Cavazzini non ha fatto mai mancare il suo fattivo supporto e istituendo poi, in proprio, il G.P. Edil C, gara internazionale Under 23, che riprende la ragione sociale della sua importante attività nel settore delle costruzioni. Era grande amico di un altro importante imprenditore parmense innamorato del ciclismo, come il compianto Tarcisio Persegona, nonché “collega”, nelle categorie giovanili, dell’iridato Adorni. Praticamente suo coetaneo, con Vittorio ha cementato un’amicizia di una vita, così come con altri esponenti del ciclismo, grazie ai momenti conviviali e ai tanti, tantissimi chilometri pedalati in compagnia, specialmente sulle alture appenniniche del parmense. Fra questi, oltre ai già citati Tarcisio Persegona e Vittorio Adorni, i compianti Luciano Armani ed Emilio Casalini, il possente ed estroverso Ercole Gualazzini (ora un po’ “convertito” alla pedalata assistita…) ed altri appassionati delle due ruote, come ricorda anche l’amico Alessandro Freschi, cultore del ciclismo del Granducato di Parma.


Non solo bici però per Cavazzini: Corrado è stato il riconosciuto promotore dell’azionariato popolare in favore del Parma Calcio in un momento societario di rilevanti difficoltà economiche favorendo il rapidissimo rientro dei gialloblù nei vertici del calcio italiano. Per oltre dieci anni è stato inoltre il presidente della sezione di Parma dei Veterani dello Sport.

È pure da ascrivere a Corrado Cavazzini la crescita dell’importante Premio Internazionale Sport Civiltà che ha condotto al prestigioso Teatro Regio della città ducale personaggi di rilevanza internazionale di vari settori dello sport, della cultura e dello spettacolo, fra i quali l’amato Eddy Merckx.

Era persona di diffusi interessi, sempre con atteggiamento signorile, calmo, riflessivo, aperto verso tutti, sia in ambito sportivo, sia in quello professionale condiviso con la moglie Laura e la figlia Maria Angela.

Appartiene sicuramente alla categoria dei “gentlemen” – e non solo in senso ciclistico – Corrado Cavazzini.

 

g.f.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024