COMITATO BRESCIANO. PREMIATI I TOP DEL 2023, MA C'E' PREOCCUPAZIONE PER IL FUTURO. GALLERY

PREMI | 26/11/2023 | 08:10
di Paolo Venturini

Sfilata di campioni e campioncini ieri pomeriggio all’auditorium Capretti di via Piamarta per le tradizionali premiazioni della Federciclismo provinciale, occasione di fare un bilancio della stagione appena conclusa.


A fare gli onori di casa il presidente della Federciclo locale Gianni Pozzani che ha snocciolato alcuni numeri, dopo aver chiesto all’assemblea un minuto di silenzio contro la violenza sulle donne. Le società tesserate nel 2023 sono state 115, per una curiosa coincidenza stesso numero anche per le gare organizzate. I tesserati provinciali sono in totale 3859, in leggera flessione rispetto alle stagioni precedenti. Fanno ben sperare tuttavia i Giovanissimi che fra strada e fuori strada sono stati 611, non tutti impegnati in una attività continua e costante, ma va fatta la tara sull’età.


I nodi al pettine. Pozzani non ha nascosto i problemi determinati da una «scellerata» riforma dello sport che penalizza in mondo particolare le piccole società, linfa del movimento di base. «In settimana sono previste riunioni per affrontare il problema. Il timore è che le Federazioni, non solo quella ciclistica, si siano mosse in ritardo per rimediare ai disastri che questa riforma può apportare». C’è poi l’annosa questione del velodromo sul quale Pozzani alza le mani. «Credetemi, ho fatto il possibile perchè l’impianto torni a disposizione delle società locali, da cinque anni questa possibilità ci è negata. L’unica speranza - ha aggiunto sibillino - sono le elezioni locali e quelle della Federazione perchè di solito in prossimità delle scadenze elettorali si ottengono certi risultati».

La nostra provincia quest’anno ha ospitato due eventi importanti come l’assegnazione di sei tricolori giovanili strada, nella tradizionale cornice di Boario Terme con 650 partecipanti e otto tricolori mtb a Cortine di Nave per la regia del team Zaina e di Nadia De Negri, componente del comitato provinciale appena nominata ct della Nazionale fuori strada femminile, con 750 partenti.

Un plauso al comitato provinciale è arrivato anche da Lucia Trevisan in rappresentanza del Comitato Lombardo Fci e dal ct azzurro crono Marco Velo.

Sono seguite le premiazioni che hanno coinvolto anche il settore paralimpico dove Mirko Testa dell’Active team Leonessa ha conquistato il titolo mondiale, mentre altri paralimpici si sono aggiudicati il titolo italiano.

La Leonessa d’oro. Infine il premio Leonessa d’oro è stato assegnato per la prima volta ad una società, l’Uc Vallecamonica, per gli sforzi encomiabili che fa ogni anno per allestire una formazione giovanile e portarla a correre, con costi di trasferta notevoli.

Paolo Venturini dal Giornale di Brescia

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024