I VOTI DI STAGI. ZANA VOLA NEL BLUDIPINTODIBLU, THOMAS FESTEGGIA POCO PER DIVENTARE IL SIGNOR G…IRO

I VOTI DEL DIRETTORE | 25/05/2023 | 19:02
di Pier Augusto Stagi

Filippo ZANA. 10 e lode. Cresciuto alla “cantera” dei Reverberi, canta e vince nel bludipintodiblu. Le sue prime parole non a caso sono «Penso che un giorno così…». Poco prima, il volo verso il suo primo successo in un Grande Giro, in una delle tappe più attese, più belle e combattute. Arriva allo sprint con l’ex campione di Francia Thibaut Pinot, ma è il nostro tricolore a sventolare in Val di Zoldo, a due passi dal Civetta, dove si vede il mondo e dove il mondo si è dato appuntamento. Filippo canta Volare, Brent Copeland e Gerry Ryan (il gran patron Jayco presente al Giro) lo ascoltano rapiti. Un volo tricolore di rara bellezza, nel bludipintodiblu.


Thibaut PINOT. 9. Perde lo sprint, che con assoluta generosità, dopo l’ennesima gara generosa, affronta in testa. È fatto così Thibaut, il francese che ama gli italiani e l’Italia. Qui si sente a casa e a casa, vedrete, qualcosa si porterà. Intanto si riprende la maglia azzurra Mediolanum di miglior scalatore del Giro. Il galletto si sente aquila e prende il volo. Suo è il Gpm di Passo della Crosetta, così come quello a Pieve d’Alpago. Così come quello di Forcella Cibiana, prima della volata finale, che gli vale il secondo posto: incamera punti su punti e balza al comando della classifica scalatori. Questa giornata, questa sconfitta è sicuramente meno amara.


Warren BARGUIL. 7,5. Il corridore del Team Arkéa Samsic assieme a Vadim Pronskiy (Astana Qazaqstan Team) va sui cinque battistrada dopo un efficace quanto convincente inseguimento. Prova a dare un senso alla sua giornata, e ci riesce.

Derek GEE. 7,5. Il 25enne canadese della Israel Premier Tech conferma una volta di più di essere uno dei grandi protagonisti di questo Giro. È tosto il ragazzo. Dopo il Signor G, abbiamo anche Mister Gee.

Aurielien PARET-PEINTRE. 6,5. Il transalpino della Ag2R Citröen si dà un gran daffare, anche se con le pareti un po’ ci litiga, lasciando in ogni caso pennellate d’autore.

Marco FRIGO. 6,5. Il ragazzo della Israel Premier Tech parte in contropiede con il compagno di squadra Derek Gee e in pratica è grazie a loro due che nasce la fuga di giornata. Al km 36 si forma il sestetto di testa, con Aurélien Paret-Peintre (AG2R Citroën Team), Thibaut Pinot (Groupama - FDJ) e Filippo Zana (Team Jayco AlUla). Lotta come un leone, Marco, anche se lo snerva più la discesa della salita.

Primoz ROGLIC. 7,5. Si muove e fa male. Non malissimo, ma si fa sentire, e alla fine fa bene.

Geraint THOMAS. 7,5. Festeggia i suoi 37 anni e fa bene. Lo danno per bollito, invece è il più in palla di tutti. Reattivo come pochi, attento come nessuno. G sogna ad occhi aperti, vuole arrivare a Roma da Signor G…iro.

Joao ALMEIDA. 5,5. Ogni giorno è storia a sé. Lo sa bene lui, lo sanno bene gli altri. Due giorni fa sul Bondone sembrava aquila, oggi una poiana che non molla. Perde 21 secondi, che non sono pochi, ma nemmeno molti. Diciamo che è un segnale, proprio il segnale che ogni giorno è storia a sé. Lo sa bene Joao, lo sanno bene gli altri, che lo temono, che non si illudono. Sanno che Joao tra aquila e poiana può fare anche il condor.

Eddie DUNBAR. 6. Studia da grande con i grandi. A tratti è lì sicuro e determinato, poi va un po’ in crisi, sembra che molli, ma poi non molla. Taglia e cuce. Fila e si sfila. È tutto un su e giù, ma non indietreggia. Il ragazzo studia da grande: piccolo non lo è.

Sepp KUSS. 9. Fa di tutto e di più, attaccando, facendo il ritmo, rallentando quando c’è da non forzare la mano e prende per mano Primoz. È semplicemente fenomenale. Da applausi a scena aperta. Poi gli dicono: Sepp, per oggi va bene così. Devono dirglielo, altrimenti Kuss sarebbe arrivato anche prima: ma non c’è fretta.

Damiano CARUSO. 6. Fa quello che può fare. Lui non si costruisce illusioni, lui non spreca parole a vanvera, ma lui è anche uno che fin che c’è da fare fa. Vedrete, qualcosa farà.

