PARTE DOMENICA DA CAPPELLA DI SCORZE’ IL 26° GRAND PRIX GIOVANILE OFF ROAD TROFEO BIKE&BIKE

FUORISTRADA | 20/03/2024 | 07:50
di Francesco Coppola

Scatterà domenica 24 marzo da Cappella di Scorzè, in provincia di Venezia, la 26^ edizione del Grand  Prix Giovanile Off Road Trofeo Bike&Bike Bellato Peseggia-Memorial Armando Zamprogna. Una serie di interessanti appuntamenti promozionali aperti ai ragazzi e alle ragazze in età fino a 12 anni che potranno fare l’esperienza con il ciclismo fuoristrada e la multidisciplinarietà senza obblighi di tesseramento e in totale sicurezza essendo tutti i percorsi ricavati in aree verdi. 


  Cinque sono le tappe che sono state programmate per il 26° Grand Prix Giovanile Off Road Trofeo Bike&Bike Bellato Peseggia-Memorial Armando Zamprogna: il 24 marzo a Cappella di Scorzè (Venezia); l’11 maggio a Trebaseleghe (Padova); il primo giugno a Martellago (Venezia); il 21 agosto a Scorzè (Venezia) e il 14 settembre a Peseggia (Venezia). Ad organizzare le tappe saranno quattro società: il Centro Sportivo Libertas Scorzè,  il Gruppo Sportivo Silvellese, l’Unione Ciclistica Martellago-Maerne-Olmo ed il Team Bellato Peseggia che oltre ad organizzare la prova finale coordina l’intera manifestazione.


  Un circuito fortemente voluto, ben 26 anni fa, dall’indimenticato “patron” Armando Zamprogna che credeva fortemente nei giovani e in particolare nello sport inteso come gioco e portato avanti dal Team Bellato che è sempre stato il braccio operativo del circuito. Un lavoro reso possibile grazie alla collaborazione degli sponsor, la Cicli Bellato, il Gruppo Marin, il Centro Marca Banca, l’Alma, la Scanferlato Carrozzerie Industriali e la Pizzeria l’Alternativa che anche quest’anno hanno voluto supportare l’edizione del 2024.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prossima gara professionistica del calendario italiano è il Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria in programma sabato 12 aprile. Al Giro di Reggio Calabria parteciperà anche la Nazionale sperimentale del neo-commissario tecnico Marco Villa. A rivelarlo è...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


Il 15 marzo scorso, sfidando il cattivo tempo, il popolo della bicicletta è sceso in piazza a Trento per l’iniziativa “Sulla buona strada”, promossa dal Comitato Provinciale della FCI e dal suo presidente Renato Beber, per scuotere l’opinione pubblica, enti,...


Grinduro tornerà in Toscana tra il 13 e il 15 giugno e più precisamente nello splendido palcoscenico medievale di Massa Marittima. Il format resta quello vincente di sempre: un mix che combina gli elementi di una gara enduro in mtb con quelli...


Più di 200 ragazzi hanno affollato ieri mattina il Teatro Bismantova, in occasione dell’evento dedicato ai valori del ciclismo e dello sport in generale, in particolare legati alla Carta etica stilata dalla Regione Emilia Romagna. All’evento hanno partecipato le...


Al via del Tour of the Alps 2025 mancano tre settimane: solo 20 giorni e a San Lorenzo Dorsino verrà dato il via alla prima di cinque tappe (21-25 Aprile) destinate ad accendere l’entusiasmo del pubblico, in TV e sulle...


Anche nel 2025 si rinnova la collaborazione tra la BGY Airport Granfondo e la Fondazione Creberg, per promuovere arte e cultura. Il prestigioso evento ciclistico amatoriale, che quest’anno si svolgerà domenica 4 maggio sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana,...


La passione per il ciclismo e la valorizzazione del territorio si sono incontrati nel parco archeologico agrigentino: sono stati ben 336 i corridori presenti per dare lustro alla seconda edizione della Granfondo MTB Valle dei Templi, protagonisti di una straordinaria...


Ci siamo: cento anni fa "Arriva il Binda". Proprio così… ARRIVA perché non se n’è più andato via… Nel 1925, dopo l’esperienza al Giro di Lombardia dell’anno prima, Alfredo Binda “il Macaronì” torna in Italia, torna nella sua Cittiglio e...


Sette giorni dopo il trionfo di Riccione, Nicole Bracco si ripete a Castiglion Fibocchi in Toscana. La talentuosa atleta della società Cesano Maderno celebra la seconda vittoria consecutiva nella Coppa Raggio di Sole per la categoria donne esordienti che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024