FILIPPO FONTANA VINCE A VITTORIO VENETO CON DEDICA A RENATO LONGO

CICLOCROSS | 09/12/2023 | 17:29

 


Non poteva terminare in modo migliore il Master Cross Smp che quest’anno festeggiava la 10^ edizione. A Vittorio Veneto lo spettacolo è sempre garantito, grazie ad un tracciato di gara, ricavato nell’area Fenderl, sempre rinnovato e selettivo, ricco di rampe e passaggi tecnici. Organizzazione collaudata, quella dei tricolori di ciclocross 2013, a cura della Cicloturistica Vittorio Veneto e del vulcanico Giacomo Salvador, una persona che ha praticamente dedicato tutta la vita al ciclocross triveneto e che ha contributo alla nascita, più di 10 anni fa, di questo prestigioso circuito.


La competizione quest’anno è stata dedicata all’indimenticato Renato Longo. Il campionissimo vittoriese, classe 1937, è scomparso nel mese di giugno, lasciando un grande vuoto in tutta la comunità e, in particolar modo, nella Cicloturistica Vittorio Veneto, a cui era legato da sempre da un grande rapporto di amicizia. Renato Longo è stato una vera e propria leggenda del ciclocross. Nel corso della sua carriera è stato 5 volte campione del mondo. Era soprattutto una persona semplice, solare, che amava stare insieme con le giovani promesse del ciclismo, dando consigli, raccontando aneddoti della sua vita, sempre con il sorriso.

L’uomo più atteso era Filippo Fontana e il beniamino di casa non ha tradito le attese. Il campione italiano Elite, del Centro Sportivo Carabinieri, non ha avuto rivali. Gli è bastato tenere per qualche minuto il piede sull’acceleratore e non c’è stata più storia. Giro dopo giro il trevigiano classe 2000 ha incrementato il margine di vantaggio su tutti gli avversari, terminando a braccia alzate tra gli applausi del pubblico di casa e in primis di Giacomo Salvador, che lo ha visto crescere in bici sin da piccolo. Il piemontese Marco Pavan (Team Cingolani) ha raccolto la piazza d’onore a 1’23” di ritardo. Alle sue spalle, in terza posizione, l’esperto friulano Daniele Braidot (Centro Sportivo Carabinieri). Filippo Fontana ha inoltre conquistato la classifica del Master Cross Selle Smp, dedicando la vittoria di oggi al compianto Renato Longo. Presente alla premiazione la commossa signora Marisa Longo. Non è voluto mancare nemmeno Maurizio Schiavon, titolare di Selle Smp, sponsor da sempre del circuito.

Copione identico nella competizione delle Donne Open ma con protagonista Rebecca Gariboldi. La lissonese del Team Cingolani, che a Vittorio Veneto si aggiudicò il titolo italiano nel 2013, se ne è andata nelle fasi iniziali e, giro dopo giro, ha inflitto distacchi abissali alle avversarie, conquistando il successo e la classifica del Master Cross Selle Smp. Il podio è stato completato dalla piemontese Carlotta Borello e dalla friulana Alice Papo (Dp66).
La maglia di vincitrice del Master Cross della categoria donne juniores è stata vestita dalla toscana Elisa Ferri (Fas Airport Guerciotti).

Il numeroso pubblico ha applaudito un altro assolo, quello nella gara juniores del giovane valdostano Mattia Agostinacchio (Beltrami Tsa), che ha dato del tu in modo impeccabile al tracciato di gara, infliggendo 45 secondi al trevigiano Lorenzo De Longhi (Zanolini Q36.5 Sudtirol) e 53 secondi al bellunese Stefano Sacchet (Sorgente). Mattia Agostinacchio ha così messo in saccoccia il Master Cross Selle Smp.

La pagina degli allievi ci ha offerto il nuovo successo, a distanza di poche ore, del campione italiano Filippo Grigolini (Jam’s Bike) su Patrik Pezzo Rosola (Zanolini Q36.5 Sudtirol) che ha confermato la leadership in classifica generale.

