UCI CHAMPIONS LEAGUE. A BERLINO LAVREYSEN E ANDREWS REGALANO SUPER SPETTACOLO

PISTA | 29/10/2023 | 08:10

Harrie Lavreysen (Paesi Bassi) ha continuato a inanellare successi nella seconda prova dell'UCI Track Champions League regalando grande spettacolo a Berlino. Il 13 volte campione del mondo ha ottenuto quattro vittorie di fila battendo Mateusz Rudyk (Polonia) nella finale Sprint, e poi ha confermato con una prestazione altrettanto dominante nel Keirin.


Anche Ellesse Andrews (Nuova Zelanda) ha firmato una serata perfetta nella veloctà femminile, vincendo sia la gara Sprint che quella di Keirin e indossando la maglia azzurra di leader.


Katie Archibald (Gran Bretagna), nel frattempo, ha trionfato nell'Eliminazione, aumentando il suo vantaggio in vetta alla classifica Endurance femminile, e anche Eiya Hshimoto (Giappone) ha difeso il suo primato nella classifica generale nella competizione Endurance maschile.

LE GARE. La prima vittoria della serata è andata a Dylan Bibic nello scratch maschile. Il canadese ha staccato Maximilian Schmidbauer a nove giri dalla fine e poi ha aperto un divario considerevole sull'austriaco nelle fasi finali. Nello scratch femminile, Lily Williams (USA) ha regalato una prestazione impeccabile.

Harrie Lavreysen (Paesi Bassi) ha continuato da dove aveva lasciato a Maiorca conducendo in testa contro Mateusz Rudyk (Polonia) nella finale Sprint e ha continuato la sua striscia di vittorie con un successo combattuto. La finale dello sprint femminile ha seguito uno schema simile con Ellesse Andrews (Nuova Zelanda) che ha preso il comando della gara e ha respinto la sfida determinata di Katy Marchant (Gran Bretagna) per rivendicare la sua seconda vittoria della serie.

L'eliminazione maschile ha visto Jules Hesters (Belgio) produrre un attacco straordinario per lasciare Eiya Hashimoto (Giappone) e William Tidball (Gran Bretagna) nella polvere quando la gara si è ridotta a tre corridori, prendendosi tutto il tempo necessari per festeggiare la sua prima vittoria in assoluto nella UCI Track Champions League.

Katie Archibald (Gran Bretagna) ha dominato nell'eliminazione femminile dopo che la Williams aveva tentato un attacco anticipato a sorpresa. La Williams è riuscita a ottenere solo il 10° posto nell'ultima gara Endurance della serata, e Archibald ha capitalizzato lasciandosi alle spalle Maggie Coles-Lyster (Canada) prima di concludere un incredibile 12° trionfo in UCI Track Champions League.

Lavreysen (Paesi Bassi) ha poi completato la serata in grande stile, cronometrando brillantemente la sua mossa per superare Matthew Richardson nella finale di Keirin, nonostante l'australiano abbia dato tutto quello che aveva in vista del giro di campana. Lavreysen si è dimostrato di un altro livello, staccando i suoi rivali prima di tagliare il traguardo con oltre quattro lunghezze di vantaggio.

I RISULTATI DELLA SECONDA TAPPA

WOMEN'S SPRINT1. Ellesse Andrews (New Zealand) 2. Katy Marchant (Great Britain) 3. Emma Finucane (Great Britain) Full results HERE WOMEN'S KEIRIN1. Ellesse Andrews (New Zealand) 2. Alessa-Catriona Pröpster (Germany) 3. Lowri Thomas (Great Britain) Full results HERE WOMEN'S ELIMINATION1. Katie Archibald (Great Britain) 2. Maggie Coles-Lyster (Canada) 3. Anita Stenberg (Norway) Full results HERE WOMEN'S SCRATCH1. Lily Williams (USA)2. Sarah Van Dam (Canada) 3. Anita Stenberg (Norway) Full results HERE 
MEN'S SPRINT1. Harrie Lavreysen (Netherlands) 2. Mateusz Rudyk (Poland) 3. Matthew Richardson (Australia) Full results HERE MEN'S KEIRIN1. Harrie Lavreysen (Netherlands) 2. Matthew Richardson (Australia) 3. Tom Derache (France) Full results HERE MEN'S ELIMINATION1. Jules Hesters (Belgium) 2. Eiya Hashimoto (Japan) 3. William Tidball (Great Britain) Full results HERE MEN'S SCRATCH1. Dylan Bibic (Canada) 2. Maximilian Schmidbauer (Austria) 3. Tobias Hansen (Denmark) Full results HERE

