COMITATO BRESCIANO. PREMIATI I TOP DEL 2023, MA C'E' PREOCCUPAZIONE PER IL FUTURO. GALLERY

PREMI | 26/11/2023 | 08:10
di Paolo Venturini

Sfilata di campioni e campioncini ieri pomeriggio all’auditorium Capretti di via Piamarta per le tradizionali premiazioni della Federciclismo provinciale, occasione di fare un bilancio della stagione appena conclusa.


A fare gli onori di casa il presidente della Federciclo locale Gianni Pozzani che ha snocciolato alcuni numeri, dopo aver chiesto all’assemblea un minuto di silenzio contro la violenza sulle donne. Le società tesserate nel 2023 sono state 115, per una curiosa coincidenza stesso numero anche per le gare organizzate. I tesserati provinciali sono in totale 3859, in leggera flessione rispetto alle stagioni precedenti. Fanno ben sperare tuttavia i Giovanissimi che fra strada e fuori strada sono stati 611, non tutti impegnati in una attività continua e costante, ma va fatta la tara sull’età.


I nodi al pettine. Pozzani non ha nascosto i problemi determinati da una «scellerata» riforma dello sport che penalizza in mondo particolare le piccole società, linfa del movimento di base. «In settimana sono previste riunioni per affrontare il problema. Il timore è che le Federazioni, non solo quella ciclistica, si siano mosse in ritardo per rimediare ai disastri che questa riforma può apportare». C’è poi l’annosa questione del velodromo sul quale Pozzani alza le mani. «Credetemi, ho fatto il possibile perchè l’impianto torni a disposizione delle società locali, da cinque anni questa possibilità ci è negata. L’unica speranza - ha aggiunto sibillino - sono le elezioni locali e quelle della Federazione perchè di solito in prossimità delle scadenze elettorali si ottengono certi risultati».

La nostra provincia quest’anno ha ospitato due eventi importanti come l’assegnazione di sei tricolori giovanili strada, nella tradizionale cornice di Boario Terme con 650 partecipanti e otto tricolori mtb a Cortine di Nave per la regia del team Zaina e di Nadia De Negri, componente del comitato provinciale appena nominata ct della Nazionale fuori strada femminile, con 750 partenti.

Un plauso al comitato provinciale è arrivato anche da Lucia Trevisan in rappresentanza del Comitato Lombardo Fci e dal ct azzurro crono Marco Velo.

Sono seguite le premiazioni che hanno coinvolto anche il settore paralimpico dove Mirko Testa dell’Active team Leonessa ha conquistato il titolo mondiale, mentre altri paralimpici si sono aggiudicati il titolo italiano.

La Leonessa d’oro. Infine il premio Leonessa d’oro è stato assegnato per la prima volta ad una società, l’Uc Vallecamonica, per gli sforzi encomiabili che fa ogni anno per allestire una formazione giovanile e portarla a correre, con costi di trasferta notevoli.

Paolo Venturini dal Giornale di Brescia

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Mondiale di ciclocross è ormai passato e Wout van Aert tutto sommato è soddisfatto della sua medaglia d’argento. Il belga vuole guardare avanti alla stagione su strada e in particolare alle Classiche di primavera, che insieme alla maglia rosa...


La stagione 2025 è iniziata da una manciata di settimane, ma sembra già entrata completamente nel vivo; archiviate le corse australiane ecco che è il turno per il Medio Oriente di prendersi il ruolo da protagonista. Stanno per accendersi i...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


Con le prime gare di stagione è ripartita a tutti gli effetti la corsa all'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti: come sapete, la classifica è stilata tenedo conto della graduatoria UCI che viene aggiornata ogni settimana e...


Quando sente parlare di Sanremo, Dino Zandegù rinasce. Non tanto la Sanremo, intesa come Milano-Sanremo la classicissima di primavera, quanto il Festival di Sanremo della canzone italiana. Sarà la dolcezza dei ricordi: la prima edizione si tenne nel 1951, Dino...


Viene dal Paese dei fiori e ado­ra la musica. In un certo senso Stijn Vriends, presidente e AD di Vittoria Spa da quattro anni, è un direttore d’orchestra, visto che ha senso del gruppo e del comando in­nato, che svolge...


A Torino è nata una nuova squadra di elite e under 23. Si tratta del team Goodshop Yoyogurt creato da Daniele Laino, imprenditore di Reana (Torino). Malgrado l’impegnativa e soddisfacente attività commerciale, Daniele ha sempre trovato del tempo da dedicare...


Il Ghisallo Cycling Museum riapre il primo di marzo e annuncia - oltre all'evento di riapertura con Bugno e Chiappucci, una giornata focus sul ciclismo femminile, fissata nella giornata internazionale della donna, l'8 marzo, con la presenza della plurititolata Nicole...


Prosegue in vista della nuova stagione la preparazione alle corse per i giovani allievi del Pedale Senaghese diretti da Lorenzo Redaelli. Nel frattempo il team, presieduto da Arturo Gorla e coordinato da Luca Ortolani Della Nave, ha ufficializzato e dato...


Aveva davanti a se una sfida al limite del possibile e Vito lo sapeva benissimo. Lo considerava il terzo mondiale da vincere, invece ha vinto quel dannato male che ha portato via un grandissimo uomo, non solo dal punto di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024