LA XXVI COPPA CITTA' DI BISCEGLIE VIAGGIA VERSO IL RECORD DI ISCRITTI: DOMENICA SARA' GRADE SPETTACOLO

CICLOCROSS | 08/12/2023 | 07:43

Mancano solo gli ultimi dettagli per l’atteso weekend che vedrà confluire a Bisceglie tantissimi specialisti del ciclocross provenienti da tutta Italia, pronti a cimentarsi nell’edizione numero 26 della kermesse invernale organizzata dalla Polisportiva Cavallaro in zona Conca dei Monaci, a ridosso della litoranea di ponente. Valida quale prova decisiva del Campionato Italiano di Società CX nonché quinta tappa del Mediterraneo Cross, la “Coppa Città di Bisceglie” intitolata alla memoria di Peppino Preziosa si disputerà domenica 10 dicembre con prima partenza alle ore 10.00 e sarà aperta agli atleti delle categorie G6, Esordienti, Allievi, Junior, Master, Open ed Elite maschili e femminili. La gara sarà preceduta sabato 9, nella medesima location, dallo svolgimento di una gara di abilità inserita nel calendario Fisdir (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali).


“C’è grande fermento per un evento di grande fascino e tradizione che, quest’anno, assume ulteriore rilevanza per via dell’assegnazione del titolo tricolore di società della disciplina – sottolinea il direttore sportivo della Pol.va Cavallaro, Sabino Piccolo - . Si prospetta uno spettacolo mozzafiato su un tracciato tendenzialmente scorrevole, ma non privo di ostacoli naturali e artificiali che metteranno alla prova le abilità ed il temperamento degli atleti, senza tralasciare le incognite consuete del ciclocross legate al meteo. Ci avviamo verso il nuovo record di partecipanti e abbiamo già raccolto iscrizioni anche da Friuli, Marche, Emilia Romagna, Abruzzo e Lazio, oltre ai portacolori di Puglia, Basilicata, Calabria e Campania. Le difficoltà nell’allestimento di una gara di simile levatura non mancano mai, a partire dalla sistemazione di un percorso che per il resto dell’anno è adibito ad altra funzione. Ciononostante siamo certi di aver reso la location ospitale e più che soddisfacente dal punto di vista logistico per gli atleti. Aspettiamo con piacere ai fianchi del percorso tanti sportivi, appassionati e semplici curiosi fin dalla mattinata di sabato 9 che sarà riservata soprattutto a ragazzi e ragazze speciali delle categorie Fisdir, impegnati in prove di abilità all’insegna del divertimento e dell’integrazione attraverso l’uso della bicicletta”.


L’evento è patrocinato dal Comune di Bisceglie, rappresentato in conferenza stampa dall’assessore allo sport Maurizio Di Pinto. “Con vero piacere torniamo ad ospitare una manifestazione di ciclocross, peraltro a pochi giorni dalla prestigiosa parentesi nella nostra Città da parte della Nazionale Azzurra – commenta Di Pinto - .

Tramite giornate come queste, lo sport diventa un potente volano di attrazione turistica, fondamentale per promuovere le bellezze paesaggistiche e culturali del nostro territorio, con positive ricadute anche in ambito economico. Puntiamo con forza sul ciclismo e sulle altre discipline a torto definite “minori” cercando di sviluppare simili eventi in maniera ancor più strutturata”.

IL PERCORSO. La gara si disputerà su un circuito quasi completamente sterrato ricavato in due terreni collegati da un tratto di asfalto di circa 300 metri. Il tracciato include una scalinata di quindici gradini, un segmento in contropendenza da affrontare in sella alla bicicletta nonché diverse collinette e avvallamenti per una lunghezza totale di 2600 metri, da ripetere più volte a seconda delle categorie.

La “Coppa Città di Bisceglie”, finanziata con il contributo di Regione Puglia, Assessorato allo Sport per tutti – anno 2023, sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina facebook MediterraneoCross.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La domenica della Gand Wevelgem, o meglio delle Gand Wevelgem, è stata dolcissima per la Lidl Trek dopo qualche "ombra" sanremese: trionfo di Pedersen con Milan a podio nella gara maschile, secondo posto di Balsamo appena dietro a super-Wiebes nella...


Mads Pedersen è sicuramente uno dei corridori più in forma del momento e i risultati delle ultime settimane lo portano ad essere uno dei favoriti per il Giro delle Fiandre, anche se battere corridori come Van der Poel e Pogacar...


Da che mondo è mondo, fa girare la vita. Quella di chi lavorava l’argilla e fabbricava vasi e anfore. Quella di chi spremeva le olive e ricavava olio. Quella di chi schiacciava il grano e otteneva farina. Da che traffico...


Questa sera alle 19.30, con diretta tv su Telefriuli, a Fiume Veneto sarà premiato nel corso della presentazione della tappa del Giro Fiume Veneto-Altopiano di Asiago del 25 maggio. Un premio alla carriera per Enrico Gasparotto, 43 anni di Casarsa,...


Tutti e due i portacolori della squadra giapponese si sono messi in evidenza in questo inizio di stagione. Negli ultimi mesi abbiamo imparato a conoscere sempre meglio il JCL Team Ukyo, la squadra Continental giapponese dell’ex pilota di Formula...


Domenica 20 aprile a San Lorenzo Dorsino, in Trentino, giornata della vigilia del Tour of the Alps (21-25 aprile), un nuovo partner farà il suo debutto nella corsa del G.S. Alto Garda accompagnando la carovana in ogni suo momento con...


Qualche giorno fa avevamo lasciato Elisa Longo Borghini vincitrice della Dwars Door Vlaanderen, una corsa che aveva letteralmente dominato con un attacco solitario per quasi 30 chilometri. Una prova di forza incredibile che le aveva fatto prendere la rivincita, con...


Affascinante e dura come conviene a una classica monumentale, il giro delle Fiandre è ben altra storia rispetto alla spettacolare Sanremo che l’ha preceduto. Ha una lunghezza inferiore (269 chilometri) e difficoltà maggiori: dopo il primo terzo di gara, sono...


A pochi giorni dalla conclusione di una grande edizione della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, il Gruppo Sportivo Emilia guarda già agli appuntamenti che caratterizzeranno il finale della stagione 2025. Due gli eventi di riferimento nel calendario organizzativo del GS...


Domenica 6 aprile si svolgerà la prima corsa under23 in Italia per la VF Group Bardiani-CSF Faizanè: il Trofeo Piva. La corsa partirà da Via Treviset di Col San Martino, dopo 11, 9 km i corridori affronteranno la salita di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024