TEAM GIORGI BRASILIA ISI SERVICE, GIA' SETTE GLI ATLETI IN ARRIVO PER IL 2024

JUNIORES | 28/07/2023 | 08:03

Il Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service è impegnato su due fronti: da una parte con la stagione agonistica che sta regalando grandi soddisfazioni a patron Giorgi e al suo staff e dall'altra con la costruzione della formazione per la prossima stagione. Ed è proprio alla presentazione dei nuovi atleti che ci dedichiamo.


BERNARDI. Cominciamo con il piemontese Thomas Bernardi, nato il 25 gennaio 2007 a Savigliano (Cuneo) e residente a Sampeyre, sempre in provincia di Cuneo, nella Valle Varaita. Il corridore proviene della Vigor e come caratteristiche si può definire un passista scalatore.


Ha già ottenuto molti piazzamenti quest’anno nella categoria Allievi, tra i quali spiccano due secondi posti ottenuti uno al prestigioso “Trofeo Squillario”, l’impegnativa gara di Piatto (Biella), e l’altro in quel di Revello (Cuneo).

Thomas frequenta il Liceo Scientifico ad indirizzo Sportivo “Bodoni” di Saluzzo.

DE ROSA. Alessandro De Rosa, classe 2007, provenie dal Velo Club Sovico di Maurizio Canzi e diretto da Stefano Ferrone. De Rosa, passista dall’ottimo spunto veloce che ha raccolto vari piazzamenti su strada ed in pista, arriverà dunque alla corte di patron Carlo Giorgi dove sotto la direzione del direttore sportivo Leone Malaga riuscirà, senza dubbio, a valorizzarne ed accrescerne le sue caratteristiche.

Alessandro frequenta l’Istituto Tecnico Informatico “Albert Einstein” di Vimercate e vive ad Agrate Brianza dove ha iniziato a correre nelle categorie giovanili nel Pedale Agratese.

FERRARI. In arrivo il mantovano Sergio Ferrari, proveniente dalla Scuola Ciclismo Mincio-Chiese. Corridore completo, classe 2007, in questa stagione, nella categoria Allievi, ha già raccolto diversi piazzamenti sia su strada che su pista, tra i quali ci piace ricordare il secondo posto nella gara di Casazza che, qualche anno fa, il Team Giorgi vinse con Andrea D’Amato.

Sergio frequenta il liceo artistico Giulio Romano di Mantova.

GARDANI. Simone Gardani, attualmente in forza al Gruppo Sportivo Parmense dove, nella stagione in corso, ha già ottenuto tre vittorie e due secondi posti, oltre ad altri piazzamenti. Atleta completo, eccelle soprattutto nello spunto veloce, caratteristica che gli ha consentito quest’anno di vincere anche nelle volate affollate.

Simone vive a Parma, dove frequenta l’Istituto Agrario “Bocchialini” ed ha iniziato a correre fin dalla categoria G1.

LAHUTA. Maksym Lahuta quest’anno iè n forza alla formazione milanese Galbiati Sport Cicli Esposito. Maksym, originario dell’Ucraina, vive in Italia ormai dal marzo del 2022, presso la comunità “Ex Martinitt” di Milano e frequenta l’Istituto Professionale “Bertarelli Ferraris”.

Corridore prettamente veloce, quest’anno, nella categoria Allievi, ha già ottenuto quattro vittorie e numerosi altri piazzamenti.

RASCHI. Proseguiamo con Edoardo Raschi, atleta attualmente in forza al Gruppo Sportivo Parmense che, quest’anno, ha già collezionato due vittorie e numerosissimi piazzamenti. Edoardo, corridore completo dallo spunto veloce e dalle spiccate doti di attaccante, nella stagione in corso si è anche laureato Campione Regionale dell’Emilia Romagna.

Classe 2007, ha iniziato a gareggiare in categoria G2, vive a Pilastro di Langhirano (Parma) e frequenta l’ITIS Leonardo Da Vinci di Parma.

TESTA PULICI.  Nicola Testa Pulici, atleta classe 2007, provenie dal Gruppo Sportivo Parmense. Fisico da scalatore che predilige i percorsi impegnativi, Nicola ha raccolto diversi piazzamenti quest’anno nella categoria Allievi, tra i quali il terzo posto al Campionato Regionale.

Vive a Panocchia (Parma) e frequenta il Liceo Scientifico “Attilio Bertolucci” di Parma.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La domenica della Gand Wevelgem, o meglio delle Gand Wevelgem, è stata dolcissima per la Lidl Trek dopo qualche "ombra" sanremese: trionfo di Pedersen con Milan a podio nella gara maschile, secondo posto di Balsamo appena dietro a super-Wiebes nella...


Mads Pedersen è sicuramente uno dei corridori più in forma del momento e i risultati delle ultime settimane lo portano ad essere uno dei favoriti per il Giro delle Fiandre, anche se battere corridori come Van der Poel e Pogacar...


Da che mondo è mondo, fa girare la vita. Quella di chi lavorava l’argilla e fabbricava vasi e anfore. Quella di chi spremeva le olive e ricavava olio. Quella di chi schiacciava il grano e otteneva farina. Da che traffico...


Questa sera alle 19.30, con diretta tv su Telefriuli, a Fiume Veneto sarà premiato nel corso della presentazione della tappa del Giro Fiume Veneto-Altopiano di Asiago del 25 maggio. Un premio alla carriera per Enrico Gasparotto, 43 anni di Casarsa,...


Tutti e due i portacolori della squadra giapponese si sono messi in evidenza in questo inizio di stagione. Negli ultimi mesi abbiamo imparato a conoscere sempre meglio il JCL Team Ukyo, la squadra Continental giapponese dell’ex pilota di Formula...


Domenica 20 aprile a San Lorenzo Dorsino, in Trentino, giornata della vigilia del Tour of the Alps (21-25 aprile), un nuovo partner farà il suo debutto nella corsa del G.S. Alto Garda accompagnando la carovana in ogni suo momento con...


Qualche giorno fa avevamo lasciato Elisa Longo Borghini vincitrice della Dwars Door Vlaanderen, una corsa che aveva letteralmente dominato con un attacco solitario per quasi 30 chilometri. Una prova di forza incredibile che le aveva fatto prendere la rivincita, con...


Affascinante e dura come conviene a una classica monumentale, il giro delle Fiandre è ben altra storia rispetto alla spettacolare Sanremo che l’ha preceduto. Ha una lunghezza inferiore (269 chilometri) e difficoltà maggiori: dopo il primo terzo di gara, sono...


A pochi giorni dalla conclusione di una grande edizione della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, il Gruppo Sportivo Emilia guarda già agli appuntamenti che caratterizzeranno il finale della stagione 2025. Due gli eventi di riferimento nel calendario organizzativo del GS...


Domenica 6 aprile si svolgerà la prima corsa under23 in Italia per la VF Group Bardiani-CSF Faizanè: il Trofeo Piva. La corsa partirà da Via Treviset di Col San Martino, dopo 11, 9 km i corridori affronteranno la salita di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024