UCI TRACK CHAMPIONS LEAGUE. GRANDE SPETTACOLO A MALLORCA PER LA PRIMA TAPPA

PISTA | 22/10/2023 | 08:16

Harrie Lavreysen (Paesi Bassi), Alessa-Catriona Pröpster (Germania), Eiya Hashimoto (Giappone) e Katie Archibald (Gran Bretagna) sono I primi atleti a indossare l'ambita maglia blu di leader della UCI Track Champions League dopo un elettrizzante serata di apertura a Maiorca.


Lavreysen è stato il miglior interprete della serata, vincendo lo sprint maschile e poi proseguendo con un'altra vittoria nel Keirin. Archibald ha conquistato il secondo posto nello scratch femminile prima di vincere l'eliminazione, mentre Pröpster, Ellesse Andrews (Nuova Zelanda) e Hashimoto hanno firmato debutti da sogno, vincendo rispettivamente le gare di sprint femminile, keirin e scratch maschile. Anche Lily Williams (USA) e Dylan Bibic (Canada) hanno festeggiato i successi nello scratch femminile e nell'eliminazione maschile.


LE GARE

La vittoria nell'Endurance maschile di Hashimoto è arrivata dopo che il giapponese è riuscito a farsi largo in una fuga di sette corridori che comprendeva il beniamino di casa Sebastián Mora (Spagna) e il campione in carica Claudio Imhof (Svizzera): la fuga ha guadagnato un giro sul gruppo a quattro giri dalla fine. Hashimoto si è poi dimostrato il più veloce conquistando il suo trionfo davanti a Mark Stewart (Gran Bretagna) e Tuur Dens (Belgio).

Nello scratch femminile, Williams e Archibald sono andate in fuga all'inizio e il duo è riuscito a eludere gli inseguitori, con la Williams ha avuto la meglio sulla britannica ottenendo una comoda vittoria.

Il campione del mondo della velocità Lavreysen ha dominato nella finale dello sprint maschile battendo Tom Derache (Francia). Derache era in testa allo sprint prima del giro della campana, ma Lavreysen ha superato il suo rivale all'esterno nelle fasi finali prima di concludere con diverse lunghezze di vantaggio.

Pröpster ha iniziato la sua strada nella UCI Track Champions League con una vittoria a sorpresa sulla campionessa del mondo Emma Finucane (Gran Bretagna) nella finale dello sprint femminile. Pröpster si è portata in testa al penultimo giro e per Finucane è statao impossibile recuperare, con Pröpster che ha tagliato il traguardo con mezza bici di vantaggio sulla rivale.

Una grande caduta ha mandato ha coinvolto parecchi corridori nell'eliminazione maschile, la gara ha dovuto essere interrotta. Una volta ripartiti, William Tidball (Gran Bretagna) e Bibic si sono sfidati nel testa a testa per la vittoria. Bibic è partito presto all'inizio dell'ultimo giro e il ritmo che ha impostato si è rivelato troppo per Tidball, che è caduto prima del traguardo, permettendo a Bibic di tagliare il traguardo con le braccia alzate.

L'eliminazione femminile si è rivelata altrettanto divertente, con la vincitrice dello Scratch Williams che si è rialzata quando sono rimaste tre atlete lasciando Archibald e Anita Stenberg (Norvegia) a duellare per la vittoria. È stato Archibald a dimostrarsi la più forte al traguardo, superando Stenberg all'inizio dell'ultimo giro per godersi un meritato trionfo.

Lavreysen e Matthew Richardson (Australia) hanno illuminato la finale del Keirin maschile, marcandosi a vicenda fin dall'inizio e lasciando l'iniziativa agli avversari. Il campione del mondo Kevin Quintero (Colombia) ha rubato il tempo ai due, con Lavreysen che è stato l'unico in grado di superare il sudamericano prima di tagliare il traguardo. Quintero, invece, ha mantenuto il secondo posto, appena davanti a Richardson.

Infine, nella finale del Keirin femminile, Andrews non ha sbagliato un colpo tenendo a bada una rimonta tardiva di Pröpster per onorare la maglia iridata nel miglior modo possibile.

