GIRO DEL FRIULI JUNIORES 2023, ECCO LE 25 SQUADRE E I 150 PARTENTI

JUNIORES | 01/06/2023 | 15:30

Il countdown è terminato: domani, venerdì 2 giugno, scatta il 21° Giro del Friuli V.G. juniores. Gli organizzatori della SC Fontanafredda hanno perfezionato gli ultimi dettagli, per un weekend che si preannuncia denso e divertente. Saranno tre giornate spettacolari dal punto di vista tecnico, con una cronosquadre e due tappe vallonate che premieranno i corridori più completi. 


Si partirà quindi con una prova contro il tempo a squadre in quel di Fontanafredda di 12,3 km, dopodiché si proseguirà con la Cordenons-Cimolais di 126,3 km - valevole come 34ª Casut-Cimolais - per poi concludere con la Pordenone-San Daniele del Friuli di 108,8 km. (Sulla Guida Tecnica tutti i dettagli dei percorsi)


Saranno 25 le squadre ai cancelli di partenza di Fontanafredda, per un totale di 150 corridori partenti, alcuni dei quali indicati da tutti come tra i più talentuosi del panorama nazionale. Per molti dei ragazzi in gara sarà la prima gara a tappe della loro carriera sportiva, un primo assaggio del ciclismo che verrà. Da sottolineare anche la presenza di tre squadre provenienti dall’estero, la Nazionale dell’Ucraina, la Nazionale della Croazia, e una Selezione austriaca dei land di Stiria e Carinzia.

Come di consueto grande attenzione andrà fatta alla Borgo Molino-Vigna Fiorita, che arriverà in Friuli con una formazione molto competitiva, con Andrea Bessega, Filippo Cettolin e Renato Favero che quest’anno hanno già mostrato a più riprese il loro potenziale. Attenzione però anche al Team Giorgi, che risponde con un altro tridente interessante formato da Luca Giaimi (4 volte a segno nel 2023), Ludovico Mellano e Leonardo Vesco. Andranno tenuti d’occhio anche Marco Martini (Autozai-Petrucci-Contri), Angelo D’Orazio (Vini Fantini-Sportur-Free Bike), Lorenzo Mottes (U.S. Montecorona), Etienne Grimod (Pool Cantù GB), Matteo Gabelloni (Casano), Alessandro Borgo e Enea Sambinello (Mix 1 Work Service), che correranno in una selezione mista con atleti del Team Fortebraccio. 

Squadre partecipanti

Italiane: Borgo Molino-Vigna Fiorita, Team Giorgi, Mix 1 Work Service, Pool Cantù GB Team, Autozai-Petrucci-Contri, Casano, Vini Fantini-Sportur-Free Bike, Sidermec Vitali, U.S. Montecorona, Aspiratori Otelli-Carin-Baiocchi, Industria Forniture Moro-C&G Capital,  Team Tiepolo Udine, Gottardo Giochi Caneva, SC Padovani, Sandrigo Bike, Energy Team, Italia Nuova Borgo Panigale, G.S. Giovani Giussanesi, G.S. Gulp! Pool Val Vibrata, Postumia 73 Dino Liviero, S.C.A.P Trodica di Morrovalle, Team VCA.

Straniere: Nazionale croata, Ukraine Cycling Academy, Team Carinthia-Styria.

Le Maglie

Maglia Gialla Regione Friuli V.G. - CLASSIFICA GENERALE

Maglia Verde Grimel Impiantistica - CLASSIFICA GPM

Maglia Rossa Latteria di Aviano - CLASSIFICA TRAGUARDI VOLANTI

Maglia Bianca BCC Pordenonese e Monsile - CLASSIFICA GIOVANI

Maglia Azzurra Baviera Unieuro - CLASSIFICA A PUNTI

CLICCA SUL PDF PER SCOPRIRE L'ELENCO ISCRITTI


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La domenica della Gand Wevelgem, o meglio delle Gand Wevelgem, è stata dolcissima per la Lidl Trek dopo qualche "ombra" sanremese: trionfo di Pedersen con Milan a podio nella gara maschile, secondo posto di Balsamo appena dietro a super-Wiebes nella...


Mads Pedersen è sicuramente uno dei corridori più in forma del momento e i risultati delle ultime settimane lo portano ad essere uno dei favoriti per il Giro delle Fiandre, anche se battere corridori come Van der Poel e Pogacar...


Da che mondo è mondo, fa girare la vita. Quella di chi lavorava l’argilla e fabbricava vasi e anfore. Quella di chi spremeva le olive e ricavava olio. Quella di chi schiacciava il grano e otteneva farina. Da che traffico...


Questa sera alle 19.30, con diretta tv su Telefriuli, a Fiume Veneto sarà premiato nel corso della presentazione della tappa del Giro Fiume Veneto-Altopiano di Asiago del 25 maggio. Un premio alla carriera per Enrico Gasparotto, 43 anni di Casarsa,...


Tutti e due i portacolori della squadra giapponese si sono messi in evidenza in questo inizio di stagione. Negli ultimi mesi abbiamo imparato a conoscere sempre meglio il JCL Team Ukyo, la squadra Continental giapponese dell’ex pilota di Formula...


Domenica 20 aprile a San Lorenzo Dorsino, in Trentino, giornata della vigilia del Tour of the Alps (21-25 aprile), un nuovo partner farà il suo debutto nella corsa del G.S. Alto Garda accompagnando la carovana in ogni suo momento con...


Qualche giorno fa avevamo lasciato Elisa Longo Borghini vincitrice della Dwars Door Vlaanderen, una corsa che aveva letteralmente dominato con un attacco solitario per quasi 30 chilometri. Una prova di forza incredibile che le aveva fatto prendere la rivincita, con...


Affascinante e dura come conviene a una classica monumentale, il giro delle Fiandre è ben altra storia rispetto alla spettacolare Sanremo che l’ha preceduto. Ha una lunghezza inferiore (269 chilometri) e difficoltà maggiori: dopo il primo terzo di gara, sono...


A pochi giorni dalla conclusione di una grande edizione della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, il Gruppo Sportivo Emilia guarda già agli appuntamenti che caratterizzeranno il finale della stagione 2025. Due gli eventi di riferimento nel calendario organizzativo del GS...


Domenica 6 aprile si svolgerà la prima corsa under23 in Italia per la VF Group Bardiani-CSF Faizanè: il Trofeo Piva. La corsa partirà da Via Treviset di Col San Martino, dopo 11, 9 km i corridori affronteranno la salita di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024