GLASGOW. ALINE, MARIATE E UNA CORSA CHE E' MOLTO PIU' DI UN MONDIALE

MONDIALI | 05/08/2023 | 08:12
di Francesca Monzone

Il futuro del ciclismo del Ruanda è tutto al femminile e in questo Mondiale di Glasgow appena iniziato il sogno del continente africano si chiama Aline Uwera e Mariate Byukusenge. Nel 2025 a Kigali, capitale del Ruanda, si svolgeranno i Mondiali di ciclismo, i primi per questo continente che anche attraverso lo sport sta cercando il proprio riscatto: Aline e Mariate vogliono essere una parte attiva di questo cambiamento.


Aline è nata nel 2005 e il prossimo 23 agosto festeggerà il suo diciottesimo compleanno. Molti membri della famiglia di Aline oggi non ci sono più, perché sono tra le vittime del genocidio ruandese e i loro nomi, sono stati incisi sul grande monumento che vicino Kigali ricorda le persone morte per colpa della follia umana. A circa 50 km dalla capitale ruandese c’è la provincia di Bugesera e presso la scuola di Kibungo, nella Comunity of Hope, è nato il più grande centro di ciclismo africano. Tutto è nato da un’idea di Sylvan Adams e grazie al progetto Racing for Change, le bambine e le ragazze del Ruanda hanno imparato a correre in bici.


Aline Uwera appartiene ad una delle famiglie più povere di Bugesera e nella sua casa non c’era la corrente elettrica e neanche l’acqua: sport ed istruzione erano due elementi che probabilmente non sarebbero mai entrati a far parte della vita di questa giovane. Grazie all’iniziativa della Israel – Premier Tech e con il contributo di Valentino Sciotti, Aline ha lasciato la sua casa di Bugesera ed è volata a Glasgow, dove oggi correrà per inseguire il proprio futuro.

Aline nella Comunity of Hope ha imparato a leggere e scrivere, sta imparando l’inglese e il prossimo anno potrà diplomarsi e decidere se continuare gli studi all’università. Ma nel cuore di questa ragazza, insieme al desiderio di fare l’infermiera, c’è anche quello di diventare una ciclista professionista e di correre un giorno nelle gare più importanti del World Tour. La vita per Aline è stata tutta in salita ed è per questo che quando si alza la mattina alle 5 per allenarsi, lo fa sempre con il sorriso. Oggi Aline a Glasgow è felice, ha superato i confini africani ed è arrivata in Europa, dove tutto per lei è nuovo.

«Sono felice di essere in Scozia ed è bellissimo per me vedere tutte queste persone – ha detto Aline –. E’ incredibile tutto questo e veramente si respira un’aria diversa».

Aline Uwera probabilmente oggi non salirà sul podio, ma la sua vittoria è un’altra: lei è la speranza di un popolo che vuole rinascere e vuole farlo attraverso lo sport. Per la prima volta nella storia del ciclismo, il Ruanda ha portato delle giovanissime in una prova mondiale e insieme ad Aline, c’è anche Mariate Byukusenge, che come lei fa parte del Bugesera Cycling team. Anche Mariate vorrebbe lavorare nel settore sanitario e spera di vincere delle gare, per comprare una casa alla sua famiglia.

«E’ fantastico incontrare così tante cicliste – ha detto Mariate – sembra di essere in una grandissima famiglia colorata. Io e Aline siamo pronte per questo appuntamento e saremo orgogliose di poter rappresentare il nostro Ruanda in questo Mondiale».

Nel 2025 a Kigali ci saranno i Campionati del Mondo di ciclismo, Aline e Mariate potrebbero correre sulle strade di casa nella nazionale maggiore, con la speranza di essere le prime africane a vincere un titolo mondiale.

A Glasgow gli occhi di queste ragazze guardano tutto con stupore e se per certi aspetti sono stordite dalla musica e dalla tanta gente che affolla le strade oggi in gara saranno concentrate, perché per loro questo non è solo un Mondiale, ma è il futuro di una nazione, che ha scelto la libertà lasciando correre veloci le ruote di una bici.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Demi Vollering ci dimostra ancora una volta di essere una campionessa dalla sensibilità spiccata. Tanto affamata in corsa, quanto attenta agli altri e giù dalla bici.   Se qualche mese fa vi avevamo raccontato di come l'olandese della FDJ Suez aveva salvato...


Alla Coppi e Bartali di fine marzo, personalissimo debutto 2025, è andato in crisi di fame come quando era un corridore. Orlando Maini è tornato in ammiraglia con il Team Polti VisitMalta e l’adrenalina, la grinta, l’entusiasmo sono quelli di...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Pioggia e selezione per la seconda tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas (Grecia) con arrivo in salita ad Arachova dopo 177 chilometri. E' l'australiano Lucas Plapp (Team Jyaoc AlUla) ad imporsi davanti al compagno di fuga Harold Lopez della XDS...


Domenica 6 aprile il grande ciclismo torna protagonista con l’edizione numero 108 del Giro delle Fiandre, disponibile in diretta su DAZN, attraverso i canali Eurosport presenti in app. Una delle classiche più attese della stagione, con partenza da Bruges e arrivo a Oudenaarde dopo...


Con Fabio Baldato (UAE), lui che l’ha già visto provare la foresta di Arenberg, per capire dove può arrivare Tadej Pogacar a Giro delle Fiandre e Parigi Roubaix. Con Elisa Longo Borghini per commentare la sua ultima, splendida,...


Grazie al settimo posto nel prologo a cronometro di Palacio Nacional Sara Fiorin veste la maglia bianca di miglior giovane al Tour El Salvador per donne elite che si concluderà domenica 6 aprile. Un avvio di buon auspicio per la...


La Lotto festeggia i suoi primi quarant’anni di sponsorizzazione nel ciclismo e per farlo ha scelto una maglia speciale con i colori di tutte le maglie delle squadre a partire dal 1985. Con questa maglia, così colorata, Lotto vuole rendere...


Nuove nuvole nere all’orizzonte per Nairo Quintana. Il tribunale di Marsiglia ha infatto condannato il medico colombiano Fredy Gonzales Torres a sei mesi di carcere con la condizionale e a pagare una multa di 15.000 euro per il possesso e...


Ieri il ritiro dopo appena 40 km nella Dwars door Vlaanderen, oggi l'annuncio della resa: Alberto Bettiol non sarà al via della Ronde van Vlaanderen. Al campione italiano, vincitore del Fiandre 2019, è stata diagnosticata un'infezione polmonare da clamidia pneumoniae....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024