COPPA DEL MOBILIO. A MANLIO MORO LA CRONO E LA COMBINATA DI PONSACCO

DILETTANTI | 10/10/2023 | 16:28
di Antonio Mannori

Una grande giornata di ciclismo con la presenza di tanti sportivi come ai vecchi tempi, quella che ha offerto la Ciclistica Mobilieri Ponsacco, società da 129 anni in attività, con la 71^ Coppa del Mobilio, gara a frazioni, in linea al mattino, a cronometro nel pomeriggio, per i primi 15 classificatI della prova in linea. Una giornata alla fine illuminata da Manlio Moro, l’iridato su pista nell’inseguimento a squadre e con un passato ricco di tante altre medaglie conseguite su pista. L’atleta della Zalf Euromobil Desirèe Fior ha vinto la cronometro, la cui classifica finale è anche quella della Coppa del Mobilio determinata dai tempi fatti segnare nelle due gare. Al mattino si era imposto un bravissimo e brillante Tommaso Rigatti della Sissio Team, che aveva guadagnato un secondo su una decina di corridori e 3 secondi sul resto del gruppo. Distacchi minimi e crono decisiva con una prova superlativa di Moro nonostante il percorso non del tutto pianeggiante ed i 32 chilometri e 800 metri previsti. Assai brillante la prova dell’ucraino Tsarenko protagonista sia al mattino che contro il tempo, e secondo nella classifica finale, apparso in ottima condizione. B


ravi anche Epis a completare il successo dello squadrone veneto guidato da Gianni Faresin, mentre hanno offerto una bella prova anche i due atleti della Maltinti, Niccoli e Di Felice, e per concludere buona quella di Manenti. Da segnalare purtroppo nella crono, la caduta nei pressi di una rotonda di Marco Andreaus della CTF costretto al ritiro. La frazione in linea (124 partenti di 23 squadre) ha visto tre indiscussi protagonisti andati in fuga dopo 63 km sulla salita di Santo Pietro Belvedere: Tsarenko, il suo compagno di squadra Baroni e Rigatti, che hanno dato vita a una fuga che ha avuto un vantaggio massimo di 2’15”, mentre nel finale è iniziata la rincorsa del gruppo con CTF, Trevigiani, Gragnano, Zalf Euromobil e Maltinti impegnate a tutta.


Il terzetto è stato in pratica raggiunto a 100 metri dal traguardo, ma Rigatti ha giocato d’anticipo scattando e conservando pochissimi metri sul gruppo con Bruttomesso secondo, Tsarenko che ha conservato il terzo posto, mentre Baroni è finito settimo. Tre splendidi protagonisti in una gara condotta a ritmo infernale tanto che la media finale è stata di km 47,459. Nella crono come già detto pronostico rispettato seconda vittoria ancora in Toscana per Moro, e grande soddisfazione degli organizzatori con il presidente Franco Fagnani che ha tenuto a ringraziare, sponsor e addetti ai lavori, tra i quali erano presenti ben sette motociclisti della Polizia Stradale più due auto. Una splendida giornata ne sono stati tutti d’accordo, con la presenza del sindaco Francesca Borgi, dell’assessore allo sport Francesco Vanni, e dei dirigenti del ciclismo Metti, Renzoni, Farulli, Dolfi.

ORDINE DI ARRIVO (frazione in linea): 1)Tommaso Rigatti (Sissio Team) Km 124, in 2h36’46”, media km 47,459; 2)Alberto Bruttomesso (CTF) a 1”; 3)Kyrylo Tsarenko (Hopplà Petroli Firenze Don Camillo); 4)Giosuè Epis (Zalf Euromobil Desirèe Fior); 5)Matteo Baseggio (Trevigiani Energia Pura Marchiol); 6)Cordioli; 7)Baroni; 8)Moro; 9)Manenti; 10) Andreaus; seguono Boscaro, Niccoli, Chiarucci, De Felice, Tur.

ORDINE DI ARRIVO (crono): 1)Manlio Moro (Zalf Euromobil Desirèe Fior) km 32,800, in 40’33”, media km 48,532; 2)Kyrylo Tsarenko (Hopplà Petroli Firenze Don Camillo) a 1’13”; 3)Giosuè Epis (Zalf Euromobil Desirèe Fior) a 1’27”; 4)Matteo Niccoli (Maltinti Banca Cambiano) a 1’29”; 5)Francesco Di Felice (idem) a 2’03”; 6)Manenti a 2’20”; 7)Bruttomesso a 2’32”; 8)Baroni a 3’34”; 9)Boscaro a 3’40”; 10)Cordioli a 3’44”.

CLASSIFICA FINALE COPPA DEL MOBILIO: 1)Manlio Moro (Zalf Euromobil Desirèe Fior) km 156,8, in 3h17’19”; 2)Tsarenko a 1’13”; 3)Epis a 1’27”; 4)Niccoli a 1’31”; 5)Di Felice a 2’05”; 6)Manenti a 2’20”; 7)Bruttomesso a 2’32”; 8)Baroni a 3’34”; 9)Boscaro a 3’42”; 10)Cordioli a 3’44”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024