LA STAGIONE DELLA MALTINTI NEL RICORDO DEL SUO PRESIDENTE

DILETTANTI | 10/11/2023 | 07:54
di Antonio Mannori

Una stagione diversa, quella da poco conclusa, per la Maltinti Banca Cambiano, la prima senza il suo storico e carismatico presidente Renzo Maltinti. I figli Roberto e Cristina, Giampiero Ragionieri, Lorenzo Parenti e quel magnifico gruppo sempre pronto a rispondere quando c’è da lavorare nel ciclismo, così come il pool degli sponsor che da anni accompagnano l’attività del sodalizio, hanno moltiplicato l’impegno per fare sentire meno pesante l’assenza di Renzo. A nostro giudizio ci sono riusciti, vivendo accanto a momenti non facili soprattutto all’inizio della stagione, anche giornate felici e di soddisfazione.


Sul piano dei risultati quattro vittorie con la doppietta del promettente olandese Jan Eduard Daan Hoeks a Montegranaro e Castiglion Fibocchi, e le vittorie di Francesco Di Felice a Ponte a Egola e di Gregorio Butteroni a Cerreto Guidi. Numerosi i piazzamenti ottenuti dagli stessi atleti, da Matteo Niccoli, autore di un ottimo finale di stagione e da Niccolò Ciafardini tra l’altro secondo nel Campionato Toscano a cronometro della montagna da Limite sull’Arno al Pinone. Ai risultati ottenuti la società di via Carraia con la conduzione tecnica affidata a Leonardo Scarselli e Tiziano Antonini, può aggiungere nel bilancio anche le due gare organizzate, la Firenze-Empoli e il Gp Città di Empoli, oltre alla collaborazione garantita in occasione delle due gare nazionali di Pontedera e Lari.


IL FUTURO. In questo periodo la Maltinti Banca Cambiano sta allestendo la squadra per la prossima stagione in quanto il presidente Roberto Maltinti e la sorella Cristina, che ricopre la carica di vice presidentessa vogliono continuare ancora la splendida storia di questa società che il loro padre Renzo ha portato ai vertici del ciclismo dilettanti plasmandola con passione, impegno, capacità. Un esempio di serietà e di gestione esemplari. Almeno una decina gli atleti che il team intende avere nel 2024 e primo impegno organizzativo con la Firenze-Empoli l’ultimo sabato del mese di febbraio 2024 con una novità. La classica è stata inserita tra le manifestazioni collaterali, previste in occasione della partenza del Tour de France da Firenze.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert ha collezionato un nuovo piazzamento alla Freccia del Brabante: se qualcuno pensa che il belga sia deluso, in realtà non è assolutamente così.  Van Aert ha ammesso che voleva vincere oggi, ma anche di aver perso con...


Si è da poco concluso il Giro d’Abruzzo ed il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, ha voluto esprimere un sentito plauso a tutti i protagonisti, a partire dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio: “Dobbiamo fare un...


Tifosi belgi pazzi di entusiasmo per una Freccia del Brabante che ricorderanno a lungo per il duello tra Wout Van Aert e Remco Evenepoel che si è concluso con una volata a due che non ha avuto storia ed è...


Filippo Fiorelli, classe ’94 e portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, conquista la maglia ciclamino al Giro d’Abruzzo. Il corridore siciliano ha brillato durante i quattro giorni di gara, centrando due secondi posti, un settimo e un quarto posto proprio...


Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024