TEAM NIAL NIZZOLI ALMO. A VILLA ORCHIDEA DI COMISO LA PRESENTAZIONE DELLA FORMAZIONE 2024

JUNIORES | 08/01/2024 | 08:08
di Gaetano Pecoraro

Nessun vero Team nel ciclismo annulla le individualità, nessun team è mai sintesi assoluta dei singoloi. Auro Nizzoli e Salvatore D’Aquila sanno bene che il segreto per vincere sta nell'umiltà e nell'armonia degli opposti.


Al centro del progetto sportivo vi è sempre l'atleta, con i suoi punti di forza, le sue debolezze e le sue peculiarità. Il concetto di base del Team Nizzoli Almo si fonda sui singoli corridori che umilmente andranno a relazionarsi in un insieme capace di valorizzare le inevitabili differenze, senza annullarle. Un nuovo percorso con obiettivi puntati sulle gare nazionali: il sodalizio siculo-emiliano rafforza così una collaborazione cresciuta e rafforzatasi nel corso degli anni.


Ospite d'eccezione alla presentazione, che si è tenuta nella splendida cornice di Villa Orchidea a Comiso, è stato Damiano Caruso che ha spronato non poco i giovani corridori a dare il massimo nel ciclismo, sport di sacrificio, impegno, dedizione e passione.

Per quanto riguarda il suo futuro, Caruso ha voluto sottolineare il suo impegno ad alto livello ancora per due anni e spiegato che la stagione 2024 sarà caratterizzata soprattutto dalla sua partecipazione al Giro d’Italia.

Inoltre sono intervenuti il Sindaco di Comiso Maria Rita Schembari e il presidente del consiglio comunale di Monterosso Giovanni D’Aquila. A rappresentare il team presenti Auro Nizzoli e il presidente del Gs Almo Maria Giovanna Cannarella.

Visibilmente soddisfatto il direttore sportivo Giorgio Scribano, entusiasta e fiero dei suoi ragazzi che già nel 2023, in particolare con Luca Brancato, hanno firmato una stagione da incorniciare, con la perla del piazzamento nella top-ten del Giro della Lunigiana Giovani.

Staff tecnico - Ds: Gianprimo, Borghi, Giorgio Scribano, Maurilio Zeli, Alioscia Facchini, Giorgio Malaguti, Alex Fantoni, Sergio e Giuseppe Iacono.

Dirigenti: Liliana Ancelotti, Giuseppe D’Aquila, Salvatore D’Aquila.

Juniores: Orazio Avveduto, Edoardo Basso, Luca Brancato, Giorgio Beretti, Samuele Cremonini, Simone D’Agostino, Donato Firullo, Giuseppe Garofalo, Piero Gualazzini, Filippo Lampasona, Gabriele Mammina, Gabriele Mazzola, Matteo Paltrinieri, Carmine Raia, Leonardo Sabet, Ettore Savigni.

Allievi:Tommaso Di Lorenzo, Emanuele Ficili, Iacopo Schiarò, GabrieleTirendi.

Esordienti: Lorenzo Cassiba, Vincenzo, Giannetti, Simone Iacono, Federico Polizzi, Lorenzo Polizzi, Matteo Spada.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'UCI rende noto che il corridore belga Jordi Meeus, portacolori dell'UCI WorldTeam Red Bull – Bora – Hansgrohe, è stato sanzionato dal Commissaires Panel per condotta impropria che ha messo in pericolo altri corridori durante l'edizione 2025 della Gent-Wevelgem lo...


Mercoledì 2 aprile si svolgerà la Paris-Camembert 2025. La corsa transalpina di categoria 1.1 partirà da Magnanville e si concluderà a Livarot-Pays-d'Auge, dopo 199, 2 chilometri. Venerdì 4 aprile, invece, avrà luogo la Route Adelié de Vitré, che...


In occasione della presentazione della partnership fra Polti e il Giro d'Italia, abbiamo potuto scambiare qualche battuta con Alberto Contador e Ivan Basso, i due campioni che oggi sono alla guida del Team Polti VisitMalta. E l'esordio di Contador è...


Rischi e problemi di natura viaria ai quali, nonostante il pronto interessamento della Prefettura di Napoli, non si riesce a fare fronte nell’immediato: il Giro Mediterraneo in Rosa cambia collocazione e da aprile (da giovedì 10 a domenica 13) trasloca...


Il profumo del caffè che si mischia a quello del Giro d'Italia, l'attesa per la degustazione di un'ottima tazzina si unisce a quella per l'appuntamento più atteso nel nostro Paese, la corsa rosa. Polti porta al Giro d'Italia la passione...


Il fine settimana di grande ciclismo che ci siamo lasciati alle spalle ha fornito tanti spunti interessanti a livello statistico. Il primo è arrivato da Mathieu Van der Poel che venerdì ha firmato il bis consecutivo nella E3 Saxo Classic....


Non poteva che essere l'elegante location di Villa Frova a Stevenà (PN) a fare da palcoscenico alla presentazione delle formazioni 2025 del Gottardo Giochi Caneva. Quattro categorie: dai Giovanissimi delle “Api Giallonere” fino agli Juniores, passando per Esordienti e Allievi....


La prossima gara professionistica del calendario italiano è il Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria in programma sabato 12 aprile. Al Giro di Reggio Calabria parteciperà anche la Nazionale sperimentale del neo-commissario tecnico Marco Villa. A rivelarlo è Alessandro...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


Il 15 marzo scorso, sfidando il cattivo tempo, il popolo della bicicletta è sceso in piazza a Trento per l’iniziativa “Sulla buona strada”, promossa dal Comitato Provinciale della FCI e dal suo presidente Renato Beber, per scuotere l’opinione pubblica, enti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024