Tra gli allievi del 1° anno doppietta dei fratelli gemelli marchigiani. Tommaso Cingolani si è imposto su Filippo, mentre la maglia del Master Cross Selle Smp è andata a Francesco Dell’Olio (Fusion Bike).

Nella competizione delle allieve la valdostana Elisa Giangrasso (Guerciotti Salus) ha vinto di misura sulla campionessa italiana Giorgia Pellizotti (Sanfiorese), che ha fatto sua la maglia del Master Cross Selle Smp.

Tra gli esordienti doppietta della Guerciotti Salus ad opera del valdostano Michel Careri, vincitore del Master Cross, e il lombardo Matteo Gualtieri. Nella gara femminile ancora un successo per la trevigiana Matilde Carretta (Gs Mosole), grazie alla quale ha potuto indossare la prestigiosa maglia del Master Cross Selle Smp.

Tra i Master la classifica del Master Cross Selle Smp è stata vinta da Antonio Macculi (Team Cingolani) nei Fascia 1, da Simone Veronese (Santena) nei Fascia 2, da Corrado Cottin (Benato) nei Fascia 3 e da Paola Maniago (Sorgente) nella Masterwoman.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La domenica della Gand Wevelgem, o meglio delle Gand Wevelgem, è stata dolcissima per la Lidl Trek dopo qualche "ombra" sanremese: trionfo di Pedersen con Milan a podio nella gara maschile, secondo posto di Balsamo appena dietro a super-Wiebes nella...


Mads Pedersen è sicuramente uno dei corridori più in forma del momento e i risultati delle ultime settimane lo portano ad essere uno dei favoriti per il Giro delle Fiandre, anche se battere corridori come Van der Poel e Pogacar...


Da che mondo è mondo, fa girare la vita. Quella di chi lavorava l’argilla e fabbricava vasi e anfore. Quella di chi spremeva le olive e ricavava olio. Quella di chi schiacciava il grano e otteneva farina. Da che traffico...


Questa sera alle 19.30, con diretta tv su Telefriuli, a Fiume Veneto sarà premiato nel corso della presentazione della tappa del Giro Fiume Veneto-Altopiano di Asiago del 25 maggio. Un premio alla carriera per Enrico Gasparotto, 43 anni di Casarsa,...


Tutti e due i portacolori della squadra giapponese si sono messi in evidenza in questo inizio di stagione. Negli ultimi mesi abbiamo imparato a conoscere sempre meglio il JCL Team Ukyo, la squadra Continental giapponese dell’ex pilota di Formula...


Domenica 20 aprile a San Lorenzo Dorsino, in Trentino, giornata della vigilia del Tour of the Alps (21-25 aprile), un nuovo partner farà il suo debutto nella corsa del G.S. Alto Garda accompagnando la carovana in ogni suo momento con...


Qualche giorno fa avevamo lasciato Elisa Longo Borghini vincitrice della Dwars Door Vlaanderen, una corsa che aveva letteralmente dominato con un attacco solitario per quasi 30 chilometri. Una prova di forza incredibile che le aveva fatto prendere la rivincita, con...


Affascinante e dura come conviene a una classica monumentale, il giro delle Fiandre è ben altra storia rispetto alla spettacolare Sanremo che l’ha preceduto. Ha una lunghezza inferiore (269 chilometri) e difficoltà maggiori: dopo il primo terzo di gara, sono...


A pochi giorni dalla conclusione di una grande edizione della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, il Gruppo Sportivo Emilia guarda già agli appuntamenti che caratterizzeranno il finale della stagione 2025. Due gli eventi di riferimento nel calendario organizzativo del GS...


Domenica 6 aprile si svolgerà la prima corsa under23 in Italia per la VF Group Bardiani-CSF Faizanè: il Trofeo Piva. La corsa partirà da Via Treviset di Col San Martino, dopo 11, 9 km i corridori affronteranno la salita di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024