VAN AERT. «UNA VITTORIA IMPORTANTE E LA FUSIONE CON LA QUICK STEP... CI RENDERA' IMBATTIBILI»

PROFESSIONISTI | 02/10/2023 | 17:10
di Giorgia Monguzzi

Wout Van Aert era il favorito della vigilia e non ha di certo sbagliato il colpo. Il fuoriclasse belga si è preso di prepotenza la Coppa Bernocchi dominando dall’inizio alla fine grazie all’incredibile lavoro della sua squadra che ha preso la testa del gruppo sin dal chilometro zero. Dopo aver controllato il tentativo di attacco dei 7 battistrada che ha caratterizzato le prime fasi di gara, la Jumbo Visma ha letteralmente fatto scoppiare la corsa portando via un piccolo plotoncino che si è giocato la vittoria su viale Toselli. Wout Van Aert è stato il più forte, a detta dei suoi avversari letteralmente imbattibile.


«Sono felicissimo per questa vittoria, la volevo e penso di aver finalizzato al meglio il lavoro della squadra. Fa strano dirlo, ma lo sprint è stato la parte più facile, ero sul mio terreno e non ho fatto altro che dare tutto quello che avevo, il difficile è stato tutto il resto. I miei compagni di squadra sono andati fortissimo sin dall’inizio, abbiamo fatto selezione in salita e nell’ultimo giro abbiamo spaccato il gruppo. La cosa più impegnativa è stata seguire il mio compagno Jan Tratnik che ha dato una trenata incredibile, ho stretto i denti, sapevo che dovevo solo aspettare la volata».


I numeri di Wout Van Aert sono da capogiro, le statistiche parlano di “solo” 4 vittorie su strada a cui però si aggiungono piazzamenti su piazzamenti. Il belga è arrivato tante volte secondo, addirittura troppe, secondo al mondiale, secondo agli europei, secondo alla Gent Wevelgem, praticamente una maledizione a cui però ha saputo reagire con le gambe, ma soprattutto con la testa. «Durante questa stagione ho raggiunto tantissimi secondi e terzi posti, è diventata quasi un’abitudine e molti hanno iniziato ad associarmi a colui che non vince, ma si piazza. Vincere in Gran Bretagna è poi qui è stato fondamentale non solo per il fisico, ma soprattutto per la testa, per evitare di perdermi. Dopo il mondiale non è stato facile, ho cercato di rimanere concentrato per arrivare a questa ultima settimana di corse al meglio, penso che finire la stagione con dei successi sia perfetto perché mi permette di proiettarmi già ai prossimi appuntamenti. Giovedì correrò il Gran Piemonte, ma non sarò al via del Lombardia, è una corsa non adatta a me, per fare la differenza avrei dovuto fare la Vuelta, sicuramente il mio fisico non è l’ideale per affrontare quelle salite. Poi correrò il mondiale di gravel e poi, dopo una piccola pausa, mi dedicherò al ciclocross» ha spiegato Van Aert che subito dopo la strada inizierà la stagione di ciclocross dove assalterà ancora una volta la coppa del mondo.

La Jumbo è stata protagonista assoluta di una stagione che ha letteralmente dominato mettendo le mani non solo sui tre grandi giri, ma su oltre 60 corse raggiungendo numeri da record. In questi giorni la squadra olandese è sulla bocca di tutti per l’ormai prossima fusione con la Soudal Quick Step, un sodalizio che metterebbe insieme due squadroni da capogiro che oggi hanno raggiunto il primo e il secondo gradino del podio della Coppa Bernocchi. Se ne sta parlando tanto e anche Wout Van Aert ha voluto dire la sua ribadendo i vantaggi enormi che possono derivare da questa fusione. «Questo 2023 è stato un anno magico per tutta la squadra, abbiamo raggiunto dei risultati incredibili. L’obiettivo per i prossimi anni è migliorare ancora, diventare più forti vincendo sempre più corse e penso che in quest’ottica il manager della squadra stia operando nel modo giusto. L’unione con la Soudal Quick Step permetterà di creare un team imbattibile».

