100 ANNI E LODE, IL GIRO DEL BELVEDERE PROMOSSO A PIENI VOTI

DILETTANTI | 29/04/2023 | 07:52

Gli organizzatori della Pro Belvedere ASD avevano annunciato un’edizione da ricordare, e quella che si è svolta il 10 aprile nella tradizionale cornice di Villa di Cordignano (TV) si può definire semplicemente storica. Oltre ad essere il centesimo anno dalla fondazione della corsa – con 84 edizioni disputate – la Classica di Pasquetta ha coinvolto sul campo gran parte della comunità di Cordignano, con circa 4000 persone a tifare sul percorso i campioni del domani. Un passo avanti notevole, per un evento che si è distinto anche per il ricco panel di iniziative collaterali e per un percorso inedito, apprezzamento da atleti, autorità e pubblico.


Sulla strada la gara internazionale riservata agli Under 23 è stata dominata dal super team olandese Jumbo-Visma, che con il norvegese Johannes Staune-Mittet e gli olandesi Loe Van Belle e Tijmen Graat ha ottenuto rispettivamente primo, terzo e quarto posto. La vittoria del norvegese – il cui salto nel team World Tour giallonero è previsto per il 2024 – rappresenta il decimo vincitore consecutivo del Belvedere che si appresta ad entrare nel mondo dei professionisti. Prima di lui, a partire dal 2013, ci sono Stefan Küng, Simone Andreetta, Andrea Vendrame, Patrick Müller, Aleksandr Riabushenko, Robert Stannard, Samuele Battistella, Juan Ayuso e Romain Grégoire.


Al di fuori dell’ambito prettamente ciclistico, la Classica di Pasquetta ha coinvolto attivamente la comunità di Cordignano sin dal mattino, con le attività preliminari svolte nell’iconica Villa Brandolini Zanussi, dove i prodotti enogastronomici locali e le “Rosse” dei Club Scuderia Ferrari di Conegliano e Abano Terme hanno fatto la parte del leone.

Dopo alcuni selfie di rito con i campioni del passato, con Claudio Chiappucci e Gilberto Simoni tra i più gettonati, e il taglio della torta da parte delle autorità, la presenza del CT della Nazionale di ciclismo U23 Marino Amadori, la presentazione delle squadre e il trasferimento neutrale hanno scaldato un’atmosfera già elettrica, con i lati della strada che hanno continuato ad affollarsi per tutte le oltre quattro ore di gara.

Dalle Conche al Montaner, il pubblico non ha mai fatto mancare il sostegno ai giovani atleti e ha preso d’assalto il nuovo strappo di Piai della Vigna, all’interno del nel nuovo anello centrale del Giro del Buongustare: un tratto breve ma con punte oltre il 15% di pendenza e una cornice degna di una grande corsa a tappe. Dopo la gara, il successo è stato confermato anche dai dati degli ascolti medi su Rai Sport, con la sintesi di 50 minuti delle 20.20 che ha visto raddoppiati gli spettatori rispetto allo scorso anno, fruttando quasi l’1% di share.  

Cento anni sono un orgoglio e una grande responsabilità, per quello che non è più solo una gara ciclistica ma un vero evento a 360° - hanno affermato gli organizzatori della Pro Belvedere -. Il livello tecnico dei partecipanti si è alzato molto negli ultimi anni: da parte nostra vogliamo ringraziare il Comune, le aziende, gli sponsor e i volontari per il supporto nell’organizzazione, e la comunità di Cordignano per l’entusiasmo che dimostra anno dopo anno nei nostri confronti”.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La sconfitta alla Dwars Door Vlaanderen sembra essere stata metabolizzata completamente da Van Aert e dal suo team e ora sono pronti ad affrontare il Giro delle Fiandre da protagonisti. «Ho fatto la scelta sbagliata, ma tutti l'hanno accettata. Quindi...


La domenica della Gand Wevelgem, o meglio delle Gand Wevelgem, è stata dolcissima per la Lidl Trek dopo qualche "ombra" sanremese: trionfo di Pedersen con Milan a podio nella gara maschile, secondo posto di Balsamo appena dietro a super-Wiebes nella...


Mads Pedersen è sicuramente uno dei corridori più in forma del momento e i risultati delle ultime settimane lo portano ad essere uno dei favoriti per il Giro delle Fiandre, anche se battere corridori come Van der Poel e Pogacar...


Da che mondo è mondo, fa girare la vita. Quella di chi lavorava l’argilla e fabbricava vasi e anfore. Quella di chi spremeva le olive e ricavava olio. Quella di chi schiacciava il grano e otteneva farina. Da che traffico...


Questa sera alle 19.30, con diretta tv su Telefriuli, a Fiume Veneto sarà premiato nel corso della presentazione della tappa del Giro Fiume Veneto-Altopiano di Asiago del 25 maggio. Un premio alla carriera per Enrico Gasparotto, 43 anni di Casarsa,...


Tutti e due i portacolori della squadra giapponese si sono messi in evidenza in questo inizio di stagione. Negli ultimi mesi abbiamo imparato a conoscere sempre meglio il JCL Team Ukyo, la squadra Continental giapponese dell’ex pilota di Formula...


Domenica 20 aprile a San Lorenzo Dorsino, in Trentino, giornata della vigilia del Tour of the Alps (21-25 aprile), un nuovo partner farà il suo debutto nella corsa del G.S. Alto Garda accompagnando la carovana in ogni suo momento con...


Qualche giorno fa avevamo lasciato Elisa Longo Borghini vincitrice della Dwars Door Vlaanderen, una corsa che aveva letteralmente dominato con un attacco solitario per quasi 30 chilometri. Una prova di forza incredibile che le aveva fatto prendere la rivincita, con...


Affascinante e dura come conviene a una classica monumentale, il giro delle Fiandre è ben altra storia rispetto alla spettacolare Sanremo che l’ha preceduto. Ha una lunghezza inferiore (269 chilometri) e difficoltà maggiori: dopo il primo terzo di gara, sono...


A pochi giorni dalla conclusione di una grande edizione della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, il Gruppo Sportivo Emilia guarda già agli appuntamenti che caratterizzeranno il finale della stagione 2025. Due gli eventi di riferimento nel calendario organizzativo del GS...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024