INTERMARCHE', L'OBIETTIVO E' CONQUISTARE LA PRIMA VITTORIA DI TAPPA AL TOUR

PROFESSIONISTI | 23/06/2023 | 10:13

Dopo le rinunce forzate di Goossens e Herregodts, la Intermarché Circus Wanty ha ufficializzato ogii la formazione che disputerà il Tour de France numero 110. Grazie al suo settimo posto nell'edizione del 2022, Louis Meintjes ha raggiunto la prima top ten della squadra vallone nella classifica finale. Il corridore sudafricano, che ha già concluso due volte all'ottavo posto (2016 e 2017), riceverà per il terzo anno consecutivo il sostegno di Georg Zimmermann, vincitore della sesta tappa del Critérium du Dauphiné a Crest-Voland all'inizio di questo mese.


Per il suo debutto al Tour de France, Biniam Girmay guiderà la selezione nelle tappe sprint. Proprio come nella sua volata vittoriosa al de Tour de Suisse, può contare sull'esperienza di Adrien Petit e dell'ex maglia gialla e vincitore di tappa Mike Teunissen, ch eha ottenuto al Tour of Norway il mese scorso, la sua prima vittoria dal Tour del 2019.


Con Rui Costa e Lilian Calmejane la selezione contiene altri due vincitori di tappa. L'ex campione del mondo ha vinto tre tappe al Tour e parteciperà per l'undicesima volta. Calmejane, vincitore nel 2017 su Station des Rousses e portatore della maglia a pois, sarà al via per la quinta volta.

Infine, Dion Smith torna al Tour per la prima volta dal 2018, quando è diventato il primo corridore del suo paese e della squadra di Jean-François Bourlart a indossare una maglia distintiva nella corsa più prestigiosa del mondo: il neozelandese aveva avuto l'onore di indossare la maglia a pois per tre giorni.

La direzione sportiva del team è assicurata da Aike Visbeek, Steven De Neef, Laurenzo Lapage e Pieter Vanspeybrouck

Aike Visbeek, Performance Manager del team, commenta: «La nostra ambizione per il Tour 2023 è quella di conquistare la nostra prima vittoria di tappa e finire nella top ten della classifica finale. Per raggiungere questo obiettivo, lo scorso inverno abbiamo costruito un gruppo forte ed esperto attorno ai nostri leader Biniam Girmay e Louis Meintjes. Questo gruppo ha corso spesso insieme e questo fin dalle nostre prime gare della stagione a Maiorca. A maggio, la nostra preselezione ha iniziato una preparazione specifica con un campo collettivo di altitudine e due programmi di gara paralleli. Una selezione più ampia ha beneficiato di questa preparazione, che ci ha permesso di colmare le assenze di Kobe Goossens e Rune Herregodts. Possiamo andare a Bilbao con fiducia».

E ancora: «Il nostro leader per la classifica generale è Louis Meintjes. Con il suo settimo posto l'anno scorso, ha ottenuto la prima top ten della nostra storia al Tour de France. Riceverà il nostro pieno sostegno per ripetere questa acrobazia in questa edizione. La missione di Biniam Girmay è vincere una tappa in volata. Per aumentare le nostre possibilità, abbiamo fatto la ricognizione di diverse tappe negli ultimi due mesi. Abbiamo organizzato sessioni di allenamento con il treno per lo sprint. È anche una priorità per lo sviluppo a lungo termine di Biniam Girmay finire una gara di tre settimane per la prima volta nella sua carriera».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Impresa di Lorenzo Nespoli nella 62sima edizione del Palio del Recioto internazionale Under 23. Il brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata davanti a Mark Lorenzo Finn (Red Bull Bora Hansgrohe Rookies), ieri vincitore del Giro...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024