TRICOLORI UNDER 23, DOMANI APPUNTAMENTO A MORDANO E SUI TRE MONTI

DILETTANTI | 23/06/2023 | 08:48

Domani a Mordano (Bo) verrà assegnata la maglia Tricolore della Federazione Ciclistica Italiana al termine del Campionato Italiano di ciclismo su strada per Uomini Under 23, con organizzazione di ExtraGiro.


La gara si disputerà a partire dalle 13.30 su un percorso di 171 km con 2.300 metri di dislivello complessivo, che dopo un circuito iniziale pianeggiante di 7 km che tocca Mordano e Bubano, porterà gli atleti ad affrontare per nove volte i Tre Monti, la salita che nel 1968 fece da cornice alla straordinaria vittoria di Adorni ai Campionati del Mondo.


La salita misura circa 4 km, con pendenza media del 4% e due punte che toccano il 12% di pendenza massima; un’asperità abbordabile, con i suoi 250 metri di dislivello, ma che ripetuta per nove volte si farà sentire nelle gambe degli atleti. L’ultimo passaggio in cima (Monte Frassineto – Tre Monti) è a 20 km dall’arrivo di Mordano.

In gara ci saranno quasi tutti più forti Under 23 d’Italia, in un gruppo di circa 165 corridori attesi al via. La lista, ancora suscettibile di piccole variazioni, vede tanti nomi rappresentativi della categoria tra cui Sergio Meris, Alessandro Romele, Davide Persico e Lorenzo Nespoli (Team Colpack Ballan CSB), Alberto Bruttomesso, Andrea Debiasi, Marco Andreaus, Bryan Olivo e Davide De Cassan (CTF), Giacomo Villa e Andrea D'Amato (Biesse - Carrera), Federico Biagini, Giosuè Epis, Manlio Moro e Edoardo Zamperini (Zalf Euromobil Désirée Fior), Davide Dapporto (Team Technipes #inEmiliaRomagna), Tommaso Dati (Mastromarco Sensi Fc Nibali), Manuel Oioli (Q36.5 Continental Cycling Team) oltre ai giovani di team sviluppo delle World Tour come Dario Igor Belletta e Pietro Mattio (Team Jumbo-Visma Development Team), Lorenzo Ursella (Development Team DSM) e Gabriel Fede (AG2R Citroen).

La gara che assegnerà la maglia tricolore della Federazione Ciclistica Italiana è organizzata da ExtraGiro con il sostegno di Regione Emilia-Romagna e Comune di Mordano.

La conferma dell’appuntamento, che inizialmente avrebbe dovuto concludersi a Brisighella (percorso particolarmente colpito dall’alluvione), vuole essere un segnale di ripartenza in una regione che, contestualmente alla gestione dell’emergenza e all’immediato avvio della ricostruzione, ha voglia di riprendere il proprio cammino parallelamente a disporre tutto ciò che è necessario per sostenere e mettere in sicurezza il territorio.

A Mordano, Comune in riva al fiume Santerno, ha sede la Nuova Ciclistica Placci 2013, presieduta dal mordanese Marco Selleri, che ha coinvolto negli anni molti compaesani nell’attività organizzativa di ExtraGiro.

E in particolare, per ExtraGiro, il gruppo diretto da Marco Selleri e Marco Pavarini, si tratta dell'ennesima occasione per promuovere il territorio. Per gli amanti delle statistiche, si tratta inoltre della 13° maglia assegnata da ExtraGiro in meno di tre anni: dopo i Campionati del Mondo di ciclismo di Imola nel 2020, organizzati in soli 21 giorni in piena pandemia e che assegnarono 4 maglie iridate (crono e strada per Uomini e Donne Elite), si sono succeduti ben 8 titoli tricolori dal 2021 a oggi: su strada Uomini Elite (2021), cronometro Elite Uomini e Donne e Juniores Donne (2021), delle Donne Elite e U23 su strada e Uomini e Donne Elite Gravel (2022) fino, nel 2023, agli Uomini U23 su strada.

Info: https://www.extragiro.it/campionato-italiano-u23-2023/

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...


Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...


La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024