VAN DER POEL INIZIERA' LA SUA STAGIONE DALLA SANREMO E CON LUI CI SARA' PHILIPSEN (CHE DEBUTTA DOMANI)

PROFESSIONISTI | 23/02/2024 | 16:16
di Francesca Monzone

Mathieu van der Poel ha annunciato il suo programma per la primavera e il suo debutto sarà alla Milano-Sanremo, corsa che ha conquistato lo scorso anno. Tutti si aspettavano un suo esordio a Strade Bianche, ma l’olandese campione del mondo in carica ha deciso di iniziare la sua campagna di primavera dalla prima Classica Monumento della stagione.


Van der Poel proseguirà poi con la E3 Saxo Classic il 22 marzo e a seguire due giorni dopo lo vedremo alla Gent-Wevelgem. Il 31 marzo nel giorno di Pasqua, il campione iridato sarà al Giro delle Fiandre alla ricerca della terza vittoria e poi alla Parigi-Roubaix il 7 aprile. Per rendere omaggio al proprio paese Van der Poel correrà anche l’Amstel Gold Race e chiuderà la prima parte della stagione alla Liegi-Bastogne-Liegi.


Mathieu nel suo palmares può contare la vittoria in due edizioni del Giro delle Fiandre, ovvero nel 2020 e nel 2022 e anche una Milano-Sanremo e una Parigi-Roubaix nel 2023. Nel 2019  ha corso per la prima volta l’Amstel Gold Race regalando ai suoi tifosi la vittoria nella Classica di casa e anche quest’anno, il suo intento è quello di tornare a vincere nella Classica della Birra.

In realtà, per il corridore dell’Alpecin-Deceuninck la partecipazione alla Liegi-Bastogne-Liegi non è ancora del tutto confermata e solo dopo la Roubaix ci sarà la decisione definitiva. Alla Doyenne Van der Poel ha partecipato una sola volta nel 2020, anno in cui vinse Primoz Roglic, chiudendo in sesta posizione.

La Alpecin- Deceuninck ha reso noti anche i programmi degli altri corridori della squadra. Jasper Philipsen inizierà domani con la Omloop poi domenica sarà alla Kuurne-Bruxelles-Kuurne, per arrivare poi in Italia alla Tirreno-Adriatico il 4 marzo. Philipsen tornerà poi in Belgio per la Danilith Nokere Koerse, ma rientrerà in Italia per essere tra i favoriti della Milano-Sanremo. Per lui ci saranno anche La Brugge-De Panne, Gent-Wevelgem e Attraverso le Fiandre. La prima parte della stagione del belga si concluderà con il Giro delle Fiandre, Parigi-Roubaix e Amstel Gold Race.

Copyright © TBW
COMMENTI
Sanremo senza gare!?
23 febbraio 2024 17:53 Frank46
Sarà anche un fenomeno ma presentarsi in una delle 5 classiche monumento, tra l' altro la gara più lunga in assoluto, senza mettere fondo nelle gambe con qualche breve corsa a tappe sembra rischioso persino per uno come lui.
Bello che quest' anno voglia correre la Liegi. Questo debutto ritardato credo che dipenda in parte dal fatto che vuole essere al top fino alla Liegi e in parte perché ha corso tanto nel ciclocross e doveva staccare.
La Sanremo di quest' anno con Pogacar che punterà a stare in forma più in là per essere competitivo al Giro, Ganna in ritardo di condizione, Vanderpoel che debutterà direttamente alla Sanremo sta diventando un occasione ghiotta per Van Aert ma anche per i velocisti che riusciranno a reggere sul Poggio. Anche Vanderpoel se non dovesse avere il giusto cambio di ritmo potrebbe puntare alla volata nel caso in cui Philipsen si staccasse, altrimenti sarebbe devastante come ultimo uomo.

Vdp Sanremo
23 febbraio 2024 21:14 Manu77
Vado a memoria ma mi sembra che due anni fa quando fece terzo alla Sanremo e l’anno scorso quando trionfò staccando tutti di ruota sul Poggio fosse proprio la prima gara su strada dopo la stagione ciclocrossistica…che poi vedendo un percorso come la Sanremo è l’unica classica che puoi (ma essendo VDP) preparare in questo modo…cioè con un full gas incontenibile per tutti di 500-750 mt

Tranquillo
23 febbraio 2024 21:57 Cicorececconi
Tranquillo Frank46, che si e' preparato a dovere.

