TIRRENO-ADRIATICO, PRESENTATA L'EDIZIONE 2024 DELLA CORSA DEI DUE MARI. GALLERY

PROFESSIONISTI | 21/12/2023 | 13:40

Una cronometro individuale, tre tappe per velocisti, due per finisseurs e un arrivo in salita. E' questo il menù della 59^ edizione della Tirreno-Adriatico Crédit Agricole che si svolgerà dal 4 al 10 marzo 2024. La Corsa dei Due Mari toccherà, nel suo viaggio di 1115 km, quattro regioni del Centro Italia partendo dalla Toscana e passando per Umbria e Abruzzo prima di concludersi, come ormai da tradizione, nelle Marche.


DICHIARAZIONI


Mauro Vegni, Direttore Area Ciclismo di RCS Sport: "Come nelle passate edizioni, si prospetta una Tirreno-Adriatico avvincente e spettacolare, ricca di grandi stelle che hanno fatto sì che la Corsa dei Due Mari sia diventata per distacco la corsa di una settimana più prestigiosa al mondo. Sia le tappe che la classifica generale sono territorio di conquista di corridori che sono successivamente grandi protagonisti lungo tutto l'arco della stagione, a partire dalle Classiche fino alle corse di tre settimane. Tutte queste condizioni creano grande interesse e fanno sì che per i territori ci sia un momento di enorme visibilità anche grazie alla diretta tv prevista a livello globale".

Stefano Allocchio, Direttore di Corsa RCS Sport: "Come da recente tradizione, abbiamo tracciato un percorso che possa, nell'arco di una settimana, offrire chances a tutte le tipologie di corridore. Si parte con una prova contro il tempo, su un percorso che negli ultimi due anni ha visto trionfare Filippo Ganna, per chiudere con una frazione per le ruote veloci a San Benedetto del Tronto. Nel mezzo abbiamo due tappe per velocisti, due di media montagna e un arrivo in salita a Monte Petrano, 10 km di ascesa con una pendenza media dell'8%. La lotta per la Maglia Azzurra sarà combattuta come ogni anno e siamo certi che a vincere, come di consueto, sarà un corridore completo".

Daniele Bennati, Commissario Tecnico della Nazionale Italiana: "Anche quest'anno si prospetta un'edizione avvincente, dal punto di vista tecnico sarà importante valutare le gesta dei corridori su ogni tipologia di tracciato. Mi auguro da Commissario Tecnico della nostra Nazionale di veder primeggiare e dare spettacolo i corridori italiani così da avere delle indicazioni importanti per poi quelle che saranno le competizioni internazionali del 2024 come Olimpiade e Mondiale. Il percorso mi piace molto, è ben bilanciato e sono certo che vivremo una grande settimana di ciclismo".

Antonio Spazzafumo, Sindaco di San Benedetto del Tronto: "Ormai San Benedetto del Tronto è nel DNA di questa corsa in quanto abbiamo ospitato il gran finale di tutte le edizioni, ad eccezione del primo anno. Questa corsa è per noi molto importante in quanto è un veicolo di promozione del nostro territorio e siamo felici di avere anche nel 2024 la tappa conclusiva con il circuito che attraversa le nostre strade prima dell'arrivo sul Lungomare".

Marcello Pierucci, Sindaco di Camaiore: "Il 2024 sarà per Camaiore un anno da celebrare: sarà la decima volta consecutiva che ospiteremo le prime due tappe della Tirreno-Adriatico. Dal lontano 2014, ogni edizione rinnova l'entusiasmo e l’onore di essere diventati, ormai a pieno titolo, sede ufficiale di partenza della Corsa dei Due Mari. La nostra è vera terra di ciclismo: una storia decennale che si rinnova e continua a svilupparsi, evolversi e rinforzarsi, tutelando una passione diffusa nella nostra comunità che mai smetterà di ardere nei cuori di tanti appassionati. Camaiore e la Tirreno-Adriatico: un binomio ormai tradizionale, destinato a rinsaldarsi, a durare e a crescere sempre di più".

IL PERCORSO DELLA 59^ TIRRENO-ADRIATICO CRÉDIT AGRICOLE

04.03.2024 Tappa n. 1 Lido di Camaiore-Lido di Camaiore (ITT), 10 KM
05.03.2024 Tappa n. 2 Camaiore-Follonica, 198 KM
06.03.2024 Tappa n. 3 Volterra-Gualdo Tadino, 220 KM
07.03.2024 Tappa n. 4 Arrone-Giulianova, 207 KM
08.03.2024 Tappa n. 5 Torricella Sicura-Valle Castellana, 146 KM
09.03.2024 Tappa n. 6 Sassoferrato-Cagli (Monte Petrano), 180 KM
10.03.2024 Tappa n. 7 San Benedetto del Tronto-San Benedetto del Tronto, 154 KM

Copyright © TBW
COMMENTI
Avrei preferito
22 dicembre 2023 17:36 titanium79
Avrei preferito un arrivo in piu' in salita,ma comunque e' sempre una bella corsa. Pogacar,se viene vince lui

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è stato assolto oggi dal tribunale di Verona dall'accusa di avere calunniato (ex art.530 cpp) il suo ex patron, Ivano Fanini, perché il fatto non costituisce reato. La sentenza è stata emessa oggi al giudice Peter Michaeler che...


Affondo vincente di Felix Orn Kristoff nella quarta tappa de Le Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è disputata da Plonéour-Lanvern a Landévant sulla considerevole distanza di chilometri 204. Kristoff junior (fratello di Alexander) ha preceduto di una manciata...


Il successo festeggiato alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 ha permesso a Tadej Pogacar di aggiornare le sue già impressionanti statistiche. Il fuoriclasse sloveno ha infatti concesso il tris dopo i trionfi del 2021 e del 2024 ed è innanzitutto diventato il settimo...


Tibor Del Grosso batte Giovanni Lonardi nella seconda tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Kemer-Kalkan di 167, 4 chilometri. Il campione del mondo di ciclocross degli under 23, passato qtes'anno nel World Tour con la Alpecin Deceuninck, festeggia...


La caccia alla Maglia Rosa quest'anno sarà ancora più avvincente. Al Giro d'Italia 2025 ci sarà una novità assoluta e pronta a lasciare il segno nella classifica generale: il Red Bull KM. In 19 delle 21 tappe dell’edizione numero 108,...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Non ci sono parole a sufficienza per descrivere la straordinarietà di Tadej Pogacar. I numeri parlano da soli e la Liegi-Bastogne-Liegi è la nona Classica Monumento della sua carriera. Nel suo palmares ci sono 2 Giri delle Fiandre, 3 Liegi...


Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel,  avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket. Comprimibile, calda e impermeabile, si rivela un capo importante per i...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024