UNA ISRAEL D'ATTACCO PER IL TOUR, MA NON C'E' POSTO PER FROOME

PROFESSIONISTI | 23/06/2023 | 10:56
di Francesca Monzone

D'accordo l'età, i problemi fisici e un rendimento che non è più tornato a livelli accettabili, ma l'esclusione un quattro volte vincitore dalla formazione per il Tour de France suscita sempre scalpore: la Israel - Premier Tech non ha convocato Chris Froome per la Grande Boucle 2023. Lo scorso anno il britannico fu costretto al ritiro alla 18 tappa a causa del covid e l'anno precedente, al rientro dopo il terribile incidente del 2019, aveva chiuso al 133esimo posto.


La formazione israeliana ha infatti deciso di schierarsi al via del Tour de France con una squadra versatile che ancora una volta andrà alla ricerca di vittorie di tappa.


«Ci presenteremo con una squadra pronta a correre in modo aggressivo e con l'obiettivo principale di puntare alla vittoria di tappa - ha detto il direttore sportivo Rik Verbrugghe -: sappiamo tutti quanto sia difficile vincere una tappa al Tour, ma credo che ciascuno dei nostri otto corridori abbia le carte in regola per centrare l'impresa. Mi piacerebbe vedere la squadra correre con lo stesso atteggiamento ed entusiasmo che abbiamo avuto all'ultimo Giro d'Italia. Se riusciremo a farlo, credo che faremo una grande gara».

Michael Woods e Dylan Teuns saranno i corridori di punta per le frazioni in montagna, mentre i vincitori di tappa dello scorso anno Simon Clarke e Hugo Houle avranno il compito di fare la differenza nelle tappe mosse insieme a Nick Schultz e Krists Neilands. Corbin Strong farà il suo debutto al Tour e potrà contare sul supporto di Guillaume Boivin per gli arrivi veloci.

Dopo la sua vittoria a La Route d'Occitanie la scorsa settimana, proprio Michael Woods è ansioso di correre e si dice certo di poter fare subito bene alla Grand Depart nei Paesi Baschi.

La formazione completa della Israel Premier Tech è composta da: Guillaume Boivin (CAN), Simon Clarke (AUS), Hugo Houle (CAN), Krists Neilands (LAT), Nick Schultz (AUS), Corbin Strong (NZL), Dylan Teuns (BEL), Michael Woods (CAN) .

Copyright © TBW
COMMENTI
Il nome non basta
23 giugno 2023 11:14 Angliru
Froome e' purtroppo la controfigura di se stesso. I ricordi non servono a far risultati oggi. Spiace ma il mondo va avanti

Froome
23 giugno 2023 11:35 Ale1960
Siamo sonceri, si sta parlando di un ex corridore. I risultati parlano chiaro. Non si puo' dare un'iscrizione alla carriera.

strategie
23 giugno 2023 14:31 VERGOGNA
questa squadra è a dir poco bizzarra... prende corridori sul viale del tramonto... li strapaga... poi non li fa correre... nel caso di Froome i risultati parlano da se, ovvio. Però vorrei sapere che risultati ha all'attivo ad esempio Boivin... con la differenza che Boivin faranno fatica a filarlo anche vincesse una tappa... se Froome entrasse anche solo in un paio di fughe farebbe parlare sicuramente di più. Con quello che lo pagano da anni i casi sono due, se pensavano veramente potesse fare ancora risultati sono degli illusi... potevano almeno ripagarsi l'investimento con una bella campagna pubblicitaria, qualche iniziativa... nulla. Direi che questa squadra è il classico esempio che i soldi non sono tutto se poi non sai come spenderli.

froome
23 giugno 2023 15:42 mandcu
Boivin è un modesto sprinter con resistenza in salita ma pecca di risultati da anni. Se l'è giocata con Froome, probabilmente i tecnici Israel avevano dati più confortanti con lui che con Froome che trascina una bici ormai da anni e anni.

e non è il peggiore
23 giugno 2023 16:21 limatore
Peggio di lui Fuglsang, considerando che poi entrambi hanno il contratto fino al 2024, poveri loro.

@vergogna
23 giugno 2023 22:42 Albertone
Veramente Froome firmo' il contratto prima di farsi male, basta informarsi. Ora ovviamente, il rendimento è quello che è.....

Albertone
24 giugno 2023 06:56 VERGOGNA
ma informati te... Froome ha avuto l'incidente nel 2019 dopo che già nel 2018 aveva sì vinto il Giro ma si era dovuto inventare la megaimpresa per riuscirci e poi ha infatti perso il Tpur, quindi già qualche piccolo segnale di declino c'era, poi ha firmato nel 2020 quando dopo oltre un anno dall'incidente ancora zoppicava. E non parliamo di un corridore di 25 anni. Come ho già scritto hanno preso una serie di corridori strapagandoli e TUTTI hanno avuto un calo di rendimento mostruoso. Ripeto, informati tu e non dare del tuo agli altri, anche se è diventata una moda ormai.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo Fiorelli ancora protagonista al Giro d'Abruzzo. Il corridore siciliano della VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha centrato il suo secondo podio consecutivo, chiudendo nuovamente al secondo posto nella tappa odierna, 138 km da Tocco di Casauria a Penne. Fiorelli ha...


Ivo Oliveira (Uae Team Emirates XRG) firma la stoccata nella seconda tappa del Giro d'Abruzzo, la Tocco di Casauria - Penne di 138 km. Il portoghese della UAE Emirates XRG è scattato a meno di due chilometri dal traguardo, ha fatto...


La sfida tra Van der Poel e Pogacar ha infiammato le prime tre Classiche Monumento del 2025 mettendo di fronte i due migliori interpreti del ciclismo moderno. L’olandese ha vinto Milano-Sanremo e Parigi-Roubaix, lo sloveno ha dominato il Giro delle...


Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti dal V4Rs. In particolare, i miglioramenti in termini di rapporto peso/potenza, aerodinamica e maneggevolezza garantiscono...


Arriva dalla UAE Team ADQ una buona notizia: Elisa Longo Borghini tornerà alle competizioni in occasione della Freccia del Brabante, dopo il recupero dalla commozione cerebrale riportata durante il Giro delle Fiandre. Dopo 10 giorni di riposo e un graduale...


Dal 2021 è il Commissario Tecnico della Nazionale italiana maschile degli Juniores,  lo scorso anno ha guidato Lorenzo Finn al successo iridato nel mondiale di Zurigo e da poco più di un mese  è stato nominato responsabile di tutto il...


Un atleta e una squadra stanno dominando le prime settimane della corsa all'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. L'atleta è Tommaso Cingolani, la squadra è la Petrucci Zero24 Cycling Team che ha posizionato ben quattro ragazzi...


Il Comitato Organizzatore della BGY Airport Granfondo propone un’interessante novità per la giornata della vigilia dell’evento, sabato 3 maggio, all’interno degli spazi della sede cittadina di Santini Cycling, in via Zanica 14, nel quartiere Malpensata a Bergamo. Al momento...


La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche un valore aggiunto quando il prodotto viene venduto all’estero. Queste due maglie ideate e prodotte...


Per la seconda settimana consecutiva, abbiamo telefonato a Letizia Borghesi. Perché dopo la top-10 al Fiandre aveva promesso battaglia per la Parigi-Roubaix. Perché nella classica monumento delle pietre ha mantenuto in pieno la promessa: dietro al trionfo solitato di Ferrand...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024