LA XXVI COPPA CITTA' DI BISCEGLIE VIAGGIA VERSO IL RECORD DI ISCRITTI: DOMENICA SARA' GRADE SPETTACOLO

CICLOCROSS | 08/12/2023 | 07:43

Mancano solo gli ultimi dettagli per l’atteso weekend che vedrà confluire a Bisceglie tantissimi specialisti del ciclocross provenienti da tutta Italia, pronti a cimentarsi nell’edizione numero 26 della kermesse invernale organizzata dalla Polisportiva Cavallaro in zona Conca dei Monaci, a ridosso della litoranea di ponente. Valida quale prova decisiva del Campionato Italiano di Società CX nonché quinta tappa del Mediterraneo Cross, la “Coppa Città di Bisceglie” intitolata alla memoria di Peppino Preziosa si disputerà domenica 10 dicembre con prima partenza alle ore 10.00 e sarà aperta agli atleti delle categorie G6, Esordienti, Allievi, Junior, Master, Open ed Elite maschili e femminili. La gara sarà preceduta sabato 9, nella medesima location, dallo svolgimento di una gara di abilità inserita nel calendario Fisdir (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali).


“C’è grande fermento per un evento di grande fascino e tradizione che, quest’anno, assume ulteriore rilevanza per via dell’assegnazione del titolo tricolore di società della disciplina – sottolinea il direttore sportivo della Pol.va Cavallaro, Sabino Piccolo - . Si prospetta uno spettacolo mozzafiato su un tracciato tendenzialmente scorrevole, ma non privo di ostacoli naturali e artificiali che metteranno alla prova le abilità ed il temperamento degli atleti, senza tralasciare le incognite consuete del ciclocross legate al meteo. Ci avviamo verso il nuovo record di partecipanti e abbiamo già raccolto iscrizioni anche da Friuli, Marche, Emilia Romagna, Abruzzo e Lazio, oltre ai portacolori di Puglia, Basilicata, Calabria e Campania. Le difficoltà nell’allestimento di una gara di simile levatura non mancano mai, a partire dalla sistemazione di un percorso che per il resto dell’anno è adibito ad altra funzione. Ciononostante siamo certi di aver reso la location ospitale e più che soddisfacente dal punto di vista logistico per gli atleti. Aspettiamo con piacere ai fianchi del percorso tanti sportivi, appassionati e semplici curiosi fin dalla mattinata di sabato 9 che sarà riservata soprattutto a ragazzi e ragazze speciali delle categorie Fisdir, impegnati in prove di abilità all’insegna del divertimento e dell’integrazione attraverso l’uso della bicicletta”.


L’evento è patrocinato dal Comune di Bisceglie, rappresentato in conferenza stampa dall’assessore allo sport Maurizio Di Pinto. “Con vero piacere torniamo ad ospitare una manifestazione di ciclocross, peraltro a pochi giorni dalla prestigiosa parentesi nella nostra Città da parte della Nazionale Azzurra – commenta Di Pinto - .

Tramite giornate come queste, lo sport diventa un potente volano di attrazione turistica, fondamentale per promuovere le bellezze paesaggistiche e culturali del nostro territorio, con positive ricadute anche in ambito economico. Puntiamo con forza sul ciclismo e sulle altre discipline a torto definite “minori” cercando di sviluppare simili eventi in maniera ancor più strutturata”.

IL PERCORSO. La gara si disputerà su un circuito quasi completamente sterrato ricavato in due terreni collegati da un tratto di asfalto di circa 300 metri. Il tracciato include una scalinata di quindici gradini, un segmento in contropendenza da affrontare in sella alla bicicletta nonché diverse collinette e avvallamenti per una lunghezza totale di 2600 metri, da ripetere più volte a seconda delle categorie.

La “Coppa Città di Bisceglie”, finanziata con il contributo di Regione Puglia, Assessorato allo Sport per tutti – anno 2023, sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina facebook MediterraneoCross.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il percorso della nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes è identico a quello dell'edizione 2024, eguagliando il record di distanza stabilito lo scorso anno con un percorso di 152, 9 km attraverso le Ardenne. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Tadej Pogacar ha già dimostrato la sua forza straordinaria in Vallonia, dove sul Mur de Huy ha dettato la sua legge. Sulle strade della Liegi-Bastogne-Liegi si attende  un nuovo duello: quello tra lo sloveno e Remco Evenepoel. Entrambi hanno vinto...


Una pagina di storia per il nuovo team U23 di Red Bull – BORA – hansgrohe: Callum Thornley sarà il primo corridore della squadra Rookies a fare il salto nel WorldTour. Il 21enne scozzese ha firmato un contratto con la...


Mercoledì prossimo, 30 aprile, alle ore 11 sarà celebrata la Santa Messa, con benedizione della ceramica-immagine commemorativa, del già Presidente della Federazione Ciclistica Italiana (e Vicepresidente Effettivo e poi d’Onore U.C.I.) Agostino Omini. La cerimonia, tanto auspicata dal suo amico...


Manoppello, Guardia Vomano di Notaresco, Casalincontrada, Cepagatti e Sant’Egidio alla Vibrata saranno le sedi di tappa del Giro d’Abruzzo Juniores – Trofeo Ferrometal, manifestazione a carattere nazionale FCI che porterà nella regione i migliori talenti italiani della categoria. La gara...


Continua una settimana ricca di soddisfazioni per il Team ECOTEK che, dopo il terzo posto di Mazzoleni a Camignone e i numerosi piazzamenti, sale ancora sul podio con Gabriele Peluso (nella foto Rodella), bronzo al 61° Giro della Castellania. 114...


Il 5° Trofeo Emozione ha mantenuto le promesse regalando grande spettacolo e colpi di scena a ripetizione: la manifestazione promossa dall'Asd Emozione, ideata e portata avanti con grande passione da Adolfo Sacchetto e Andrea Favot, ha premiato il Campione del...


Alessandro Covi ci ha preso gusto e dopo il successo nella prima tappa del Giro d'Abruzzo, oggi si è ripetuto nella terza tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Castropol-Vegadeo di 165 chilometri. Il varesino della UAE Team Emirates...


Il mondo del ciclismo piange Donato Giuliani, scomparso all’età di 78 anni. Nato a Spoltore nel 1946, Giuliani è stato uno degli interpreti più genuini del ciclismo degli anni ’70, un’epoca in cui fatica, passione e talento si fondevano su...


Il britannico Noah Hobbs, portacolori della EF Education-Aevolo), ha vinto allo sprint la seconda tappa del Tour de Bretagne, la La Gouesnière - Le Cambout di 177, 2 kilomètres. Alle sue spalle due corridori della CIC U Nantes, Ronan Augé...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024