Anni fa
23 febbraio 2024 23:20 Bullet
Bei tempi quando mr. 4 vittorie (quasi 5) arrivava a Sanremo e sul ciclocomputer si leggeva 18000 da inizio anno, e non erano passi😂, o per metà corsa in telecronaca si parlava se preparava meglio la Tirreno o la Parigi-Nizza visto che i vincitori passavano obbligatoriamente da una delle due per essere pronti per la Sanremo...già bei tempi...

@ bullet
24 febbraio 2024 18:54 Albertone
Sul kilometraggio di Zabel, ho sempre avuto dei gran dubbi di pompaggi mediatici. Io ricordo la cifra di 10.000 che comunqe un 3 mesi e' gia' eccessiva. E di molto

@albertone
24 febbraio 2024 21:33 Bullet
Può essere, alla fine erano sempre numeri riferiti da altri e di solito in tv li riportava Cassani e la certezza non si può avere...però per un velocista, quasi puro, a quei tempi per riuscire a stare lì sul Poggio bisognava arrivare super preparati e km, per come ci si allenava in quel periodo, bisognava farne tanti. Per il velocista di quel periodo valeva come un mondiale e si preparavano in modo specifico, adesso invece non è il primo obiettivo dei velocisti, della serie se gli va bene ci provano se no non si dannano l'anima. Anche in questo son cambiate molte cose.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La sconfitta alla Dwars Door Vlaanderen sembra essere stata metabolizzata completamente da Van Aert e dal suo team e ora sono pronti ad affrontare il Giro delle Fiandre da protagonisti. «Ho fatto la scelta sbagliata, ma tutti l'hanno accettata. Quindi...


La domenica della Gand Wevelgem, o meglio delle Gand Wevelgem, è stata dolcissima per la Lidl Trek dopo qualche "ombra" sanremese: trionfo di Pedersen con Milan a podio nella gara maschile, secondo posto di Balsamo appena dietro a super-Wiebes nella...


Mads Pedersen è sicuramente uno dei corridori più in forma del momento e i risultati delle ultime settimane lo portano ad essere uno dei favoriti per il Giro delle Fiandre, anche se battere corridori come Van der Poel e Pogacar...


Da che mondo è mondo, fa girare la vita. Quella di chi lavorava l’argilla e fabbricava vasi e anfore. Quella di chi spremeva le olive e ricavava olio. Quella di chi schiacciava il grano e otteneva farina. Da che traffico...


Questa sera alle 19.30, con diretta tv su Telefriuli, a Fiume Veneto sarà premiato nel corso della presentazione della tappa del Giro Fiume Veneto-Altopiano di Asiago del 25 maggio. Un premio alla carriera per Enrico Gasparotto, 43 anni di Casarsa,...


Tutti e due i portacolori della squadra giapponese si sono messi in evidenza in questo inizio di stagione. Negli ultimi mesi abbiamo imparato a conoscere sempre meglio il JCL Team Ukyo, la squadra Continental giapponese dell’ex pilota di Formula...


Domenica 20 aprile a San Lorenzo Dorsino, in Trentino, giornata della vigilia del Tour of the Alps (21-25 aprile), un nuovo partner farà il suo debutto nella corsa del G.S. Alto Garda accompagnando la carovana in ogni suo momento con...


Qualche giorno fa avevamo lasciato Elisa Longo Borghini vincitrice della Dwars Door Vlaanderen, una corsa che aveva letteralmente dominato con un attacco solitario per quasi 30 chilometri. Una prova di forza incredibile che le aveva fatto prendere la rivincita, con...


Affascinante e dura come conviene a una classica monumentale, il giro delle Fiandre è ben altra storia rispetto alla spettacolare Sanremo che l’ha preceduto. Ha una lunghezza inferiore (269 chilometri) e difficoltà maggiori: dopo il primo terzo di gara, sono...


A pochi giorni dalla conclusione di una grande edizione della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, il Gruppo Sportivo Emilia guarda già agli appuntamenti che caratterizzeranno il finale della stagione 2025. Due gli eventi di riferimento nel calendario organizzativo del GS...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024