SANTA MARIA DI SALA, TUTTO PRONTO PER IL WEEKEND DELLA ”EVENTS GRAVEL IN VILLA FARSETTI”

NEWS | 07/02/2024 | 07:45
di Francesco Coppola

Il Teatro di villa Farsetti, a Santa Maria di Sala, in provincia di Venezia, sarà lo scenario principale dedicato allo sport delle due ruote in occasione della “Due Giorni Non Stop” con i numerosi eventi programmati per sabato 10 e domenica 11 febbraio e denominati “Events Gravel”. La manifestazione è stata realizzata con il patrocinio del  Comune e la regia del Gruppo Gravel diretto dell’inesauribile anima e presidente, Gabriele Tomaello, che con determinazione e convinzione crede nella disciplina dello sport del pedale.


  “Abbiamo iniziato a fare riscoprire il territorio lagunare in una nuova maniera in provincia di Venezia con il Gravel - ha sottolineato Tomaello - e abbiamo organizzato tre edizioni della pedalata non competitiva ‘Spirito Libero Gravel. Abbiamo preparato la ‘Litoranea Venexiana’ in Gravel con un formato insolito e unico suddiviso in due tappe: Jesolo e Chioggia ed  abbiamo preparato anche una notturna con grandissimo successo di partecipanti”.


  “Il 2024 lo vogliamo cominciare in grande stile, con un mega evento, denominato ‘Events Gravel in Villa Farsetti - ha precisato - stabilito ​su un percorso di 70 km circa disegnato su strade secondarie, bianche, sterrati e argini e ci saranno esposizioni di bici d’epoca che hanno fatto la storia del ciclismo, mezzi gravel di vari marchi aziendali e in primis la padovana Dynatek con la Cicli Fhedra. Ci sarà la presentazione degli eventi in programma nella nuova stagione e seguiranno le esibizioni delle ragazze della scuola Danza Etoile di Mirano”.

  La seconda giornata si aprirà con la partenza della “Social Gravel - Event in Villa Farsetti” realizzata con la collaborazione della Società Fenice Caselle. Seguirà poi la pedalata vintage per le vie del Comune di Santa Maria di Sala con “I Tabarri in Bici” e, per finire, nel Teatro Sandro Pertini, dopo la consegna dei numerosi attestati, si chiuderà la seconda giornata con la presentazione ufficiale del club “Spirito Libero Gravel”. “Un doveroso ringraziamento - ha concluso Tomaello - lo rivolgiamo all’Amministrazione Comunale di S. Maria di Sala per il supporto logistico e gli spazi della Villa concessi e a tutti gli amici sponsor”.

  Questo il programma completo

Sabato 10: ore 15.30 apertura esposizioni bici d’epoca fino ai giorni nostri; 16.30 presso il Teatro Pertini presentazione eventi sportivi Spirito Libero Gravel con la presentazione del video della “Litoranea Veneziana Gravel” articolata in tre prove: il 7 aprile a Chioggia; il 12 maggio a Mesola e il 9 giugno a Bibione e della Spirito Libero Gravel 24 a S. Maria di Sala dell’8 settembre e l’esibizione delle allieve della Scuola di Danza “Etoile” di Mirano.

Domenica 11: ore 8 apertura segreteria per iscrizioni evento Gravel in Villa; alle 9 partenza alla francese della “Pedalata Gravel”; apertura delle esposizioni bici  e raduno dei “Tabarri in Bici” con la collaborazione Gs Fenice Caselle; 10.30 partenza dei Tabarri che saranno impegnati su un percorso comunale; 12.30  arrivo partecipanti Gravel; 16 presso teatro Pertini presentazione squadra Spirito Libero Gravel con video introduzione e saluto delle autorità. Esibizione allieve “Etoile” e saluti e ringraziamenti a sponsor e collaboratori. Ospite d’onore della giornata sarà l’ex campione del mondo di ciclocross, Enrico Franzoi, già biker della Salese Factory Team diretta dallo stesso Gabriele Tomaello.

Francesco Coppola

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prossima gara professionistica del calendario italiano è il Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria in programma sabato 12 aprile. Al Giro di Reggio Calabria parteciperà anche la Nazionale sperimentale del neo-commissario tecnico Marco Villa. A rivelarlo è...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


Il 15 marzo scorso, sfidando il cattivo tempo, il popolo della bicicletta è sceso in piazza a Trento per l’iniziativa “Sulla buona strada”, promossa dal Comitato Provinciale della FCI e dal suo presidente Renato Beber, per scuotere l’opinione pubblica, enti,...


Grinduro tornerà in Toscana tra il 13 e il 15 giugno e più precisamente nello splendido palcoscenico medievale di Massa Marittima. Il format resta quello vincente di sempre: un mix che combina gli elementi di una gara enduro in mtb con quelli...


Più di 200 ragazzi hanno affollato ieri mattina il Teatro Bismantova, in occasione dell’evento dedicato ai valori del ciclismo e dello sport in generale, in particolare legati alla Carta etica stilata dalla Regione Emilia Romagna. All’evento hanno partecipato le...


Al via del Tour of the Alps 2025 mancano tre settimane: solo 20 giorni e a San Lorenzo Dorsino verrà dato il via alla prima di cinque tappe (21-25 Aprile) destinate ad accendere l’entusiasmo del pubblico, in TV e sulle...


Anche nel 2025 si rinnova la collaborazione tra la BGY Airport Granfondo e la Fondazione Creberg, per promuovere arte e cultura. Il prestigioso evento ciclistico amatoriale, che quest’anno si svolgerà domenica 4 maggio sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana,...


La passione per il ciclismo e la valorizzazione del territorio si sono incontrati nel parco archeologico agrigentino: sono stati ben 336 i corridori presenti per dare lustro alla seconda edizione della Granfondo MTB Valle dei Templi, protagonisti di una straordinaria...


Ci siamo: cento anni fa "Arriva il Binda". Proprio così… ARRIVA perché non se n’è più andato via… Nel 1925, dopo l’esperienza al Giro di Lombardia dell’anno prima, Alfredo Binda “il Macaronì” torna in Italia, torna nella sua Cittiglio e...


Sette giorni dopo il trionfo di Riccione, Nicole Bracco si ripete a Castiglion Fibocchi in Toscana. La talentuosa atleta della società Cesano Maderno celebra la seconda vittoria consecutiva nella Coppa Raggio di Sole per la categoria donne esordienti che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024