MARTEDI’ 26 MARZO LA PRESENTAZIONE DEL PRESTIGIO D’ORO-ALE’ (UNDER) E DEL GRAN PREMIO WINDTEX (JUNIORES)

PREMI | 23/03/2024 | 07:50
di Francesco Coppola

Il celeberrimo Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, martedì 26 marzo sarà lo scenario meraviglioso della presentazione ufficiale dell’edizione 2024 del Prestigio d’Oro-Alè, la manifestazione, articolata in dodici prove e riservata ai corridori della categoria dilettanti under. La manifestazione, voluta dal Gruppo Sportivo Sport Service guidato dal mitico e vulcanico Agostino Contin, è stata programmata alle ore 20 e sarà valida anche per il 25° Gran Premio Direttori Sportivi Feltre Traslochi e il 20° Gran Premio Maglieria Antonella Club 88 diretti rispettivamente da Paolo Negretti e da Renato Giusti.


Per l’occasione sarà presentato anche il Challenge riservato ai corridori juniores, valido per il Gran Premio WindTex e articolato in ben otto prove. Ospiti della attesissima serata, condotta da Mario Poli di “Telenuovo”, saranno Giada Borgato, l’ex campionessa e opinionista di Rai Sport, Silvio Martinello, campione olimpico e mondiale, Massimo Ghirotto, ex professionista, voce tecnica della Rai e presidente della Struttura Tecnica del Settore Fuoristrada e Nazzareno Berto, ex forte dilettante e professionista.


  Alla serata, allietata dalle note dell’Orchestra “I Rodigini”, interverranno tra gli altri, Alessia Piccolo, direttrice generale della Apg-Marchio Alè, il Sindaco del Comune di Bevilacqua, Valentino Girlanda, i presidenti dei Comitati Regionali della Federciclismo della Lombardia e del Veneto, Stefano Pedrinazzi e Sandro Checchin, i responsabili dei Comitati Provinciali di Mantova, Fausto Armanini, di Padova, Alberto Barbierato e di Verona, Diego Zoccatelli ed il consigliere veneto, Vittorino Gasparetto.

  Presenti anche Nicola Minali, ex corridore professionista e responsabile delle scarpe DMT, Renato Giusti, titolare del Maglificio Antonella e sostenitore del challenge, Francesco Rossignoli, della Pieffe-Calze per Ciclismo, Paolo Negretti, titolare della Feltre Traslochi, Tiberio Veronesi, presidente delle Cantine Val d’Adige, Roberto Iseppi, direttore del “Il Castello” e della “Villa” di Bevilacqua, Giulio Zenere, agente di Vittoria, Elisabetta Gaspari, direttrice generale della WindTex e Manolo Contin, amministratore della “Mago Leather”.

  Sarà una serata bella e intensissima dove saranno presentate dai vari organizzatori tutte le venti prove in calendario (12 per gli Under e 8 per gli Juniores) programmate nel Veneto e in Lombardia.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prossima gara professionistica del calendario italiano è il Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria in programma sabato 12 aprile. Al Giro di Reggio Calabria parteciperà anche la Nazionale sperimentale del neo-commissario tecnico Marco Villa. A rivelarlo è...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


Il 15 marzo scorso, sfidando il cattivo tempo, il popolo della bicicletta è sceso in piazza a Trento per l’iniziativa “Sulla buona strada”, promossa dal Comitato Provinciale della FCI e dal suo presidente Renato Beber, per scuotere l’opinione pubblica, enti,...


Grinduro tornerà in Toscana tra il 13 e il 15 giugno e più precisamente nello splendido palcoscenico medievale di Massa Marittima. Il format resta quello vincente di sempre: un mix che combina gli elementi di una gara enduro in mtb con quelli...


Più di 200 ragazzi hanno affollato ieri mattina il Teatro Bismantova, in occasione dell’evento dedicato ai valori del ciclismo e dello sport in generale, in particolare legati alla Carta etica stilata dalla Regione Emilia Romagna. All’evento hanno partecipato le...


Al via del Tour of the Alps 2025 mancano tre settimane: solo 20 giorni e a San Lorenzo Dorsino verrà dato il via alla prima di cinque tappe (21-25 Aprile) destinate ad accendere l’entusiasmo del pubblico, in TV e sulle...


Anche nel 2025 si rinnova la collaborazione tra la BGY Airport Granfondo e la Fondazione Creberg, per promuovere arte e cultura. Il prestigioso evento ciclistico amatoriale, che quest’anno si svolgerà domenica 4 maggio sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana,...


La passione per il ciclismo e la valorizzazione del territorio si sono incontrati nel parco archeologico agrigentino: sono stati ben 336 i corridori presenti per dare lustro alla seconda edizione della Granfondo MTB Valle dei Templi, protagonisti di una straordinaria...


Ci siamo: cento anni fa "Arriva il Binda". Proprio così… ARRIVA perché non se n’è più andato via… Nel 1925, dopo l’esperienza al Giro di Lombardia dell’anno prima, Alfredo Binda “il Macaronì” torna in Italia, torna nella sua Cittiglio e...


Sette giorni dopo il trionfo di Riccione, Nicole Bracco si ripete a Castiglion Fibocchi in Toscana. La talentuosa atleta della società Cesano Maderno celebra la seconda vittoria consecutiva nella Coppa Raggio di Sole per la categoria donne esordienti che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024