GIRO NEXT GEN. A MAGENTA SFRECCIA LO STATUNITENSE LAMPERTI! BATTUTO BRUTTOMESSO GALLERY

DILETTANTI | 13/06/2023 | 15:52
di Carlo Malvestio

Volata era attesa e volata è stata sul traguardo di Magenta, dove si è conclusa la terza tappa del Giro Next Gen 2023: la ruota più veloce è quella dello statunitense Luke Lamperti della Trinity, una delle rivelazioni di stagione visto che quello odierno è il suo successo numero cinque della sua annata dopo tre tappe del Giro del Giappone e una del Tour of Taiwan.


Secondo posto per Alberto Bruttomesso (CT Friuli), anticipato di pochi centimetri e terzo per il tedesco Tim Torn Teutenberg (Leopard TOGT).


LA CORSA. Il primo a scattare è stato il belga Enzo Leijnse (Devo Team DSM) sulle tracce del quale si sono portati poi Giovanni Gazzola (GS Sissio), Matteo Regnanti (Hopplà-Petroli Firenze), Ricardo Perani (Team Interregionale) e Maurizio Cetto (UC Trevigiani-Energiapura Marchiol). Ad una decina di chilometri dal traguardo Perani è stato colto da crampi ed è stato costretto a rialzarsi mentre la velocità continuava a crescere, visto l'approssimarsi del gruppo lanciato.

Proprio Leijnse è stato l'ultimo ad arrendersi e negli ultimi chilometri ha provato tutto solo a resistere alla rincorsa del plotone, pilotato dagli uomini del CT Friuli. L'azione dell'olandese si è conclusa proprio in prossimità del triangolo rosso, quando la Trinity è salita in cattedra lanciando alla perfezione Lamperti, bravo a capitalizzare il lavoro dei compagni.

Il vincitore di tappa Luke Lamperti ha dichiarato in conferenza stampa: "Sono felicissimo! Voglio ringraziare la squadra per l'ottimo lavoro, sono stati splendidi negli ultimi chilometri. Mi sono preparato intensamente per questo Giro, per me è fondamentale correre tanto per entrare in forma. Oggi, quando ci siamo resi conto che il distacco dalla fuga era troppo grande, abbiamo iniziato a mettere corridori in testa al gruppo già quando mancavano 50 km. Fortunatamente siamo riusciti a recuperare appena in tempo."La Maglia Rosa Alec Segaert ha detto: "Oggi è stata una frazione molto tranquilla fino a 30 km dall'arrivo. Da lì, come sempre accade nelle frazioni piatte, c'è stato da lottare per schivare i pericoli. Sono felice di essere arrivato al traguardo senza problemi e di ripartire nuovamente con la Maglia Rosa. Vestirla è un onore, è molto bello vedere come tutti ti riconoscono e ti rispettano. Domani sarà una giornata dura, proverò a resistere il più possibile."

Per rileggere la cronaca dell'intera tappa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Luke Lamperti (Trinity Racing) in 3h03'30"
2. Alberto Bruttomesso (CT Friuli) s.t.
3. Tim Torn Teutenberg (Leopard TOGT) s.t.
4. Gianluca Pollefliet (Lotto Dstny) s.t.
5. Alfred Hobbs (Groupama-FDJ) s.t.
6. Davide Persico (Colpack Ballan) s.t.
7. Robert Donaldson (Trinity Racing)
8. Alessio Portello (Q36.5 Continental) s.t.
9. Alessio Menghini (Team Interregionale) s.t.
10. Davide De Pretto (Zalf Euromobil Fior) s.t.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una nuova avventura sui pedale all'insegna della tradizione. A Casto (Brescia) nella sede dell'Alchem srl (sponsor del sodalizio) si è alzato il sipario sulla stagione 2025 dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC, team di Sarezzo pronto per una nuova avventura in sella...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Vernissage in grande stile, presso l’Auditorium della Banca di Asti, per la “Diabolica”, inedito evento ciclistico amatoriale, aperto anche al podismo, che andrà in onda il prossimo 18 maggio.  Non si tratta di una semplice competizione, organizzata dalla Sezione Ciclismo...


Ieri mattina, nella Sala Costante Girardengo del Velodromo di Fiorenzuola, sono stati presentati il nuovo staff staff tecnico del Velodromo “Attilio Pavesi” e con esso anche il calendario dell’attività 2025. La novità è che l’ex pistard Roberto Chiappa, uno...


Si è alzato il sipario sulla stagione 2025 del Team Biesse Carrera Premac, realtà ciclistica bresciana che ha dato ufficialmente il via alla nuova annata con la presentazione di tutte le proprie formazioni ospitata dall'hotel Sullivan a Ponte San Marco...


Una delle novità della stagione ciclistica élite/under 23 in Toscana è la fusione della Pol. Tripetetolo di Lastra a Signa nata nel 1978, con l’U.C. Seanese storica società che ha già superato i 50 anni dalla fondazione e che continua...


Presso la storica sede di via Chiantigiana a Ponte a Ema, la società Aquila che si avvicina al centenario essendo stata fondata nel 1927, ha presentato le tre formazioni per la stagione 2025. Un bel gruppo di giovani (26 in...


Con la vittoria degli olandesi Yanne Dorenbos e Vincent Hoppezak nella Madison si è conclusa oggi pomeriggio l’edizione 2025 dei Campionati Europei su pista per la categoria Elite che si è disputata allo Sport Vlaanderen Heusden-Zolder Velodroom Limburg di Heusden-Zolder...


Dopo Casper Pedersen nel 2023 e Remco Evenepoel lo scorso anno, il vincitore della Figueira Champions Classic 2025 è Antonio Morgado. Il corridore 21enne portoghese della  UAE Team Emirates – XRG, gioisce sulle strade di casa anticipando di una manciata...


Sprint vincente di Milan Fretin nella 38sima edizione della Clasica de Almeria, da Puebla de Vícar a Roquetas de Mar di 189 chilometri. Il belga della Cofidis, con una gran volata, ha regolato il gruppo compatto anticipando il tedesco Max...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024