PRESENTATO IL MEMORIAL MARCO PANTANI GRAN PREMIO SIDERMEC

PROFESSIONISTI | 06/09/2023 | 18:14

È  stato il Palazzo del Turismo di Riccione ad ospitare, questa mattina, la presentazione ufficiale della ventesima edizione del Memorial Marco Pantani – Gran Premio Sidermec che si correrà il prossimo 16 settembre con partenza proprio da Riccione ed arrivo a Cesenatico.


La gara, organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia con il sostegno del Panathlon Club Cesena presieduto da Dionigio Dionigi e della Sidermec di Pino Buda, rappresenterà ancora una volta un vero e proprio evento che andrà al di la un momento prettamente sportivo.


Alla presentazione hanno partecipato Luigi Botteghi (Dirigente del Settore Sport e Turismo del Comune di Riccione), Mauro Gasperini (Assessore del Comine di Cesenatico), Davide Cassani (Presidente APT Emilia Romagna), Daniele Bennati (Commissario Tecnico della Nazionale Italiana), il dottor Marco Coralli (Polizia Stradale di Ferrara) oltre al Commissario della Lega Ciclismo Professionistico, Cesare Di Cintio (in collegamento video), a Tonina e Paolo Pantani e ai rappresentanti del Panathlon Club Cesena con il Presidente Dionigio Dionigi.

Durante la presentazione, alla quale hanno partecipato tra gli altri anche, sono stati illustrati tutti i dettagli della gara e tutte le iniziative collaterali della gara organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia con il sostegno del Panathlon Club Cesena e della Sidermec di Pino Buda.

IL PERCORSO

Per l’edizione 2023 il percorso presenta importanti novità. Se da un lato la parte finale resta invariata, con il classico veloce circuito di Cesenatico e la linea del traguardo posta su Via Carducci, accanto al monumento che ricorda Il Pirata, la parte iniziale sarà inedita. Il via avverrà infatti da Riccione, proprio dall’elegante Viale Ceccarini, location da sempre vicina al grande ciclismo e in modo particolare agli eventi targati GS Emilia. Nelle fasi iniziali si snoderà sui i rilievi collinari dell’entroterra riminese, tra Coriano, San Patrignano e Verucchio per poi affrontare la salita che in poco più di 4 km porta al Passo delle Siepi, noto per essere l’ottavo colle della famosa “Gran Fondo Nove Colli” che precede quella di Gorolo e il successivo passaggio a Sogliano sul Rubicone, uno degli storici traguardi della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, dove è posto un traguardo volante.

I quattro giri del circuito di Longiano rappresenteranno molto probabilmente il punto decisivo della corsa, con particolare riferimento alle due, seppur brevi, ascese che caratterizzano ogni tornata. La prima, in località Crocetta, la seconda, ben nota in quanto percorsa già negli anni precedenti, oltre che presente in recenti edizioni della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, è il Muro di Via Belvedere.

Lasciato il circuito inizia la parte finale. Si attraverseranno Savignano sul Rubicone, Gatteo, Sala, Via Fiorentina, transitando proprio davanti alla casa Pantani, Valverde di Cesenatico, per un primo passaggio sotto lo striscione d’arrivo. Avrà quindi inizio il classico circuito finale di Cesenatico con il traguardo finale in Viale Giosuè Carducci.

Squadre partecipanti e principali iscritti*

Nazionale Italiana: Masnada, Baroncini, Pasqualon, Cataldo

 

Astana Qazaqstan: Velasco, Lutsenko, Moscon

Ineos Grenadiers: Sivakov, Sheffield, Swift

Cofidis: Geschke

Team Jayco Alula: Matthews, De Marchi, Colleoni

Intermarché - Circus – Wanty: Rota, Bonifazio, Calmejane

Uae Team Emirates: Formolo, Hirschi, G. Bennet

Q36.5 Pro Cycling Team: Brambilla, Calzoni

Euskaltel – Euskadi: Iribar

Green Project – Bardiani CSF – Faizané: Pellizzari, Fiorelli, Covili

Eolo-Kometa Cycling Team: Fortunato, Gavazzi, Albanese

Corratec Selle Italia: Vacek, Stojnic, Conti

Totalenergies: Simon, Ferron

General Store - Essegibi - F.lli Curia: Dal Cappello

D'Amico Um Tools: Roganti

Team Technipes #Inemiliaromagna: Monaco

Gw Shimano – Sidermec: Umba, Bisolti

Beltrami Tsa Tre Colli: Pesenti, Biancalani

Mg.K Vis Color For Peace: Granger

Work Service - Vitalcare – Dynatek: Garavaglia

Wsa Ktm Graz P/B Leomo: Messner, Marbler

*la composizione delle squadre potrà variare fino alla vigilia della gara

Guida ufficiale – clicca qui

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessandro Covi ci ha preso gusto e dopo il successo nella prima tappa del Giro d'Abruzzo, oggi si è ripetuto nella terza tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Castropol-Vegadeo di 165 chilometri. Il varesino della UAE Team Emirates...


Il mondo del ciclismo piange Donato Giuliani, scomparso all’età di 78 anni. Nato a Spoltore nel 1946, Giuliani è stato uno degli interpreti più genuini del ciclismo degli anni ’70, un’epoca in cui fatica, passione e talento si fondevano su...


Il britannico Noah Hobbs, portacolori della EF Education-Aevolo), ha vinto allo sprint la seconda tappa del Tour de Bretagne, la La Gouesnière - Le Cambout di 177, 2 kilomètres. Alle sue spalle due corridori della CIC U Nantes, Ronan Augé...


Successo di Matteo Turconi nella 61sima edizione del Giro della Casatellania per juniores che oggi si è corso a Pettenasco nel Novarese. Il corridore della Bustese Olonia ha preceduto Gabriele Scagliola, della Ciclistica Rostese, e Gabriele Peluso del Team Ecotek....


Che Belgrade-Banjaluka per Dusan Rajovic, con il corridore serbo che domina la breve corsa a tappe, vince l’ultima frazione e conquista la vittoria nella classifica generale. Dopo l’ottimo secondo posto di ieri, in cui è riuscito a difendere la leadership della...


Momento magico per Matilde Carretta! La veneta della Acd Valvasone, ieri vincitrice del campione del Triveneto a Dro in Trentino, oggi ha concesso il bis nella Cronometro di Gussola (Cr)-Sulle strade della Ciclovia Vento per donne allieve. La quindicenne trevigiana...


Il GP della Liberazione ha accolto la 4ª prova della Coppa Italia delle Regioni, che ha visto le atlete italiane mettersi in evidenza grazie al 2° posto della giovanissima Silvia Milesi (Be Pink Imatra Bongioanni) e a Sofia Bertizzolo, 3ª....


Per la VF Groiup Bardiani CSF Faizané il prossimo appuntamento agonistico p in Turchia con il Tour of Turkey, In programma dal 27 aprile al 4 maggio: la corsa a tappe anatolica conferma un tracciato simile a quello degli scorsi...


Da domani a domenica prossima il Team Polti VisitMalta sarà impegnata ai confini orientali dell'Europa, in una competizione di 8 giorni la cui denominazione ufficiale è Presidential Cycling Tour of Türkiye: il vincitore della generale si aggiudicherà la maglia turchese...


A far scendere il sipario sulle classiche di primavera è la più antica delle prove monumento: per anzianità (110 le edizioni fin qui disputate), la Liegi-Bastogne-Liegi è infatti nota come la Decana. E’ considerata anche la più dura, aggettivo condiviso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024