DOMANI L'APPUNTAMENTO CON IL GIRO DEL MEDIO BRENTA

DILETTANTI | 01/07/2023 | 07:52
di Francesco Coppola

E' tutto pronto per domenica 2 luglio per la disputa della prestigiosa classica estiva Internazionale valida per il 37° Giro del Medio Brenta  classe 1.2 riservata agli élite-under 23-continental e organizzata dal Veloce Club Villa del Conte presieduto dall'Ing. Michele Michielon. La gara è valida anche per il 3° Memorial Genesio Ballan in ricordo dello storico fondatore, insieme al fratello Giuseppe, della celebre omonima azienda grande amica del pedale che vanta una pregevole bacheca di vincitori e tra loro Giorgio Furlan, Matteo Tosatto (prima vittoria prof. della carriera), i vincitori dei Giri d’Italia Gilberto Simoni e Damiano Cunego, Moreno Moser, Enrico Battaglin e Fausto Masnada ma anche vari protagonisti del professionismo e componenti delle squadre nazionali e straniere.


Il programma della competizione prevede il ritrovo-raduno dalle ore 8.30  alla Ballan Spa di Abbazia Pisani di Villa del Conte, aperto al pubblico, con al termine delle verifiche la presentazione delle squadre nel piazzale-aziendale alle ore 11.50; mentre la partenza ufficiale avverrà da Villa del Conte-Centro alle ore 13. I corridori dovranno affrontare un ampio circuito locale con passaggio cinque volte per San Giorgio in Bosco, quindi le storiche Mura di Cittadella (già per otto volte in passato traguardo finale), la spettacolare scalata dell'Altopiano di Asiago e con l'arrivo al circuito finale in quota con il traguardo a Gallio (Vicenza) dopo 175,4 km per  il nono anno consecutivo. E' confermato un elevato parterre di squadre italiane e straniere per una attesa sfida che si presenta di alto livello tecnico-agonistico. 


Lo scorso anno si affermò il parmense, classe 1999, Thomas Pesenti del team Beltrami TSA-Tre Colli che sul filo di lana precedette l'azzurro Davide De Pretto della Zalf Euromobil Fior. Il coordinamento tecnico della corsa è curato dall'ex prof. e direttore sportivo, Flavio Miozzo che sarà affiancato da uno staff di collaboratori, di associazioni e il prezioso supporto delle Forze dell'Ordine. Il Giro del Medio Brenta è anche prova storica del rinomato 21° Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata diretto da Pierluigi Basso e promosso dal Veloce Club Tombolo. Il circuito si compone di altre due prove: il Gran Premio Sportivi di Poggiana di Riese Pio X (Treviso) di domenica 13 agosto  e l'Alta Padovana Tour, nel padovano (con la verifica organizzativa in Autunno). La competizione si fregia di importanti patrocini, tra cui spicca la pluriennale sede d'arrivo del  Comune di Gallio con in testa il sindaco Emanuele Munari.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Demi Vollering ci dimostra ancora una volta di essere una campionessa dalla sensibilità spiccata. Tanto affamata in corsa, quanto attenta agli altri e giù dalla bici.   Se qualche mese fa vi avevamo raccontato di come l'olandese della FDJ Suez aveva salvato...


Alla Coppi e Bartali di fine marzo, personalissimo debutto 2025, è andato in crisi di fame come quando era un corridore. Orlando Maini è tornato in ammiraglia con il Team Polti VisitMalta e l’adrenalina, la grinta, l’entusiasmo sono quelli di...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Pioggia e selezione per la seconda tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas (Grecia) con arrivo in salita ad Arachova dopo 177 chilometri. E' l'australiano Lucas Plapp (Team Jyaoc AlUla) ad imporsi davanti al compagno di fuga Harold Lopez della XDS...


Domenica 6 aprile il grande ciclismo torna protagonista con l’edizione numero 108 del Giro delle Fiandre, disponibile in diretta su DAZN, attraverso i canali Eurosport presenti in app. Una delle classiche più attese della stagione, con partenza da Bruges e arrivo a Oudenaarde dopo...


Con Fabio Baldato (UAE), lui che l’ha già visto provare la foresta di Arenberg, per capire dove può arrivare Tadej Pogacar a Giro delle Fiandre e Parigi Roubaix. Con Elisa Longo Borghini per commentare la sua ultima, splendida,...


Grazie al settimo posto nel prologo a cronometro di Palacio Nacional Sara Fiorin veste la maglia bianca di miglior giovane al Tour El Salvador per donne elite che si concluderà domenica 6 aprile. Un avvio di buon auspicio per la...


La Lotto festeggia i suoi primi quarant’anni di sponsorizzazione nel ciclismo e per farlo ha scelto una maglia speciale con i colori di tutte le maglie delle squadre a partire dal 1985. Con questa maglia, così colorata, Lotto vuole rendere...


Nuove nuvole nere all’orizzonte per Nairo Quintana. Il tribunale di Marsiglia ha infatto condannato il medico colombiano Fredy Gonzales Torres a sei mesi di carcere con la condizionale e a pagare una multa di 15.000 euro per il possesso e...


Ieri il ritiro dopo appena 40 km nella Dwars door Vlaanderen, oggi l'annuncio della resa: Alberto Bettiol non sarà al via della Ronde van Vlaanderen. Al campione italiano, vincitore del Fiandre 2019, è stata diagnosticata un'infezione polmonare da clamidia pneumoniae....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024