ALLA VUELTA AL BIDASOA NEI PAESI BASCHI C'È ANCHE LA CAMPANA IMBALLAGGI GEO&TEX TRENTINO

DILETTANTI | 03/05/2023 | 11:44

Stimolante trasferta in vista per i ragazzi U23 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino. Da giovedì 4 maggio a sabato 6 maggio, infatti, i ragazzi guidati da Alessandro Coden saranno impegnati alla Vuelta al Bidasoa 2023, corsa di tre giorni nei Paesi Baschi, in Spagna. La formazione che fa base a Lavis (Trento) sarà l’unica formazione italiana al via e dovrà vedersela con alcune squadre molto attrezzate, come la squadra di casa Laboral Kutxa-Fundación Euskadi, la Caja Rural-Alea, la Eolo-Kometa (che a livello U23 ha licenza spagnola) e la francese AVC-Aix en Provence.


La corsa si svilupperà tra le regioni della Gipuzkoa, nei dintorni di San Sebastián, della Navarra e dei Paesi Baschi francesi e, come di consueto in questa zona, sarà infarcita di salite, magari non lunghissime ma quasi sempre in doppia cifra come pendenza. 


La prima frazione andrà da Irun a Hondarribia per 130 km e nel finale ci sarà da scalare lo Jaizkibel, salita resa celebre dalla Klasika di San Sebastián, vinta da Remco Evenepoel lo scorso anno. La seconda porterà invece i corridori da Hendaia a Bagordi per 134,6 km e gli ultimi 3 km saranno costantemente all’insù, con diverse rampe sopra il 10% di pendenza. Breve, ma ancora più intensa, sarà la terza tappa, con partenza e arrivo a Irun, per un totale di 74,4 km, e la scalata di Erlaitz (4 km al 10%), altra asperità tipica della Klasika San Sebastián, a poco meno di 20 km dall’arrivo. 

“Sarà un bel banco di prova per noi - spiega Alessandro Coden, team manager della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino -. In Italia corse come queste non ci sono, nei Paesi Baschi c’è una grandissima cultura per il ciclismo e sono contento che i ragazzi possano respirarla per qualche giorno, così da fare un’esperienza diversa e amalgamare ancora di più il gruppo. Il percorso è molto esigente, ma abbiamo voglia di metterci alla prova e vedere cosa ne esce. Ho visto i ragazzi in crescita nelle ultime uscite, quindi sono molto fiducioso”.

In Spagna andranno quindi i corridori più avvezzi alle salite, con Matteo Sperandio e Samuele Disconzi i più attesi, che saranno spalleggiati da Edoardo Bolzan, Yuri Lunardelli e i gemelli Alessandro e Filippo Gallio

VUELTA AL BIDASOA 2023

- Tappa 1, 4 maggio: Irun-Hondarribia (130 km)

- Tappa 2, 5 maggio: Hendaia-Bagordi (134,6 km)

- Tappa 3, 6 maggio: Irun-Irun (74,4 km)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La sconfitta alla Dwars Door Vlaanderen sembra essere stata metabolizzata completamente da Van Aert e dal suo team e ora sono pronti ad affrontare il Giro delle Fiandre da protagonisti. «Ho fatto la scelta sbagliata, ma tutti l'hanno accettata. Quindi...


La domenica della Gand Wevelgem, o meglio delle Gand Wevelgem, è stata dolcissima per la Lidl Trek dopo qualche "ombra" sanremese: trionfo di Pedersen con Milan a podio nella gara maschile, secondo posto di Balsamo appena dietro a super-Wiebes nella...


Mads Pedersen è sicuramente uno dei corridori più in forma del momento e i risultati delle ultime settimane lo portano ad essere uno dei favoriti per il Giro delle Fiandre, anche se battere corridori come Van der Poel e Pogacar...


Da che mondo è mondo, fa girare la vita. Quella di chi lavorava l’argilla e fabbricava vasi e anfore. Quella di chi spremeva le olive e ricavava olio. Quella di chi schiacciava il grano e otteneva farina. Da che traffico...


Questa sera alle 19.30, con diretta tv su Telefriuli, a Fiume Veneto sarà premiato nel corso della presentazione della tappa del Giro Fiume Veneto-Altopiano di Asiago del 25 maggio. Un premio alla carriera per Enrico Gasparotto, 43 anni di Casarsa,...


Tutti e due i portacolori della squadra giapponese si sono messi in evidenza in questo inizio di stagione. Negli ultimi mesi abbiamo imparato a conoscere sempre meglio il JCL Team Ukyo, la squadra Continental giapponese dell’ex pilota di Formula...


Domenica 20 aprile a San Lorenzo Dorsino, in Trentino, giornata della vigilia del Tour of the Alps (21-25 aprile), un nuovo partner farà il suo debutto nella corsa del G.S. Alto Garda accompagnando la carovana in ogni suo momento con...


Qualche giorno fa avevamo lasciato Elisa Longo Borghini vincitrice della Dwars Door Vlaanderen, una corsa che aveva letteralmente dominato con un attacco solitario per quasi 30 chilometri. Una prova di forza incredibile che le aveva fatto prendere la rivincita, con...


Affascinante e dura come conviene a una classica monumentale, il giro delle Fiandre è ben altra storia rispetto alla spettacolare Sanremo che l’ha preceduto. Ha una lunghezza inferiore (269 chilometri) e difficoltà maggiori: dopo il primo terzo di gara, sono...


A pochi giorni dalla conclusione di una grande edizione della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, il Gruppo Sportivo Emilia guarda già agli appuntamenti che caratterizzeranno il finale della stagione 2025. Due gli eventi di riferimento nel calendario organizzativo del GS...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024