SALVIROLA. VIEZZI E ARIANNA BIANCHI TRIONFANO CON GLI JUNIORES

CICLOCROSS | 29/10/2023 | 13:15
di Danilo Viganò

Stefano Viezzi e Arianna Bianchi sono i vincitori dell'internazionale Gran Premio Cicli Francesconi-Memorial Claudia Bonfanti di Ciclocross. Al traguardo di Salvirola, in provincia di Cremona,. il friulano Viezzi (Asd DP66), ieri vincitore a Brugherio, conferma il suo status anticipando di 11" Mattia Agostinacchio (Beltrami TSA Tre Colli) e di 26" l'elvetico Nicolas Halter (Ka Boom Krapf). Seguono Sommer, Proietti Gagliardoni, Fantini e l'austriaco Hofer.
Tra le ragazze è dunque Bianchi, della Fas Airport Services Guerciotti Premac, ad imporsi davanti a Greta Pighi (Alè Cycling) e alle compagne di squadra Elisa Ferri e Nelia Kabetaj. Quinta posizione a Giada Martinoli.


Quello di Salvirola è stato un cross molto veloce. “E’ il motivo per il quale già al primo giro mi sono avvantaggiata –spiega Arianna Bianchi, nata a Lograto l’otto febbraio 2006-; rimanere in un gruppo numeroso, seppur all’avanguardia della corsa , poteva comportare rischi, magari di caduta. Ho preso un vantaggio consistente e a metà corsa mi sono gestita, controllando la situazione”. Quello di Arianna è stato un finale in crescendo: “Negli ultimi giri –continua la fanciulla plurititolata nel fuoristrada –ho dato tutto: volevo vincere col vantaggio massimo possibile”. Arianna nel cross di ieri a Brugherio è caduta picchiando il ginocchio destro e precauzionalmente si è ritirata. “Il ginocchio destro-precisa la crossista lombarda –è quello che mi ha creato problemi in questi anni”. A Salvirola non ne ha risentito. “Ho avuto qualche dolorino solo all’inizio della gara, poi è passato tutto”. Per Arianna è il momento delle dediche: “Una è per la squadra Fas Airport Services che mi assiste nel modo migliore, e ho compagne di squadra molto brave. L’altra dedica è per la mia famiglia”.


JUNIORES. 1. Stefano Viezzi (Asd DP66) 37'42"; 2. Mattia Agostinacchio (Beltrami TSA Tre Colli) 11"; 3. Nicolas Halter (Sui-Ka Boom Krapf) 26"; 4. Sven Sommer (Sui-Ka Boom Krapf) 28"; 5. Mattia Proietti Gagliardoni (Fas Airport Services Guerciotti Premac) 36"; 6. Christian Fantini (KTM Alchemist Powered Brenta Brakes) 41"; 7. Valentin Hofer (Austria) 48"; 8. Diego Nembrini (Salus CX Academy) 49"; 9. Mattia Stenico (Salus CX Acadeny) 57"; 10. Nicolò D'Alessandro STM Associazione Sportiva) 1'00".

JUNIORES DONNE. 1. Arianna Bianchi (Fas Airport Services Guerciotti Premac) 42'06"; 2. Greta Pighi (Alè Cycling) 19"; 3. Elisa Ferri (Fas Airport Services Guerciotti Premac) 32"; 4. Nelia Kabetaj (Fas Airport Services Guerciotti Premac) 1'03"; 5. Giada Martinoli (Alè Cycling) 1'16"; 6. Maeva Pagnol (Fra-VC la Pomme Marsiglia) 1'24"; 7. Angelica Coluccini (Jam's Bike Team Buja) 1'42"; 8. Nina Lavenu (Fra-La Motte Servolex) 1'58"; 9. Martina Montagner (Asd DP66) 2'08"; 10. Sofia Guichardaz (Guerciotti Salus Development) 2'14".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La sconfitta alla Dwars Door Vlaanderen sembra essere stata metabolizzata completamente da Van Aert e dal suo team e ora sono pronti ad affrontare il Giro delle Fiandre da protagonisti. «Ho fatto la scelta sbagliata, ma tutti l'hanno accettata. Quindi...


La domenica della Gand Wevelgem, o meglio delle Gand Wevelgem, è stata dolcissima per la Lidl Trek dopo qualche "ombra" sanremese: trionfo di Pedersen con Milan a podio nella gara maschile, secondo posto di Balsamo appena dietro a super-Wiebes nella...


Mads Pedersen è sicuramente uno dei corridori più in forma del momento e i risultati delle ultime settimane lo portano ad essere uno dei favoriti per il Giro delle Fiandre, anche se battere corridori come Van der Poel e Pogacar...


Da che mondo è mondo, fa girare la vita. Quella di chi lavorava l’argilla e fabbricava vasi e anfore. Quella di chi spremeva le olive e ricavava olio. Quella di chi schiacciava il grano e otteneva farina. Da che traffico...


Questa sera alle 19.30, con diretta tv su Telefriuli, a Fiume Veneto sarà premiato nel corso della presentazione della tappa del Giro Fiume Veneto-Altopiano di Asiago del 25 maggio. Un premio alla carriera per Enrico Gasparotto, 43 anni di Casarsa,...


Tutti e due i portacolori della squadra giapponese si sono messi in evidenza in questo inizio di stagione. Negli ultimi mesi abbiamo imparato a conoscere sempre meglio il JCL Team Ukyo, la squadra Continental giapponese dell’ex pilota di Formula...


Domenica 20 aprile a San Lorenzo Dorsino, in Trentino, giornata della vigilia del Tour of the Alps (21-25 aprile), un nuovo partner farà il suo debutto nella corsa del G.S. Alto Garda accompagnando la carovana in ogni suo momento con...


Qualche giorno fa avevamo lasciato Elisa Longo Borghini vincitrice della Dwars Door Vlaanderen, una corsa che aveva letteralmente dominato con un attacco solitario per quasi 30 chilometri. Una prova di forza incredibile che le aveva fatto prendere la rivincita, con...


Affascinante e dura come conviene a una classica monumentale, il giro delle Fiandre è ben altra storia rispetto alla spettacolare Sanremo che l’ha preceduto. Ha una lunghezza inferiore (269 chilometri) e difficoltà maggiori: dopo il primo terzo di gara, sono...


A pochi giorni dalla conclusione di una grande edizione della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, il Gruppo Sportivo Emilia guarda già agli appuntamenti che caratterizzeranno il finale della stagione 2025. Due gli eventi di riferimento nel calendario organizzativo del GS...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024