I NUMERI DEL TOUR. L'ESPERIENZA DELLA SOUDAL, LA FRESCHEZZA DELLA UNO-X E POI QUELLE MAGLIE...

TOUR DE FRANCE | 29/06/2023 | 09:46
di Francesca Monzone

Prima di ogni grande corsa a tappe gli esperti analizzano le caratteristiche dei corridori e anche questa volta non potevano mancare i profili e le statistiche dei 176 corridori che sabato saranno a Bilbao per il via del Tour de France 2023.


La Francia naturalmente sarà la nazione maggiormente rappresentata, grazie  a squadre come l’Arkéa-Samsic, TotalEnergies, AG2R-Citroën, Groupama-FDJ e Cofidis. Saranno 32 i francesi in gara e a seguire troviamo il Belgio con 21 corridori e Spagna con Paesi Bassi con 14 uomini. Nel 2022, in corsa c’erano solo nove spagnoli e dieci olandesi.


Si continua poi con l’Australia che ha 12 corridori, poi Danimarca con 11, 8 la Norvegia e Italia, Germania e Gran Bretagna con 7 ciclisti. Il nostro Paese non è in crescita e in questa edizione della Grand Boucle ci presentiamo al via con la metà degli uomini dello scorso anno.

Rimanendo sempre nel campo delle statistiche, incuriosisce sempre l’età dei partecipanti: lo statunitense Quinn Simmons (Lidl-Trek) con i suoi 22 anni e 54 giorni è il più giovane, mentre il più anziano è Dries Devenyns (Soudal-Quick Step), che presto compirà 40 anni. Da notare che tra i giovanissimi c’è Mattias Skjelmose, che con i suoi 22 anni e e 278 giorni, oltre ad essere il quarto più giovane della corsa, potrebbe regalarci delle belle soroprese.

L'età media nel gruppo è di 29 anni e 9 mesi. Venti corridori hanno più di 35 anni, mentre 23 hanno meno di 25 anni.

La squadra con l’età media più alta, 32 anni, è la Soudal-Quick Step che alza l’asticella con il contributo di Dries Devenyns (39) e Michael Morkov (38). La squadra più giovane è la norvegese Uno-X, con una media di 27 anni e nonostante la presenza Alexander Kristoff  che ha 35 anni, in squadra ha diversi corridori che non superano i 26 anni.

Il corridore più esperto, ovverso con il maggior numero di partecipazioni al Tour, sarà Mark Cavendish (Astana-Qazaqstan), che a Bilbao partirà per la sua quattordicesima Grande Boucle, seguito da Edvald Boasson Hagen (TotalEnergies) con la sua tredicesima partecipazione.

Per quanto riguarda Cavendish bisogna ricordare che attualmente detiene il record di vittorie di tappa al Tour insieme a Eddy Merckx. Il Cannibale e l’uomo dell’Isola di Man hanno 34 vittorie ciascuno e il britannico quest’anno cercherà di aggiungere un nuovo successo al suo elenco.

Sarà anche un Tour di... maglie: la scorsa settimana si sono disputati i campionati nazionali e al via di questa edizione della corsa gialla ci saranno tredici vincitori della prova in linea che indosseranno la maglia con i colori del proprio Paese e saranno: Valentin Madouas (Francia), Mattias Skjelmose (Danimarca), Tadej Pogacar (Slovenia), Richard Carapaz (Ecuador), Emanuel Buchmann (Germania), Dylan Van Baarle (Olanda), Quinn Simmons (Usa), Alex Kirsch (Lussemburgo), Gregor Muhlberger (Austria), Esteban Chaves (Colombia), Fred Wright (Gran Bretagna), Fredrik Dversnes (Norvegia) e Alexey Lutsenko (Kazakhstan).

Invece saranno 10 campioni nazionali a cronometro che potranno indossare la maglia con la propria bandiera, durante l’unica crono di questo Tour e sarà possibile ammirarli durante la sedicesima tappa da Passy a Combloux: si tratta di Wout Van Aert (Belgio), Kasper Asgreen (Danimarca), Remi Cavagna (Francia), Nils Politt (Germania), Alexey Lutsenko (Kazakistan), Alex Kirsch (Lussemburgo), Soren Warenskjold (Norvegia), Michal Kwiatkowski (Polonia), Tadej Pogacar (Slovenia), Jonathan Castroviejo (Spagna)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo Fiorelli ancora protagonista al Giro d'Abruzzo. Il corridore siciliano della VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha centrato il suo secondo podio consecutivo, chiudendo nuovamente al secondo posto nella tappa odierna, 138 km da Tocco di Casauria a Penne. Fiorelli ha...


Ivo Oliveira (Uae Team Emirates XRG) firma la stoccata nella seconda tappa del Giro d'Abruzzo, la Tocco di Casauria - Penne di 138 km. Il portoghese della UAE Emirates XRG è scattato a meno di due chilometri dal traguardo, ha fatto...


La sfida tra Van der Poel e Pogacar ha infiammato le prime tre Classiche Monumento del 2025 mettendo di fronte i due migliori interpreti del ciclismo moderno. L’olandese ha vinto Milano-Sanremo e Parigi-Roubaix, lo sloveno ha dominato il Giro delle...


Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti dal V4Rs. In particolare, i miglioramenti in termini di rapporto peso/potenza, aerodinamica e maneggevolezza garantiscono...


Arriva dalla UAE Team ADQ una buona notizia: Elisa Longo Borghini tornerà alle competizioni in occasione della Freccia del Brabante, dopo il recupero dalla commozione cerebrale riportata durante il Giro delle Fiandre. Dopo 10 giorni di riposo e un graduale...


Dal 2021 è il Commissario Tecnico della Nazionale italiana maschile degli Juniores,  lo scorso anno ha guidato Lorenzo Finn al successo iridato nel mondiale di Zurigo e da poco più di un mese  è stato nominato responsabile di tutto il...


Un atleta e una squadra stanno dominando le prime settimane della corsa all'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. L'atleta è Tommaso Cingolani, la squadra è la Petrucci Zero24 Cycling Team che ha posizionato ben quattro ragazzi...


Il Comitato Organizzatore della BGY Airport Granfondo propone un’interessante novità per la giornata della vigilia dell’evento, sabato 3 maggio, all’interno degli spazi della sede cittadina di Santini Cycling, in via Zanica 14, nel quartiere Malpensata a Bergamo. Al momento...


La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche un valore aggiunto quando il prodotto viene venduto all’estero. Queste due maglie ideate e prodotte...


Per la seconda settimana consecutiva, abbiamo telefonato a Letizia Borghesi. Perché dopo la top-10 al Fiandre aveva promesso battaglia per la Parigi-Roubaix. Perché nella classica monumento delle pietre ha mantenuto in pieno la promessa: dietro al trionfo solitato di Ferrand...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024