LEAGUE STANDINGS AFTER ROUND 2:

WOMEN'S SPRINT1. Ellesse Andrews (New Zealand) 70 pts 2. Alessa-Catriona Pröpster (Germany) 65 3. Emma Finucane (Great Britain) 47Full results HERE WOMEN'S ENDURANCE1. Katie Archibald (Great Britain) 67 pts2. Lily Williams (USA) 61 3. Anita Stenberg (Norway) 60Full results HERE 
MEN'S SPRINT1. Harrie Lavreysen (Netherlands) 80 pts2. Matthew Richardson (Australia) 583. Tom Derache (France) 56Full results HERE MEN'S ENDURANCE1. Eiya Hashimoto (Japan) 59 pts2. Dylan Bibic (Canada) 563. William Tidball (Great Britain) 44Full results HERE 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra l’Abruzzo e il ciclismo si è ormai formato un legame fortissimo, è una connessione speciale fondata sulla passione e sulla voglia di fare. Lo sono una dimostrazione i tanti sforzi messi in campo da tutta la regione, il progetto...


Biniam Girmay parteciperà alla Parigi-Roubaix per la prima volta nella sua carriera: il vincitore della maglia verde dell'ultimo Tour de France, che ha appena compiuto 25 anni, si appresta a scoprire la sua terza Monumento. Con quattro partecipazioni alla...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


«Il Giro racconta» è tornato, come da quattro anni consecutivi torna la Corsa Rosa a Napoli e in Campania. L’incredibile viaggio nella storia del ciclismo e della vita sociale della nostra regione continua e il volume di Gian Paolo Porreca,...


Ci sarà anche una bandiera irlandese nella corsa alla corona del Tour of the Alps (21-25 aprile) rimessa in palio da Juan Pedro Lopez, vincitore nel 2024 e annunciato al via di San Lorenzo Dorsino fra meno di tre settimane....


Elisa Valtulini è giovane, determinata e il talento non le manca. Bergamasca, classe 2004, lo ha dimostrato già a più riprese, soprattutto lo scorso anno quando è stata la miglior giovane italiana al Giro d’Italia Women, ha conquistato la maglia...


Week end intenso per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, attesa da tre gare in due giorni. L'agenda della squadra bresciana si aprirà sabato con la partecipazione alla Milano-Busseto (Elite-Under 23), dove la line-up guidata da Marco...


Si respirano entusiasmo e trepidazione per l'esordio della Brianza Gravel by Boost Events, che si svolgerà a Verano Brianza domenica 6 aprile. La corsa che si prepara a dare spettacolo nei sentieri sterrati brianzoli, si sviluppa su due percorsi: il...


La notizia. Tadej Pogacar si sta testando sul pavé della Parigi-Roubaix e sta facendo segnare tempi eccezionali. Come pubblica Velon (l'associazione che raggruppa quasi tutte le formazioni più forti del mondo e che fornisce dati in tempo reale sulle prestazioni...


Demi Vollering ci dimostra ancora una volta di essere una campionessa dalla sensibilità spiccata. Tanto affamata in corsa, quanto attenta agli altri e giù dalla bici.   Se qualche mese fa vi avevamo raccontato di come l'olandese della FDJ Suez aveva salvato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024