I VOTI DI STAGI. LA UAE EMIRATES SQUADRA SOTTOVALUTATA, LA JUMBO VALUTATA BENE, LA INEOS DA VALUTARE

I VOTI DEL DIRETTORE | 17/07/2023 | 14:06
di Pier Augusto Stagi

UAE EMIRATES. 9. Due settimane di grande ciclismo, con l’ingombrante e assolutamente ingiusto fardello della formazione mai all’altezza, sempre un gradino sotto quella della Jumbo. Mai un superlativo per il team diretto da Joxean “Matxin” Fernandez, ma fin qui di superlativo è il lavoro svolto per Taddeo, che è lì, ad una manciata di secondi dalla maglia gialla e un lavoro che deve essere completato: può essere completato. 


TEAM JAYCO ALULA. 7. Dieci piazzamenti nei dieci, con l’8° posto nella generale di Simon Yates, che sulle Alpi è stato sicuramente meno efficace che sui Pirenei, ma Simon lo conosciamo: è duro a morire.


GROUPAMA FDJ. 5. Cinque piazzamenti e cinque in pagella, non tanto per la condotta di gara di Thibaut Pinot che in ogni caso è lì, in 13° posizione, ma per la corsa anonima di Gaudu: vero che è 9° nella generale, ma è altrettanto vero che era venuto per migliorare il suo 4° posto dell’anno scorso, e al momento è abbondantemente indietro.

ISRAEL PREMIER TECH. 7. Sette piazzamenti con una bellissima vittoria di tappa per il sempiterno Woods: per una formazione invitata non è assolutamente male.

COFIDIS. 8,5. Decimo posto nella generale con il filosofo Guillaume Martin. Undici piazzamenti nella top ten, arricchiti da ben due vittorie di tappa con Lafay e Ion Izagirre. Un Tour di altissimo livello: loro hanno già vinto.

BORA HANSGROHE. 8. Sapevano che sarebbe stata dura, perché è il Tour, perché qui è tutta un’altra cosa, soprattutto è tutta un’altra corsa. Però Jai Hindley, al suo esordio sulle strade di Francia, si sta difendendo da par suo. Sulle Alpi ha faticato un pochino di più, ma è sempre lì, nelle zone alte, dopo aver vinto comunque una tappa e aver vestito la maglia gialla.

LIDL TREK. 7,5. Undici piazzamenti nei dieci, una vittoria di tappa con Mads Pedersen, la maglia a pois sulle spalle di Giulio Ciccone e un finale di Tour tutto da scrivere per avere anche un buon finale. Fino ad ora, tutto come da programmi. Squadra di lotta doveva essere e squadra di lotta è. C’è da portare sul podio di Parigi una maglia, ma sul podio ci possono ancora salire con un’altra vittoria di tappa.

JUMBO VISMA. 9. Sono in maglia gialla, sono al comando della classifica per team, davanti a Ineos e Uae Emirates. Sono quelli che hanno raccolto il maggior numero di piazzamenti (13), ma sono ancora a digiuno di vittorie. Tanto lavoro, al momento poche gratificazioni, ma quelle possono arrivare tutte assieme e copiose.

INEOS GRENADIERS. 8. Vivono il loro momento con grande dignità, senza isterismi e atteggiamenti da nobili decaduti, perché nobili lo sono ugualmente e decaduti poco poco. Sono lì, con il loro Carlos Rodriguez al momento sul podio e un lavoro che può essere in ogni caso consolidato e migliorato.

BAHRAIN VICTORIUS. 7. Sono la quarta forza di questo Tour, per certi versi contraddittorio: meno efficaci di quanto si potesse pensare per la generale (Landa delusione assoluta), ma nonostante tutto vincenti. Dieci piazzamenti, due vittorie di tappa con Pello Bilbao e Waut Poels, e sempre con il basco nella top ten della generale. Insomma, quotazioni in chiaro rialzo: pronti per la risalita.

TEAM DSM. 4. Quattro piazzamenti quattro e poco altro: certo, hanno perso Bardet, ma quando c’era non si può dire che il suo rendimento fosse di livello.

ALPECIN DECEUNICK. 9. Se conta vincere, loro sono quelli che hanno vinto di più. Quattro vittorie con Jasper Philipsen, maglia verde sulle spalle del suddetto. Non male. All’appello manca solo MVDP, ma questa settimana potrebbe rispondere presente.

LOTTO DSTNY. 5,5. Pochi piazzamenti (5), nessuna vittoria. Qualche buona azione con l’infaticabile Campenaerts, un bel secondo posto con Van Gils, e qualche volata di Ewan, prima che spiccasse definitivamente il volo: verso casa.

SOUDAL QUICK-STEP. 4. Sfortunati, ma chiaramente anche poco performanti: due piazzamenti con Jacobsen (4°) e Alaphilippe (10°). Punto.

ASTANA QAZAQSTAN. 5,5. Sei piazzamenti e qualche azione con Lutsenko e Tejada. Erano qui per Mark Cavendish, che stava facendo bene, ma causa caduta è stato costretto al ritiro. Ultima settimana per cambiare passo.

UNO X PRO CYCLING TEAM. 6,5. Sono degli esordienti e devono prendere le misure, ma si misurano con tutti alla grande. 

