LUGO - SAN MARINO, APPUNTAMENTO L'8 OTTOBRE CON LA CLASSICA ROMAGNOLA

ALLIEVI | 18/08/2023 | 07:48
di Giuseppe Berardi

Ritorna domenica 8 Ottobre la classicissima d’autunno per  Allievi Lugo - San Marino, di cui quest’anno ricorre il sessantaseiesimo genetliaco, proposta dalla Società Ciclistica Baracca di Lugo.


All’invito della Baracca, con cui collabora la Federazione Sammarinese Ciclismo, hanno aderito con convinzione la Diemme Enologia 1923 spa, LA BCC Credito Cooperativo ravennate forlivese e imolese (gruppo BCC Iccrea), gli Esercenti del gruppo CONAD operanti lungo il tracciato di gara, la VF Venieri spa e diverse altre importanti Aziende del territorio lughese e romagnolo. Il patrocinio è concesso dalla Segreteria di Stato per lo sport della Repubblica di San Marino, dall’Unione dei Comuni della Bassa Romagna e dal Comune di Lugo. In palio, nei numerosissimi premi previsti, il 25° Memorial Lorenzo Berardi per il vincitore, il 40° Memorial Giuseppe Melandri riservato al D.S. del vincitore, il Memorial Vincenzino Ragazzini per il movimentatore della gara, il Memorial Orfeo Lodolini al primo romagnolo, il Memorial Sante Seganti al primo extra regionale (escluso il vincitore), il premio speciale del Panathlon di San Marino riservato all’ultimo classificato. Ancora: il premio speciale de LA BCC al miglior classificato appartenente ad una Società della Bassa Romagna, il premio speciale del Comitato Sammarinese De Coubertin al più giovane, oltre a diversi T.V. Inoltre, come da tradizione, premiati i primi quindici all’arrivo. Come si vede, da queste premesse, si prepara il tavolo per un’altra entusiasmante tappa del lungo percorso di questa classica, alla ricerca dell’atleta che succederà al ligure Finn, vincitore nel 2022.


Appuntamento il giorno 8 ottobre a partire dalle ore 7,30 per le operazioni di partenza presso il Centro Commerciale CONAD STUOIE di Lugo in Via Taglioni, 3. Partenza alle ore 9,30 da Viale Dante. Arrivo in pieno centro di San Marino – Piazzale Lo Stradone – alle ore 12 circa. Successiva cerimonia di premiazione al Teatro Titano.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


Sarà una corsa di livello assoluto, ancora una volta. Impegnativa, intrigante e incerta fino all’ultimo. Il Giro del Belvedere è una festa del ciclismo giovanile, con la sfida all’ultima pedalata tra il meglio del movimento italiano e i più forti...


San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...


Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...


Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...


Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...


La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024