STAMATTINA LA VENETOGO SOCIAL RIDE: MENO DI UNA GRANFONDO, PIÙ DI UNA GRANFONDO

INIZIATIVE | 14/10/2023 | 18:58
di Nicolò Vallone

Non chiamatela granfondo. Le classifiche non esistono nella VeneToGo, la social ride voluta da Pippo Pozzato all'interno della sua "settimana veneta" di fine stagione. Stamattina oltre duecento appassionati della bicicletta, compreso qualche corridore come Soraya Paladin, nna Trevisi e Samuele Zoccarato (insieme al direttore sportivo Roberto Reverberi) e ovviamente Pozzato in persona, hanno fatto una pedalata con partenza e arrivo a Romano d'Ezzelino. La maggior parte di loro, indossando la maglia ufficiale celeste by Santini, e alcuni di loro idratandosi con borracce Elite.


Chi ha affrontato il percorso ridotto da 57 chilometri e 690 metri di dislivello, chi quello lungo da 98 km e 1100 mt. dislivello che in apertura aggiungeva i saliscendi intorno a Paderno del Grappa. La seconda parte del tragitto era uguale per tutti: Tisa, Rosina e Diesel Farm, ovvero le salite che caratterizzano la Veneto Classic di domani, di cui quindi la VeneToGo è pure una squisita vigilia. Tanto che i partecipanti hanno incrociato sulla loro strada anche alcune squadre in allenamento, come la Tudor.


Questa però non era una gara professionistica. E nemmeno una gara, dicevamo. Su una salitella poco dopo la Tisa, punto ristoro curato da una locale pizzeria garantiva pizza calda, salumi e bevande di ogni tipo con sottofondo musicale. Alla Diesel Farm, la tenuta di Renzo Rosso luogo di vigne, ulivi e ciclismo, ecco un'elegante scelta di acqua e vini. Il tutto è terminato infine a Villa Ca' Cornaro, classico esempio di bella architettura veneta oggi adibito a eventi: chi arrivava, accolto da un dj set all'insegna degli anni Novanta remixati a gusto contemporaneo, riceveva il medaglione d'ordinanza e si poteva sedere all'aperto gustandosi un meritato trittico hamburger-birra-crostata.

Occasioni come questa ci ricordano innanzitutto l'incommensurabile bellezza della nostra Italia, insieme alla passione ciclistica verace che resta viva in Veneto, e poi di quanto il nostro sport possa avvicinare le persone non solo al territorio ma anche ai campioni del pedale, più di quanto possano fare altre discipline. Basti pensare a coloro i quali potranno raccontare di aver non solo incontrato, ma pedalato insieme e aver potuto scambiare lunghe chiacchiere con un Pozzato o un Alberto Ongarato.

(l'immagine copertina di questo articolo è di Poci's Pix, le altre foto in gallery sono di chi scrive)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024