CARBONI. «UN 2023 RICCO DI INCIDENTI E SFORTUNA, CERCO SQUADRA E RISCATTO»

PROFESSIONISTI | 28/10/2023 | 08:20
di Giorgia Monguzzi

La stagione 2023 si è appena conclusa e in questi giorni di fine ottobre impazza il ciclomercato: c’è chi va, c’è chi resta, ma soprattutto c’è chi è ancora aspetta un contratto per il 2024. Sono tanti gli italiani nel limbo, circa una quarantina sono alla ricerca di una squadra per affrontare la prossima stagione e tra questi Giovanni Carboni che spera in un riscatto dopo due stagioni totalmente da dimenticare.


Dopo 4 anni in casa Bardiani, dove era maturato dimostrando grandi cose, nel 2022 Giovanni aveva firmato per la Gazprom con tanti progetti e la voglia di fare un grande salto in avanti. Le speranze erano tante, ma poi causa conflitto russo ucraino si è ritrovato praticamente a piedi e solo a settembre è ritornato alle gare grazie al provvidenziale intervento dell’Equipo Kern Pharma. In seno alla squadra spagnola, il 2023 doveva essere l’anno della ripartenza e invece si è trasformato nell’ennesimo sommarsi di sfortune che non gli hanno mai permesso di dimostrare quanto vale.


«E’ stata una stagione davvero difficile, effettivamente non ho mai potuto essere al massimo della forma - ha spiegato Carboni a tuttobiciweb- a marzo mentre ero in ritiro al Teide a causa di un incidente sono dovuto rimanere fermo alcuni giorni, ho fatto delle corse a tappe, ma poi ad aprile mi hanno operato di appendicite. È stata dura, perché sono stato costretto a rimanere giù dalla bici e ho ripreso a correre solo a metà luglio, credevo che la sfortuna fosse finita e invece ad agosto sono caduto in allenamento e così mi sono dovuto fermare di nuovo. È stato terribile perché durante questo anno non ho mai potuto effettivamente misurarmi con il mio stato di forma, quando ero pronto per un grande appuntamento ecco che la sfortuna ha sempre bussato alla porta, è stato davvero stressante»

C’è amarezza nelle parole di Giovanni quando ci racconta il suo 2023 sfortunato, quest’anno ha accumulato una quarantina di giorni di gara, ma soprattutto tanto rammarico. Per la prossima stagione la Equipo Kern Pharma ha adottato nuove strategie interne che hanno privilegiato i giovani e Giovanni Carboni, classe 1995, è stato il primo a subirne le conseguenze ritrovandosi senza squadra. «Sono davvero dispiaciuto di lasciare in questo modo una squadra in cui mi trovavo bene e che nel 2022 mi ha accolto, purtroppo hanno fatto delle scelte e io non rientravo più nei loro piani. Per l’anno prossimo sono arrivati molti neoprof e così Carretero ed io, che eravamo i più vecchi, siamo rimasti a piedi» ci spiega il corridore marchigiano che insieme ai suoi procuratori sta cercando una soluzione per il prossimo anno.

L’obiettivo di Carboni è di continuare sulla bici per provare a riscattarsi dopo due annate totalmente sfortunate. C’è il desiderio di una rivincita e finalmente di tornare a correre. «Io sto continuando ad allenarmi perché il desiderio è quello di andare avanti con il professionismo, non voglio prendere in considerazione la possibilità di appendere la bici al chiodo, lascerei il ciclismo con il rammarico di non aver dimostrato più nulla. Spero che qualche squadra si faccia avanti perché sento più che mai il bisogno di ritornare a correre, di provare quell’emozione e capire dove posso ancora arrivare» ci dice Giovanni prima di salutarci e noi gli auguriamo di vederlo con il numero sulla schiena anche nella prossima stagione.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche Wout Van Aert è pronto ad iniziare la sua stagione su strada e lo farà oggi alla Clásica Jaén in Spagna e subito dopo da mercoledì sarà in Portogallo con la Volta ao Algarve.   Dopo una  breve stagione nel...


Una nuova avventura sui pedale all'insegna della tradizione. A Casto (Brescia) nella sede dell'Alchem srl (sponsor del sodalizio) si è alzato il sipario sulla stagione 2025 dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC, team di Sarezzo pronto per una nuova avventura in sella...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Vernissage in grande stile, presso l’Auditorium della Banca di Asti, per la “Diabolica”, inedito evento ciclistico amatoriale, aperto anche al podismo, che andrà in onda il prossimo 18 maggio.  Non si tratta di una semplice competizione, organizzata dalla Sezione Ciclismo...


Ieri mattina, nella Sala Costante Girardengo del Velodromo di Fiorenzuola, sono stati presentati il nuovo staff staff tecnico del Velodromo “Attilio Pavesi” e con esso anche il calendario dell’attività 2025. La novità è che l’ex pistard Roberto Chiappa, uno...


Una delle novità della stagione ciclistica élite/under 23 in Toscana è la fusione della Pol. Tripetetolo di Lastra a Signa nata nel 1978, con l’U.C. Seanese storica società che ha già superato i 50 anni dalla fondazione e che continua...


Presso la storica sede di via Chiantigiana a Ponte a Ema, la società Aquila che si avvicina al centenario essendo stata fondata nel 1927, ha presentato le tre formazioni per la stagione 2025. Un bel gruppo di giovani (26 in...


Con la vittoria degli olandesi Yanne Dorenbos e Vincent Hoppezak nella Madison si è conclusa oggi pomeriggio l’edizione 2025 dei Campionati Europei su pista per la categoria Elite che si è disputata allo Sport Vlaanderen Heusden-Zolder Velodroom Limburg di Heusden-Zolder...


Dopo Casper Pedersen nel 2023 e Remco Evenepoel lo scorso anno, il vincitore della Figueira Champions Classic 2025 è Antonio Morgado. Il corridore 21enne portoghese della  UAE Team Emirates – XRG, gioisce sulle strade di casa anticipando di una manciata...


Sprint vincente di Milan Fretin nella 38sima edizione della Clasica de Almeria, da Puebla de Vícar a Roquetas de Mar di 189 chilometri. Il belga della Cofidis, con una gran volata, ha regolato il gruppo compatto anticipando il tedesco Max...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024