ZALF EUROMOBIL DESIRÉE FIOR, PRESENTATA UNA SQUADRA RINNOVATA E AMBIZIOSA

CONTINENTAL | 17/02/2024 | 16:15

Sono state presentate questa mattina nel corso dello Zalf-Day, andato in scena all'interno dell'avvenieristico showroom di Euromobil Spa, le novità targate 2024 della Zalf Euromobil Désirée Fior.


La formazione guidata da oltre 40 anni dai fratelli Antonio, Fiorenzo, Gaspare e Giancarlo Lucchetta insieme ad Egidio Fior che ha già proiettato al professionismo oltre 120 atleti, è pronta per affrontare una nuova annata agonistica da assoluta protagonista: 15 gli elementi che compongono la rosa, 5 i confermati rispetto alla passata stagione, 10 i nuovi innesti, tutti di qualità.


LA NUOVA MAGLIA - La squadra che anche nel 2024 potrà fregiarsi della licenza Uci Continental, si presenterà ai nastri di partenza dei primi appuntamenti agonistici sfoderando la tradizionale casacca bianco-rosso-verde realizzata dal maglificio MsTina di Marcel Tinazzi, arricchita con alcuni nuovi inserti di colore nero e dall'entrata in gruppo di un nuovo e prestigioso partner come Sopas, azienda leader nella produzione di carni ovicole della famiglia Passarini.

A completare la dotazione tecnica del team saranno i caschi e gli occhiali Rudy Project, le scarpe Sidi, le borracce e i portaborracce Elite, le coperture Vittoria, i componenti Most e le nuove fiammanti Pinarello Dogma F rosso fuoco. 

LA FORMAZIONE 2024 - Rosa di 15 atleti, decisamente rinnovata rispetto alla passata annata agonistica, con ben 10 innesti di valore per andare a comporre un altro gruppo dal grande potenziale e dal pedigree di lusso. Cinque gli atleti riconfermati: l’esperto Andrea Guerra, l’iridato della pista Samuele Bonetto e i giovani Cesare Chesini, Giovanni Cuccarolo e Giovanni Zordan che nella loro prima annata tra gli Under 23 hanno dimostrato di essere all’altezza della categoria e, soprattutto, del blasone della maglia che indossano. A questo zoccolo duro si aggiungono i debuttanti Tommaso Cafueri, Matteo Cettolin e Matteo De Monte che tra gli juniores hanno già fatto intravvedere qualità importanti. Arrivano alla corte del Team Manager Luciano Rui e dei DS Gianni Faresin, Renato Caramel e Michele Corrocher per affrontare l’atteso salto di qualità atleti del valore di Giovanni De Carlo, Federic o Iacomoni, Dennis Lock, Tommaso Nencini, Stefano Leali e Lorenzo Ursella. A completare la formazione 2024, infine, un volto noto in casa Zalf Euromobil Désirée Fior: il vicentino Simone Raccani che ha già scritto pagine indelebili con la maglia bianco-rosso-verde e che, dopo una stagione trascorsa tra i professionisti, è pronto a rimettersi in gioco e a rilanciarsi proprio con questo nuovo gruppo.

IL PROGRAMMA - Ad aprire la nuova stagione per la Zalf Euromobil Désirée Fior saranno le classiche per Elite-U23 che si correranno il 24 febbraio: in terra bresciana la Coppa San Geo e, sulle strade toscane, la Firenze-Empoli. Il giorno successivo ci si sposterà a Misano per poi seguire tutto il calendario nazionale ed internazionale. Un programma ricco di appuntamenti che sarà reso ancora più importante da alcune trasferte all'estero già programmate per prendere parte alle sfide dell'Uci Europe Tour e dalla partecipazione ad alcune manifestazioni del calendario professionistico italiano.

LE DICHIARAZIONI - A tenere a battesimo la Zalf Euromobil Désirée Fior 2024 è stato il due volte Campione del Mondo di Ciclocross, Daniele Pontoni che, non più tardi di qualche settimana fa, da Commissario Tecnico, ha riportato in Italia un titolo iridato grazie al giovane Stefano Viezzi che si è imposto nel mondiale riservato agli juniores.

"La Zalf è sempre stata la mia seconda casa ed è sempre un piacere tornare qui per incontrare i fratelli Lucchetta ed Egidio Fior. Vedo che hanno ancora una grande passione per il ciclismo e continuano ad essere un importante punto di riferimento per il ciclismo italiano con questo team" ha spiegato il CT Daniele Pontoni. "Con questo gruppo ho conquistato il mio primo titolo mondiale provando una splendida emozione: ho un ricordo bellissimo di quel giorno così come porterò ancora nel cuore la vittoria di Stefano Viezzi che ci ha permesso di rilanciare il movimento dando a tanti giovani una prospettiva futura".

Chi è già pronto per guardare al prossimo futuro è il DS Gianni Faresin che ha ribadito: "In questi mesi invernali tutta la squadra ha lavorato al meglio sfruttando il meteo favorevole. Le prime gare, come sempre, saranno un'incognita ma sono certo che questo gruppo ha le carte in regola per ben figurare su tutti i terreni e per ripagare i nostri patron dell'impegno e della passione che continuano a mettere per allestire una squadra ambiziosa e competitiva".Il Team Manager Luciano Rui ha aggiunto: "Non è sempre facile essere all'altezza del blasone che caratterizza il passato di questa gloriosa società ma anche quest'anno possiamo dire di aver allestito una formazione che sulla carta ha gli elementi giusti non solo per primeggiare ma anche, e soprattutto, per consegnare al professionismo un'altra generazione di giovani talenti". Questo l'organico completo della Zalf Euromobil Désirée Fior 2024:

DIRIGENZA:Presidente: Egidio FiorPresidenti onorari: Antonio, Fiorenzo, Gaspare e Giancarlo LucchettaVice Presidente: Fabio FiorTeam Manager: Luciano RuiSegretario: Walter Toffolon

STAFF TECNICO:Direttori Sportivi: Renato Caramel, Michele Corrocher, Gianni Faresin, Fabio MazzerMeccanico: Ivano GeminMassaggiatore: Graziano ZanchettaMedico sociale: Giampaolo Benini

ATLETI:Confermati: Samuele Bonetto, Cesare Chesini, Giovanni Cuccarolo, Andrea Guerra e Giovanni ZordanNuovi: Giovanni De Carlo, Federico Iacomoni, Dennis Lock (Den), Tommaso Nencini, Simone Raccani, Stefano Leali, Lorenzo Ursella, Tommaso Cafueri, Matteo Cettolin e Matteo De Monte

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert ha collezionato un nuovo piazzamento alla Freccia del Brabante: se qualcuno pensa che il belga sia deluso, in realtà non è assolutamente così.  Van Aert ha ammesso che voleva vincere oggi, ma anche di aver perso con...


Si è da poco concluso il Giro d’Abruzzo ed il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, ha voluto esprimere un sentito plauso a tutti i protagonisti, a partire dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio: “Dobbiamo fare un...


Tifosi belgi pazzi di entusiasmo per una Freccia del Brabante che ricorderanno a lungo per il duello tra Wout Van Aert e Remco Evenepoel che si è concluso con una volata a due che non ha avuto storia ed è...


Filippo Fiorelli, classe ’94 e portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, conquista la maglia ciclamino al Giro d’Abruzzo. Il corridore siciliano ha brillato durante i quattro giorni di gara, centrando due secondi posti, un settimo e un quarto posto proprio...


Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024