RADUNO DELLE GLORIE DEL CICLISMO TRIVENETO, DOMENICA SARANNO PREMIATI I GIOVANI ATLETI

PREMI | 08/11/2023 | 07:59
di Francesco Coppola

Saranno i giovani atleti - i trentini Edoardo Caresia, campione italiano allievi appartenente al Gruppo Sportivo Forti e Veloci di Trento; lo junior Lorenzo Mottes, anche lui tricolore dell'Unione Sportiva Montecorona di Giovo e l'allieva friulana Chantal Pegolo del Gruppo Sportivo Bike Friuli di Cividale - ad essere premiati domenica 12 novembre, con inizio alle ore 12, presso l'Antica Postumia, di Fanzolo, in provincia di Treviso, in occasione della 47^ edizione dell'incontro dell'Associazione Glorie del Ciclismo Triveneto, guidata dal mitico Mario Beccia. Il Premio riservato alle Società andrà, invece, al sodalizio vicentino Veloce Club Città di Marostica. L'iniziativa, nata il 17 novembre del 1974 grazie all'impegno dei compianti Giovanni Pinarello e Angelo Coletto, è stata portata poi avanti da Renato Giusti, Aurelio Cestari e ora da Mario Beccia.


  L'Associazione Glorie del Ciclismo Triveneto, che raccogli atleti del Veneto, del Friuli-Venezia Giulia, Trentino ed Alto Adige, inoltre, da alcuni anni intende premiare personaggi e atleti che si sono distinti nel sociale e nello sport e quest'anno il riconoscimento destinato ai "Soci Fedeli" sarà attribuito all'ex corridore vicentino di Arcugnano, Romano Tumellero professionista dal 1969 al 1973.


  Tra gli ospiti del 47° Ritrovo delle Glorie del Ciclismo del Triveneto ci saranno i campioni Alessandro Ballan, Francesco Moser, Renzo Ulivieri, Gianbattista Baronchelli, Gilberto Simoni, Maurizio Fondriest e Pierino Gavazzi.

  La manifestazione è stata organizzata grazie anche al sostegno della GSG, della FDB Maglieria Intima, dell'Impresa Sansiro Milano, dalla Tenuta Vanzella, del Club 88-Maglieria Antonella, della Sara Sport Line, da Ai Galli, dal Lago Le Bandie e dall'Hotel Garden.

  Per l'occasione, a partire dalle ore 11.15, sarà allestita una apposita struttura per la presentazione delle nuove candidature per le successive elezioni e procedere quindi alle votazioni. 

  Il Gruppo Operativo delle Glorie del Ciclismo Triveneto è composto dal Referente Mario Beccia; dal Presidente Onorario, Alcide Cerato e quindi da i Componenti Simone Fraccaro, Alessandra Cappellotto, Aurelio Cestari, Flavio Miozzo, Mara Mosole, Giuliano Cazzolato, Francesco Moser, Tullio Bertacco, Italo Bevilacqua, Dino Borgobello, Aldo Beraldo, Renato Giusti, Luciano Dalla Bona, Adriano Filippi, Daniele Martin, Romano Tumellero, Giovanni Biasion e Walter Pettorosso.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prossima gara professionistica del calendario italiano è il Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria in programma sabato 12 aprile. Al Giro di Reggio Calabria parteciperà anche la Nazionale sperimentale del neo-commissario tecnico Marco Villa. A rivelarlo è...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


Il 15 marzo scorso, sfidando il cattivo tempo, il popolo della bicicletta è sceso in piazza a Trento per l’iniziativa “Sulla buona strada”, promossa dal Comitato Provinciale della FCI e dal suo presidente Renato Beber, per scuotere l’opinione pubblica, enti,...


Più di 200 ragazzi hanno affollato ieri mattina il Teatro Bismantova, in occasione dell’evento dedicato ai valori del ciclismo e dello sport in generale, in particolare legati alla Carta etica stilata dalla Regione Emilia Romagna. All’evento hanno partecipato le...


Al via del Tour of the Alps 2025 mancano tre settimane: solo 20 giorni e a San Lorenzo Dorsino verrà dato il via alla prima di cinque tappe (21-25 Aprile) destinate ad accendere l’entusiasmo del pubblico, in TV e sulle...


Anche nel 2025 si rinnova la collaborazione tra la BGY Airport Granfondo e la Fondazione Creberg, per promuovere arte e cultura. Il prestigioso evento ciclistico amatoriale, che quest’anno si svolgerà domenica 4 maggio sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana,...


La passione per il ciclismo e la valorizzazione del territorio si sono incontrati nel parco archeologico agrigentino: sono stati ben 336 i corridori presenti per dare lustro alla seconda edizione della Granfondo MTB Valle dei Templi, protagonisti di una straordinaria...


Ci siamo: cento anni fa "Arriva il Binda". Proprio così… ARRIVA perché non se n’è più andato via… Nel 1925, dopo l’esperienza al Giro di Lombardia dell’anno prima, Alfredo Binda “il Macaronì” torna in Italia, torna nella sua Cittiglio e...


Sette giorni dopo il trionfo di Riccione, Nicole Bracco si ripete a Castiglion Fibocchi in Toscana. La talentuosa atleta della società Cesano Maderno celebra la seconda vittoria consecutiva nella Coppa Raggio di Sole per la categoria donne esordienti che si...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di APRILE 2025, è arrivato! Il 136esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024