I VOTI DI STAGI. HERRADA VINCE, MA PIPPO IMPRESSIONA: QUESTO GANNA È TANTA ROBA

I VOTI DEL DIRETTORE | 06/09/2023 | 17:32
di Pier Augusto Stagi

Jesus HERRADA. 10. Terza vittoria di tappa alla Vuelta, terza vittoria in carriera per Jesus che sfrutta il lavoro di tutti e con grande acume tattico fa uno scatto uno ed è quello giusto. Quello per la vittoria. Adesso, dopo questa vittoria di tappa, per il 33enne spagnolo si apre il capitolo maglia a pois: incomincia il suo terreno e il corridore della Cofidis ha le doti per poter portarla fino a Madrid.

Romain GREGOIRE. 10. Ha perso, ma che corsa. Questo bimbetto di 20 anni ha stoffa da vendere e lo fa vedere anche oggi. Talento assoluto, assolutamente da seguire.

Andreas KRON. 7. Sembrava il più in palla il 25enne danese, ma alla fine è andato un po’ nel pallone.

Jonathan CAICEDO. 7. Prova a giocare d’anticipo il 30enne ecuadoriano della EF, ma alla fine, dopo la selezione imposta a tutti da Filippo Ganna, le gambe fanno giacomo giacomo, e non mi riferisco a Nizzolo.

Geraint THOMAS. 5,5. Il SignorG è un signore, difatti alla fine si dice dispiaciuto per non aver concluso come avrebbe voluto il lavoro pazzesco di Top Ganna. Un signore, sempre.

Filippo GANNA. 10. Dopo la passerella di ieri, sul filo dei 56 km/h, oggi fa una sgambata delle sue con altri 25 temerari. Visto che è in fuga con il SignorG (se fosse stato da solo, chissà come sarebbe andata a finire…), lui si dedica come al solito con la classe che lo contraddistingue. È l’uomo ovunque, che fa ogni cosa. Si diverte (questa mattina ha scippato la bici a Jacopo Mosca costringendolo a camminare un po’) e ci diverte. Immenso Pippo, sempre, comunque e ovunque.

Andrea PICCOLO. 6,5. Ha il merito di averci provato, di essersi buttato con coraggio nella mischia, ma nel finale paga la strada che sale e si fa sentire, soprattutto dopo una corsa fatta tutta con il vento in faccia.

Remco EVENEPOEL. 6. Fa lo scattino a 150 metri dal traguardo, per verificare la sua gamba, per provare la febbre a chi ha dietro. Uno scattino, in attesa di progressioni ben diverse.


Sepp KUSS. 6. Per l'americano quarto giorno in maglia rossa. Tappa relativamente tranquilla che il “terzo uomo” gestisce da leader. È lì e lì resta.

Jacopo MOSCA. 8. Dopo che Ganna gli ha scippato la bici al foglio firma ed essersela andata a riprendere all’ammiraglia del cambio ruote, Jacopo non ha più perso di vista quel buontempone di Pippo. Ganna andrà come una vespa, ma Jacopo è Mosca.

Luis Leon SANCHEZ. 26. Parte lo spagnolo dell’Astana al km 59 e a lui si accodano altri 25 attaccanti:  Jesus Herrada (Cofidis), Jorge Arcas (Movistar), Sean Flynn (DSM), Jan Maas (Jayco AlUla), Julius Johansen (Intermarché Circus Wanty), Joel Nicolau (Caja Rural Seguros), Andreas Kron (Lotto Dstiny), Lukasz Owsian (Arkea Samsic), Alan Jousseaume e Paul Ourselin (Total Energies), Jonathan Caicedo e Andrea Piccolo (EF), Geraint Thomas e Filippo Ganna (Ineos Grenadiers), Jacopo Mosca e Otto Vergaerde (Lidl Trek), Eric Fagundez, Jose Manuel Diaz e Pelayo Sanchez (Burgos), Rudy Molard, Lewis Askey e Romain Gregoire (Groupama FDJ), Dorian Godon, Damien Touzé e Nicolas Prodhomme (Ag2r Citroen).

Juan AYUSO. 17. La corsa non è ancora incominciata e per il talento spagnolo rischia di finire. Una cosa è certa: Juan finisce a terra nel tratto di trasferimento che conduce i corridori al km zero. In terra va anche Felix Engelhardt. Ayuso sembra quello che riporta le conseguenze più gravi. Caduta banale, ma quando si cade le botte non sono mai banali.


Copyright © TBW
COMMENTI
Organizzazione
6 settembre 2023 18:20 alerossi
Ancora una volta un disastro. Per una folata di vento sono cadute tutte le transenne a 100m dal traguardo, proprio quando passava herrada, facendo cadere uno spettatore. Se fossero cadute nel verso opposto in mezzo alla strada? Stesse transenne del polonia di jakobsen-groenewegen, volate via come piume.

ma come
6 settembre 2023 20:52 Line
mai nessuno nel finale ci ha provato dei migliori , sono arrivati come quando arriva il gruppetto

Line
7 settembre 2023 05:32 kristi
Era una salitella ridicola era il giorno dopo la crono , era perché nel fine settimana ci saranno metri di dislivello come se piovessero, insomma anche i big ogni tanto salvano la gamba ( ieri Ganna un altra storia , ma lui non deve fare classifica)

Remco merita di più
7 settembre 2023 09:04 Bahamontes
Non capisco il 6 a Remco. E' solo contro l'armata Jumbo ed è stato lui a dettare il passo. Ha fatto bene a scattare, altrimenti noia fino al traguardo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert ha collezionato un nuovo piazzamento alla Freccia del Brabante: se qualcuno pensa che il belga sia deluso, in realtà non è assolutamente così.  Van Aert ha ammesso che voleva vincere oggi, ma anche di aver perso con...


Si è da poco concluso il Giro d’Abruzzo ed il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, ha voluto esprimere un sentito plauso a tutti i protagonisti, a partire dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio: “Dobbiamo fare un...


Tifosi belgi pazzi di entusiasmo per una Freccia del Brabante che ricorderanno a lungo per il duello tra Wout Van Aert e Remco Evenepoel che si è concluso con una volata a due che non ha avuto storia ed è...


Filippo Fiorelli, classe ’94 e portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, conquista la maglia ciclamino al Giro d’Abruzzo. Il corridore siciliano ha brillato durante i quattro giorni di gara, centrando due secondi posti, un settimo e un quarto posto proprio...


Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024