Lennard KAMNA. 5,5. Il tedesco non è brillantissimo, e prende tempo. Nel senso che qualcosa concede, ma traccheggia anche un po’. Per dirla con Ennio Doris: c’è anche domani…

Ilan VAN WILDER. 6. Si guadagna due posizioni in classifica. La top ten è un obiettivo e per questo ragazzo non è proprio così impossibile.

Einer RUBIO. 5. Sono le sue tappe e non si vede proprio.

Hugh CARTHY. 5. È chiaro che qualcosa non vada, non è il solito Hugh. In tappe così il suo rendimento è ben diverso. Da rivedere.

Lorenzo FORTUNATO. 5. Soffre troppo, soffre anche oggi.

Alex BAUDIN. 22. Il ragazzo della AG2R Citroën Team compie anche lui gli anni. Auguri.

Ben HEALY. 5. Prova ad entrare nella fuga di mattina, ma non ci riesce. Anzi, nel vortice di attacchi e controattacchi va in affanno e soffre non poco. Il ragazzo della EF Education-EasyPost scopre sulla propria pelle il peso dei Grandi Giri. Quando si dice, sapersi gestire. Ma per dirla con la sua guida Charlie Wegelius: «Solo correndo s’impara…».

Matthew RICCITELLO. 6. Il 21enne americano, il più giovane di questo Giro d’Italia, finisce la sua giornata con un più che onorevole 29° posto a 8’34” dal vincitore. Il bimbo che sembra proprio un bimbo, va solo svezzato.

Luca COVILI. 17. Non sono gli unici a non stare benissimo, loro non ce l’hanno fatta. Sia il ragazzo della Green Project Bardiani CSF Faizané, sia Niccolò Bonifazio della Intermarché - Circus - Wanty sono stati fermati da problemi gastroenterici e bronchiti varie. In gruppo ce ne sono altri di malaticci che sperano di guarire, anche se un Giro d’Italia non è il modo migliore per recuperare condizione e salute. In ogni caso è il bello del ciclismo. È la forza di questi ragazzi che di tempra ne hanno da vendere. In corsa ne restano in 126, ma il peggio non è ancora passato.

Copyright © TBW
COMMENTI
Gee voto 10
25 maggio 2023 19:48 alerossi
La vera rivelazione di questo giro, e nessuno ne parla. Va forte ovunque e ogni giorno. Peccato non riesca a vincere la tappa che tanto si merita.

Complimenti
25 maggio 2023 23:43 Montagnin
Bravo Zana, bravo Pinot, abbiamo tifato entrambi, tutti quanti. Avete vinto tutti e due

boh
26 maggio 2023 06:07 kristi
bravi tutti e due signor montagnin ? adire il vero ha vinto un ragazzo italiano che è di una umiltà meravigliosa , spero non si lasci montare la testa dalle fanfare che ora gli suoneranno attorno . ma per il poco che l ho conosciuto , non è il tipo ......(lui in vacanza va in fattoria tanto per dirne una mica le maldive)..quanto a pinot ..beh non vince una tappa in un grande giro mi pare dal 2019 sul tourmalet ... detto tutto

buongiorno
26 maggio 2023 06:17 kristi
esco un po dai voti , per spendere due parole per i "motocronisti RAI" ..la borgato a me diverte molto , con la sua parlata ridarella , lei si diverte da matti in questo ruolo , piu vicino al suo mondo , che in una cabina commento , e poi rizzato...che dire...sconcertante , non azzecca una che sia una previsione sulle dinamiche di corsa , palesemente fazioso , per non parlare dei suoi commenti storico ambiental culturali , che arrivano a noi come colate di melassa appiccicosa , forse lui si sente sprecato , forse vorrebbe essser lui sulla sedia di pancani......dio ce ne scampi

Yai Vine
26 maggio 2023 08:12 Bartolomeo456
Voto 9: anche Vine fa un lavoro fantastico per Almeida, lo prende per i capelli per non farlo affondare, tira da matti, sbaglia curva e quasi cade, rincorre il capitano e lo guida fino a pochi secondi da Roglic. Grande

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert ha collezionato un nuovo piazzamento alla Freccia del Brabante: se qualcuno pensa che il belga sia deluso, in realtà non è assolutamente così.  Van Aert ha ammesso che voleva vincere oggi, ma anche di aver perso con...


Si è da poco concluso il Giro d’Abruzzo ed il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, ha voluto esprimere un sentito plauso a tutti i protagonisti, a partire dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio: “Dobbiamo fare un...


Tifosi belgi pazzi di entusiasmo per una Freccia del Brabante che ricorderanno a lungo per il duello tra Wout Van Aert e Remco Evenepoel che si è concluso con una volata a due che non ha avuto storia ed è...


Filippo Fiorelli, classe ’94 e portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, conquista la maglia ciclamino al Giro d’Abruzzo. Il corridore siciliano ha brillato durante i quattro giorni di gara, centrando due secondi posti, un settimo e un quarto posto proprio...


Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024