AG2R CITRÖEN. 6,5. Felix Gall sogna ancora un posto nella top ten, non è poi molto lontano (11°): in ogni caso quattro piazzamenti e tanta fatica per l’austriaco.

MOVISTAR. 5,5. Non fanno classifica, non fanno tanti piazzamenti (5), non fanno vittorie: fanno pochino.

EF EDUCATION EASYPOST. 6. Sfortunatissimi, tra cadute e ritiri. Powless dà senso al loro Tour, con la lotta per la maglia a pois, che ora è sulle spalle di Ciccone grazie alla differenza dei gpm di prima categoria, ma l’americano è in ogni caso lì, a pari punti.

INTERMARCHÈ CIRCUS WANTY. 5. Mi aspettavo molto di più, probabile che se lo aspettassero anche loro: ma c’è ancora tempo. Aspettiamo.

TEAM ARKEA SAMSIC. 5,5. Cinque piazzamenti, con il nostro Luca Mozzato e con Warren Barguil, che dovrebbe essere l’uomo delle montagne: dovrebbe.

TOTALENERGIES. 5. Si salvano solo Burgaudeau e il nostro Daniel Oss, che si danno un gran daffare e si mostrano al mondo come meritano. Sagan, non pervenuto. Per il resto il totale è misero e le energie pochine.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Essere tifosi
17 luglio 2023 15:12 alerossi
Di pogacar va bene, ma bisogna essere oggettivi. Invito a rivedere la tappa del grand colombier dove bjerg, laengen, trentin, majka, soler e grossschartner non sono stati in grado di tenere la fuga, con nomi di seconda fascia, e far perdere la tappa a pogacar (obiettivo vittoria dichiarato) e confrontarla con morzine dove laporte ha tenuto a 30" in salita una fuga di nomi di prima fascia. Pogacar merita voti altissimi, yates alti ma non troppo (pensa più al suo podio che al capitano). Gli altri no comment.

Diamo un volto anche gli ascolti.
17 luglio 2023 15:44 gianni
Un bel volto lo meritano anche gli ascolti.
Domenica 16 lgulio: Tour all'arrivo, 1.776.000 18,5%.
Quale termine di paragone: la finale di calcio degli Europei Under 19 Portogallo-Italia, 1.473.000 10.8%.
La finale di Wimbledon, 428.000 spettatori, 4.3%. In totale il match di Tennis sui canali Sky ha ottenuto 704.000 spettatori e il 7.1%.
saluti cordiali
Gianni Cometti

Ascolti e ciclismo
17 luglio 2023 17:51 italia
Per me i dati del ciclismo devono essere moltiplicati x 2; inoltre non contano un tubo ; prova del nove : i dati di wimbledon sono inferiori al tour ma nei tg si parla molto di wimbledon e zero peccato del tour!!

Ottimi ascolti ,TV,nonostante....
17 luglio 2023 18:56 marco1970
Il Tour sta registrando ottimi ascolti televisivi nonostante l'inspiegabile ostracismo dei notiziari dove non si vede un solo servizio di ciclismo e nonostante lo scarso spazio nella carta stampata.Ci sarà mai qualcuno capace di risolvere questa situazione di discriminazione nei confronti di questo grande sport?

Tg1
17 luglio 2023 20:36 italia
Proprio adesso hanno trasmesso un lungo servizio sullo spagnolo che ha vinto wimbledon; del tour niente.Speravo nel cambiamento politici ma è la solita delusione; chi comanda e dirige non sono quelli votiamo ormai e evidente. Allora a che serve andare a votare? Scusate per lo sfogo amaro.

omg
18 luglio 2023 06:21 kristi
sig italia , partiamo dal fatto che siamo in italia , qui la cultura dello sport è davvero scarsa , non sono parole ci sono numeri e fatti ......i numeri appunto , come fa notare il sig cometti il massimo dello share lo ha preso la partita di U19 (mi pare finale europea) che , con tutto il rispetto....non puo minimamente stare neanche sullo stesso foglio exll con tour e wimbledon , ma tant è ............riguardo poi alla sua affermazione (spero sarcastica) cosa le ha fatto pensare che con un governo di destra estrema (questo è9 avrebbe dato più spazio in rai al ciclismo ??.....certo vediamo tutti i giorni la santanche sulla ciclabile della costa azzurra , o salvini scalare lo stelvio.........per non parlare di la russa visto su una bmx arrancare fino a predappio ???

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert ha collezionato un nuovo piazzamento alla Freccia del Brabante: se qualcuno pensa che il belga sia deluso, in realtà non è assolutamente così.  Van Aert ha ammesso che voleva vincere oggi, ma anche di aver perso con...


Si è da poco concluso il Giro d’Abruzzo ed il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, ha voluto esprimere un sentito plauso a tutti i protagonisti, a partire dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio: “Dobbiamo fare un...


Tifosi belgi pazzi di entusiasmo per una Freccia del Brabante che ricorderanno a lungo per il duello tra Wout Van Aert e Remco Evenepoel che si è concluso con una volata a due che non ha avuto storia ed è...


Filippo Fiorelli, classe ’94 e portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, conquista la maglia ciclamino al Giro d’Abruzzo. Il corridore siciliano ha brillato durante i quattro giorni di gara, centrando due secondi posti, un settimo e un quarto posto proprio...


Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024