ANTONIO FOLCARELLI, DAL MARE DI ANZIO ALLA NEVE DI VERMIGLIO

CICLOCROSS | 10/12/2023 | 08:11
di Francesca Monzone

Tra i pochi ciclocrossisti che vengono dal Centro Italia c’è Antonio Folcarelli, figlio d’arte che dal mare di Anzio poco distante da Roma, oggi sarà sulla neve di Vermiglio, per cercare il risultato migliore indossando la maglia azzurra della nazionale.


Per Folcarelli il percorso di Vermiglio non è sconosciuto, perché qui ha già corso nelle due precedenti edizioni. «Ho già corso a Vermiglio nelle prime due edizioni, ma non è andata bene perché ho rotto la bici entrambe le volte e oggi per me sarà la terza volta in Val di Sole e spero di ottenere un risultato migliore». 


Antonio Folcarelli è un giovane talento del ciclocross laziale e il commissario tecnico della nazionale Pontoni, crede molto nelle qualità di questo ragazzo, che il prossimo 3 gennaio compirà 26 anni. «Rispetto allo scorso anno il terreno è sicuramente più morbido e fa anche meno freddo. Io sto usando delle ruote medie, ma il problema maggiore sono i sassi e alcune radici che vedi poco quando imbocchi i canali laterali».

Folcarelli scenderà in campo alle 14 e il tracciato con il passare delle ore cambia rapidamente e da morbido, in poco tempo può diventare più duro e insidioso. «Rispetto allo scorso anno abbiamo un percorso diverso, all’inizio è abbastanza facile, ma con la neve c’è sempre da stare attenti, basta un’ora e tutto può cambiare. Quando abbiamo iniziato la ricognizione del percorso, era molto morbida la neve, ma dopo qualche giro ha iniziato a ghiacciarsi e quindi è un’incognita quello che accadrà in corsa. Io partirò dalle retrovie e questo non aiuta, sarebbe stato più facile essere davanti».

La concorrenza è alta e i favoriti sono i corridori di Belgio e Olanda. «Iserbyt e Vanthourenhout saranno i favoriti su un tracciato come questo, ma è difficile dire chi  potrà fare veramente bene». Correre sulla neve non è facile ed è noto a tutti che in montagna il tempo cambia rapidamente e la neve da morbida può trasformarsi in una lastra di ghiaccio.  «In gara non possiamo escludere delle sorprese. Potrebbe vincere anche un corridore meno favorito di altri, perché molto dipenderà anche dalle cadute e su un tracciato del genere la situazione può cambiare in un momento e chi è davanti può finire in fondo al gruppo. Anche i rettilinei non sono sicurissimi e se vai troppo di lato rischi di scivolare e finire contro le transenne».

Folcarelli ha corso anche sulla sabbia e la neve di Vermiglio per alcuni aspetti potrebbe essere simile. «Ho corso anche con la sabbia e anche se è molto diversa dalla neve, quando è perfettamente asciutta e appena caduta, in realtà può ricordare i percorsi con la sabbia, l’importante è che non si ghiacci».

Il crossista laziale spera di finire la stagione del ciclocross in una posizione migliore rispetto allo scorso anno e dopo un periodo di riposo, passerà alla bici da mountain bike. «Per quanto riguarda la nuova stagione fino ad ora penso di aver fatto bene. Mi dispiace di essere caduto nella gara di venerdì e sono ripartito, se non ci fosse stata la scivolata avrei finito in un altro modo. Speriamo di continuare bene e di fare una buona stagione. Dalla prossima settimana inizierò a preparare i Campionati Italiani e poi vediamo come finirà la stagione del Ciclocross. Mi fermo per un po’ e poi riprenderò con la mountain-bike dove spero di migliorare i risultati dello scorso anno».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La domenica della Gand Wevelgem, o meglio delle Gand Wevelgem, è stata dolcissima per la Lidl Trek dopo qualche "ombra" sanremese: trionfo di Pedersen con Milan a podio nella gara maschile, secondo posto di Balsamo appena dietro a super-Wiebes nella...


Mads Pedersen è sicuramente uno dei corridori più in forma del momento e i risultati delle ultime settimane lo portano ad essere uno dei favoriti per il Giro delle Fiandre, anche se battere corridori come Van der Poel e Pogacar...


Da che mondo è mondo, fa girare la vita. Quella di chi lavorava l’argilla e fabbricava vasi e anfore. Quella di chi spremeva le olive e ricavava olio. Quella di chi schiacciava il grano e otteneva farina. Da che traffico...


Questa sera alle 19.30, con diretta tv su Telefriuli, a Fiume Veneto sarà premiato nel corso della presentazione della tappa del Giro Fiume Veneto-Altopiano di Asiago del 25 maggio. Un premio alla carriera per Enrico Gasparotto, 43 anni di Casarsa,...


Tutti e due i portacolori della squadra giapponese si sono messi in evidenza in questo inizio di stagione. Negli ultimi mesi abbiamo imparato a conoscere sempre meglio il JCL Team Ukyo, la squadra Continental giapponese dell’ex pilota di Formula...


Domenica 20 aprile a San Lorenzo Dorsino, in Trentino, giornata della vigilia del Tour of the Alps (21-25 aprile), un nuovo partner farà il suo debutto nella corsa del G.S. Alto Garda accompagnando la carovana in ogni suo momento con...


Qualche giorno fa avevamo lasciato Elisa Longo Borghini vincitrice della Dwars Door Vlaanderen, una corsa che aveva letteralmente dominato con un attacco solitario per quasi 30 chilometri. Una prova di forza incredibile che le aveva fatto prendere la rivincita, con...


Affascinante e dura come conviene a una classica monumentale, il giro delle Fiandre è ben altra storia rispetto alla spettacolare Sanremo che l’ha preceduto. Ha una lunghezza inferiore (269 chilometri) e difficoltà maggiori: dopo il primo terzo di gara, sono...


A pochi giorni dalla conclusione di una grande edizione della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, il Gruppo Sportivo Emilia guarda già agli appuntamenti che caratterizzeranno il finale della stagione 2025. Due gli eventi di riferimento nel calendario organizzativo del GS...


Domenica 6 aprile si svolgerà la prima corsa under23 in Italia per la VF Group Bardiani-CSF Faizanè: il Trofeo Piva. La corsa partirà da Via Treviset di Col San Martino, dopo 11, 9 km i corridori affronteranno la salita di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024