I RISULTATI DEL ROUND 1 SONO I SEGUENTI:

SPRINT FEMMINILE1. Alessa-Catriona Pröpster (Germania)2. Emma Finucane (Gran Bretagna)3. Martha Bayona (Colombia)Tutti i risultati QUI KEIRIN FEMMINILE1. Ellesse Andrews (Nuova Zelanda)2. Martha Bayona (Colombia)3. Alessa-Catriona Pröpster (Germania)Tutti i risultati QUI ELIMINAZIONE FEMMINILE1. Katie Archibald (Gran Bretagna)2. Anita Stenberg (Norvegia)3. Lily Williams (Stati Uniti)Tutti i risultati QUI SCRATCH DA DONNA1. Lily Williams (Stati Uniti)2. Katie Archibald (Gran Bretagna)3. Maggie Coles-Lyster (Canada)Tutti i risultati QUI 
SPRINT MASCHILE1. Harrie Lavreysen (Paesi Bassi)2. Tom Derache (Francia)3. Mateusz Rudyk (Polonia)Tutti i risultati QUI KEIRIN MASCHILE1. Harrie Lavreysen (Paesi Bassi)2. Kevin Quintero (Colombia)3. Matthew Richardson (Australia)Tutti i risultati QUI ELIMINAZIONE MASCHILE1. Dylan Bibic (Canada)2. William Tidball (Gran Bretagna)3. Jules Hesters (Belgio)Tutti i risultati QUI SCRATCH DA UOMO1. Eiya Hashimoto (Giappone)2. Mark Stewart (Gran Bretagna)3. Tuur Dens (Belgio)Tutti i risultati QUI

CLASSIFICA DEL CAMPIONATO DOPO IL ROUND 1:

SPRINT FEMMINILE1. Alessa-Catriona Pröpster (Germania)2. Martha Bayona (Colombia)3. Ellesse Andrews (Nuova Zelanda)Tutti i risultati QUI ENDURANCE FEMMINILE1. Katie Archibald (Gran Bretagna)2. Lily Williams (Stati Uniti)3. Anita Stenberg (Norvegia)Tutti i risultati QUI 
SPRINT MASCHILE1. Harrie Lavreysen (Paesi Bassi)2. Tom Derache (Francia)3. Matthew Richardson (Australia)Tutti i risultati QUI ENDURANCE MASCHILE1. Eiya Hashimoto (Giappone)2. Dylan Bibic (Canada)3. Tuur Dens (Belgio)Tutti i risultati QUI 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Demi Vollering ci dimostra ancora una volta di essere una campionessa dalla sensibilità spiccata. Tanto affamata in corsa, quanto attenta agli altri e giù dalla bici.   Se qualche mese fa vi avevamo raccontato di come l'olandese della FDJ Suez aveva salvato...


Alla Coppi e Bartali di fine marzo, personalissimo debutto 2025, è andato in crisi di fame come quando era un corridore. Orlando Maini è tornato in ammiraglia con il Team Polti VisitMalta e l’adrenalina, la grinta, l’entusiasmo sono quelli di...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Pioggia e selezione per la seconda tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas (Grecia) con arrivo in salita ad Arachova dopo 177 chilometri. E' l'australiano Lucas Plapp (Team Jyaoc AlUla) ad imporsi davanti al compagno di fuga Harold Lopez della XDS...


Domenica 6 aprile il grande ciclismo torna protagonista con l’edizione numero 108 del Giro delle Fiandre, disponibile in diretta su DAZN, attraverso i canali Eurosport presenti in app. Una delle classiche più attese della stagione, con partenza da Bruges e arrivo a Oudenaarde dopo...


Con Fabio Baldato (UAE), lui che l’ha già visto provare la foresta di Arenberg, per capire dove può arrivare Tadej Pogacar a Giro delle Fiandre e Parigi Roubaix. Con Elisa Longo Borghini per commentare la sua ultima, splendida,...


Grazie al settimo posto nel prologo a cronometro di Palacio Nacional Sara Fiorin veste la maglia bianca di miglior giovane al Tour El Salvador per donne elite che si concluderà domenica 6 aprile. Un avvio di buon auspicio per la...


La Lotto festeggia i suoi primi quarant’anni di sponsorizzazione nel ciclismo e per farlo ha scelto una maglia speciale con i colori di tutte le maglie delle squadre a partire dal 1985. Con questa maglia, così colorata, Lotto vuole rendere...


Nuove nuvole nere all’orizzonte per Nairo Quintana. Il tribunale di Marsiglia ha infatto condannato il medico colombiano Fredy Gonzales Torres a sei mesi di carcere con la condizionale e a pagare una multa di 15.000 euro per il possesso e...


Ieri il ritiro dopo appena 40 km nella Dwars door Vlaanderen, oggi l'annuncio della resa: Alberto Bettiol non sarà al via della Ronde van Vlaanderen. Al campione italiano, vincitore del Fiandre 2019, è stata diagnosticata un'infezione polmonare da clamidia pneumoniae....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024