I VOTI DI STAGI. DAINESE CALA IL POKER. ONORE A SUPERPIPPO AL NONO POSTO D'ONORE

I VOTI DEL DIRETTORE | 15/09/2023 | 18:50
di Pier Augusto Stagi

 


Alberto DAINESE. 10 e lode. Esce all’ultimo, come un felino vero, che morde la preda, ma lui non demorde prima. Astuto, capace di stare nell’ombra, di stare coperto, di sfruttare scie e movimenti, per poi dare la zampata, che è la quarta stagionale, la sesta in carriera. Dopo due vittorie di tappa al Giro, ecco quella alla Vuelta. Ancora una al Tour, per fare tripletta: per il tripudio.


Filippo GANNA. 9. Ancora un secondo posto, il nono in stagione, che conferma però che Pippo c’è sempre e che sa fare di tutto. Ora ci prende anche gusto a sprintare, a sprigionare watt all’impazzata nel finale di corsa e solo un prodigioso Dainese gli toglie la gioia di un sacrosanto hurrà! Maestro di tutto, maestro di ciclismo.

Davide CIMOLAI. 7,5. In una volata velocissima e potente, lui è sia veloce che potente, soprattutto scaltro a trovare il varco, lo spazio, il modo per infilarsi in mezzo.

Samuele BATTISTELLA. 6.5. Immediatamente dopo aver annullato la fuga dei quattro ci prova il corridore dell’Astana Qazaqstan, ma il suo tentativo resta tale. In ogni caso, bravo.

Ivan Garcia CORTINA. 5,5. Gli preparano una grande volata e lui è lì a giocarsela con Pippo, prima di disunirsi, prima di essere duramente respinto.

Mathis LE BERRE. 6,5. Il corridore dell’Arkéa Samsic ci prova a più riprese, prima con Paul Lapeira (AG2R Citroën) e Michal Schlegel Caja (Rural-Seguros RGA) e poi nuovamente con gli stessi interpreti più Clément Davy (Groupama - FDJ): questa è l’azione dei quattro che animerà quasi tutta la tappa.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Voti
15 settembre 2023 19:11 alerossi
Una vittoria sull'angliru vale 8, una vittoria in volata con una top10 imbarazzante e con gli unici 2 velocisti decenti di questa vuelta fuori gioco vale 10 e lode. Evviva la coerenza.

@ alerossi
15 settembre 2023 19:28 Carbonio67
Beh, Alberto ha fatto qualcosa di importante. Il 10 lo merita. Come lo meritavano il trio Jumbo sull'Angliru.

Carbonio67
15 settembre 2023 19:58 alerossi
La vittoria merita sempre 10, ma se l'altro giorno roglic ha preso 8 (solo perchè corridore jumbo, squadra da denigrare su tuttobiciweb), oggi dainese non può essere 10 e lode. Ma il voto al "giro di spagna" di ieri dimostra come il voto sia dato da un tifo tipicamente italiota, assai non oggettivo.

Concordo con Carbonio67
15 settembre 2023 20:05 apprendista passista
In pieno...10 al vincitore odierno. come 10 al trio Jumbo fino ad oggi. Poi, vincere è sempre difficile e non disprezzerei fior di professionisti che ci sono anche alla Vuelta. Certo, il parterre dei velocisti puri in questo gran tour è scarno...

alerossi
15 settembre 2023 20:37 Bicio2702
Io concordo con lui, perché, sì, sono contento che abbia vinto finalmente un italiano in volata, ma bisogna essere obiettivi e sinceri: ha vinto perché i buoni si sono fatti fuori da soli. Se erano presenti, sarebbe stato l'ennesimo piazzamento...

Parterre vuelta
15 settembre 2023 20:50 italia
Secondo me e' la corsa che fa grande il vincente e non il campione che fa grande la corsa. Se i big degli sprint non sono presenti ... sono occasione perdute ....

ma ma ma....
15 settembre 2023 20:51 Hal3Al
sempre un ma...un se...un poi...un forse...miii che vita difficile.

Potenza
15 settembre 2023 21:04 lele
Chi è veloce per forza di cose (e fisica) è pure potente. Servirebbe qualche laureato in Fisica che aiutasse chi commenta e scrive di Ciclismo a capire che forza e potenza non son la stessa cosa. Ma non per voler mettere i puntini…..solo che in epoca di watt magari si potrebbe fare più chiarezza.

Lele
16 settembre 2023 05:41 kristi
Esatto , ma sai qui si fa di tutta l.erba un fascio .. vedere ganna e dipingerlo come possibile antagonista in volate di gruppo è quasi anacronistico , solo perché ha fatto due volate di testa ( perse) aspetterei di vederlo.sgomitare , spostarsi, cercare varchi sul filo dei 70 .. poi ne parliamo . Mania italiota di cercare sempre l esaltazione cieca ... in questo poi il.magro è diventato un maestro .. ma attenzione un commentatore deve solo.richiamare più pubblico possibile , un tecnico è tutt altro... purtroppo ci sono tifosi che seguono un gregge le corbellerie dei commentatori

X bicio
16 settembre 2023 11:24 Carbonio67
Intanto ha vinto. Senza se e senza ma

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert ha collezionato un nuovo piazzamento alla Freccia del Brabante: se qualcuno pensa che il belga sia deluso, in realtà non è assolutamente così.  Van Aert ha ammesso che voleva vincere oggi, ma anche di aver perso con...


Si è da poco concluso il Giro d’Abruzzo ed il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, ha voluto esprimere un sentito plauso a tutti i protagonisti, a partire dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio: “Dobbiamo fare un...


Tifosi belgi pazzi di entusiasmo per una Freccia del Brabante che ricorderanno a lungo per il duello tra Wout Van Aert e Remco Evenepoel che si è concluso con una volata a due che non ha avuto storia ed è...


Filippo Fiorelli, classe ’94 e portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, conquista la maglia ciclamino al Giro d’Abruzzo. Il corridore siciliano ha brillato durante i quattro giorni di gara, centrando due secondi posti, un settimo e un quarto posto proprio...


Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024