L'ORA DEL PASTO. LONIGO E LA CICLOPEDONALE DEDICATA A DAVIDE REBELLIN. GALLERY

NEWS | 07/09/2023 | 08:14
di Marco Pastonesi

Cinquemila metri. In bitume e ghiaino. Comincia nel centro di Lonigo, prosegue verso Albaredo, si congiungerà al lungoAdige. Attraversa anche il fiume Guà su un nuovo ponte. E’ la ciclopedonale intitolata a Davide Rebellin.


E’ stata inaugurata domenica scorsa. A Lonigo, una ventina di chilometri a sud-ovest di Vicenza, dove abita ancora la famiglia Rebellin. E’ la prima. E non sarà l’ultima. Davide: 31 anni da professionista, alcune vittorie (Amstel, Freccia, Liegi, tappe e maglie in corse a tappe) da campione. Una vita da protagonista in bicicletta, la morte da martire sulla strada. Aveva 51 anni. Accadde neanche 10 mesi fa, l’eco della tragedia non si è ancora spento, forse non si spegnerà mai. A celebrare la nascita del percorso riservato a chi cammina e a chi pedala, un’azione concreta e simbolica, c’era una piccola folla tra famigliari e autorità, ciclisti e abitanti.


Le ciclopedonali sono piste riservate e dedicate, custodiscono ed esaltano la lentezza, evitano la convivenza con auto e camion, pullman e furgoni, aiutano quella tra pedoni e ciclisti, ricordano che la strada è di tutti, e soprattutto dei più deboli, dei più fragili, dei più piccoli. Uno spazio da usare e promuovere, da proteggere e mantenere, da allungare – se possibile - all’infinito. E si allungherà anche la ciclopedonale di Rebellin, unendo pezzi già pronti ad altri da sistemare, ultimare, perfezionare. Sapendo che, comunque, le ciclopedonali non sono, non possono essere la soluzione ai problemi della sicurezza stradale.

Perché quella della sicurezza è una strada lunga, lunghissima. Indispensabile la cultura. La cultura del rispetto. Il rispetto delle persone. Il rispetto delle regole. Il rispetto dei valori. E chi va in bicicletta al lavoro, a scuola, al mercato, o a disintossicarsi, a svagarsi, ad allenarsi, o a spasso, in gita, in viaggio, è già valoroso.

Rebellin sarà stato contento. Era un uomo semplice, mite, consapevole. Il ciclismo lo aveva disciplinato, la vita lo aveva provato e anche segnato. Profondo conoscitore della strada, partecipava alle lotte per i diritti dei ciclisti urbani come praticante, come testimone, come bandiera. Ci metteva la faccia, e l’anima. Temeva, ma certo non se lo aspettava, di metterci anche il corpo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Davide onorato dai veri amanti di questo sport
7 settembre 2023 09:00 runner
Davide resta nei cuori di chi lo ha sempre amato e sostenuto, non solo nelle vittorie ma anche nei momenti difficili della sua vita, quando è stato perseguitato ingiustamente dal mondo del ciclismo italiano. Lo stesso mondo che, anche dopo la sua tragica morte, lo ha presto dimenticato. Un campione con un palamares che lo pone tra i più grandi in assoluto, un esempio come uomo.

Un grande
7 settembre 2023 15:57 frakie
Nessuno potrà dimenticare Rebellin. Bella la frase nell'articolo che lo descrive: Era un uomo semplice, mite, consapevole. Aggiungo, semmai ce ne fosse bisogno, era un gran campione. Grande Davide. Un dolce pensiero.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Demi Vollering ci dimostra ancora una volta di essere una campionessa dalla sensibilità spiccata. Tanto affamata in corsa, quanto attenta agli altri e giù dalla bici.   Se qualche mese fa vi avevamo raccontato di come l'olandese della FDJ Suez aveva salvato...


Alla Coppi e Bartali di fine marzo, personalissimo debutto 2025, è andato in crisi di fame come quando era un corridore. Orlando Maini è tornato in ammiraglia con il Team Polti VisitMalta e l’adrenalina, la grinta, l’entusiasmo sono quelli di...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Pioggia e selezione per la seconda tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas (Grecia) con arrivo in salita ad Arachova dopo 177 chilometri. E' l'australiano Lucas Plapp (Team Jyaoc AlUla) ad imporsi davanti al compagno di fuga Harold Lopez della XDS...


Domenica 6 aprile il grande ciclismo torna protagonista con l’edizione numero 108 del Giro delle Fiandre, disponibile in diretta su DAZN, attraverso i canali Eurosport presenti in app. Una delle classiche più attese della stagione, con partenza da Bruges e arrivo a Oudenaarde dopo...


Con Fabio Baldato (UAE), lui che l’ha già visto provare la foresta di Arenberg, per capire dove può arrivare Tadej Pogacar a Giro delle Fiandre e Parigi Roubaix. Con Elisa Longo Borghini per commentare la sua ultima, splendida,...


Grazie al settimo posto nel prologo a cronometro di Palacio Nacional Sara Fiorin veste la maglia bianca di miglior giovane al Tour El Salvador per donne elite che si concluderà domenica 6 aprile. Un avvio di buon auspicio per la...


La Lotto festeggia i suoi primi quarant’anni di sponsorizzazione nel ciclismo e per farlo ha scelto una maglia speciale con i colori di tutte le maglie delle squadre a partire dal 1985. Con questa maglia, così colorata, Lotto vuole rendere...


Nuove nuvole nere all’orizzonte per Nairo Quintana. Il tribunale di Marsiglia ha infatto condannato il medico colombiano Fredy Gonzales Torres a sei mesi di carcere con la condizionale e a pagare una multa di 15.000 euro per il possesso e...


Ieri il ritiro dopo appena 40 km nella Dwars door Vlaanderen, oggi l'annuncio della resa: Alberto Bettiol non sarà al via della Ronde van Vlaanderen. Al campione italiano, vincitore del Fiandre 2019, è stata diagnosticata un'infezione polmonare da clamidia pneumoniae....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024