Copyright © TBW
COMMENTI
SE UCI NON SI SVEGLIA FINISCE IL CICLISMO
2 ottobre 2023 17:45 mrfc
Peraltro con la fusione un centinaio di persone saranno a spasso!

Team italiani
2 ottobre 2023 19:04 Frank46
Forse se fanno altre 10 fusioni sbuca un team italiano

@ frank46
2 ottobre 2023 20:38 Arrivo1991
Se cacci fuori i tuoi soldi, forse salta fuori un abbonamento tv....ma cosa vuol dire un simile commento ? Se non rilevi una licenza Wt, spiegami come salta fuori un team Italiano. Ma per favore, almeno informati prima di scrivere

Mrfc e Frank
2 ottobre 2023 20:47 Albertone
Per il primo, si chiama libero mercato. Sorry. Per il secondo, non hai idea di come funzioni il sistema licenze Wt. Ritenta, sarai piu' fortunato

Capitalisti con i soldi degli altri
2 ottobre 2023 21:10 Cicorececconi
Ma se avete la ricetta di cosa fare, cosa perdete tempo su un forum ! Scrivete all'uci e mettete mano voi come sponsor

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi Trek ha presentato una nuovissima vernice Project One ICON Chroma in collaborazione con Shimano,  che celebra gli iconici gruppi Dura-Ace del marchio. Per decenni, la componentistica DURA-ACE ha abbellito i telai di alcune delle bici più veloci del settore, compresi...


Tappa e maglia per Joao Almeida che inventa un numero dei suoi nella quarta tappa, la Beasain-Markina-Xemein di 169 chilometri, della Itzulia Basque Country. Prestazione maiuscola quella del portoghese della UAE Team Emirates XRG (oggi in maglia verde della classifica...


Sam Bennett vince a La Butte de Montaigu e consolida il primato in classifica generale. Gran numero dell'irlandese della Decathlon AG2R La Mondiale nella terza tappa del Région Pays de la Loire Tour, la Tiercé-Hambers da 166 km con arrivo...


Si sta correndo in Francia il Circuito des Ardennes (2.2). Dopo il successo di ieri del danese Patrick Frydkjaer (Lidl Trek Future Racing) davanti a Brady Gilmore e Antoine Raugel, con Ludovico Mellano sesto e Thomas Pesenti settimo, oggi è...


UAE Tour, Strade Bianche, Giro delle Fiandre: e ora avanti con la Parigi-Roubaix. Fabio Baldato (UAE) ci racconta cosa può fare Tadej Pogacar nell’inferno del Nord, dopo i suoi trionfi 2025. Francesco Moser, invece, ci racconta la sua opinione sullo...


Brutta notizia per la Jayco AlUla: il ventiseienne Kelland O'Brien è stato vittima di una caduta in allenamento ed ha riportato la frattura della clavicola. Dovrà così rinunciare alla Parigi-Roubaix che aveva già affrontato nelle ultime due stagioni.


Ci ha provato in tutti i modi possibili l’XDS-Astana e, alla fine, la formazione kazaka è riuscita a conquistare la sua seconda vittoria al Tour of Hainan 2025 grazie ad Aaron Gate. Il neozelandese, alla prima stagione in maglia...


Fabio Jakobsen è uno sprinter puro, uno che con la velocità ha sempre giocato, ma adesso per lui la luce si è nuovamente spenta ed è stato costretto a fermarsi per un problema alle arterie pelviche. L’olandese, nel 2020 aveva...


Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo va ad aggiungersi al radar posteriore con videocamera  Varia RCT715 andando...


Superato dal suo amico e compagno di nazionale Filippo Ganna nella classifica assoluta, Jonathan Milan si consola conservando la leadership dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024