GP LIBERAZIONE. ANDREA MONTAGNER TRIONFA PER DISTACCO A ROMA. VIDEO E GALLERY

JUNIORES | 24/04/2023 | 12:11

Dopo l'inaugurazione di ieri con l'apertura del Bike Village e il via alla pedalata eco-archeologica "Bike4Fun", è iniziata stamattina alle Terme di Caracalla la due giorni di gare del 76° Gran Premio Liberazione. La prima giornata della storica manifestazione ciclistica capitolina, sotto gli occhi del campione australiano Simone Clarke ospite d'eccezione al Bike Village, ha visto il trionfo nella categoria juniores internazionale 1.1 MJ del friulano Andrea Montagner del team Borgo Molino, che ha conquistato in fuga l'ambita maglia azzurra. Il primo titolo a squadre juniores della competizione va alla trevigiana Borgo Molino, che si è aggiudicata il trofeo intitolato a Dario Acquaroli, il due volte campione del mondo di mountain bike scomparso prematuramente lo scorso 9 aprile. Tra i più giovani Giacomo Sgherri ha vinto la gara Allievi. Sale l'attesa per le due gare clou di domani: il Gran Premio Liberazione, con l'edizione numero 76 della classica internazionale del ciclismo giovanile, e la Donne Elite 1.2.


LE GARE DI OGGI - La gara juniores è fin da subito nervosa: scatti e controscatti, gruppo che si allunga e restringe come una molla. Nella prima metà ci provano in tanti, ma Borgo Molino e CPS controllano. Complice qualche goccia di pioggia, i ritmi si abbassano in attesa di un momento di svolta. A rompere gli equilibri nel quartultimo dei 15 giri da 6 km sono soprattutto di Autozai Petrucci Contri e Fratelli Giorgi, ma è un falso allarme. L'azione giusta è quella della terzultima tornata: con un Borgo Molino e un CPS. Rispettivamente, Andrea Montagner e Gabriele de Frabitiis. Dei due però, solo Montagner regge al comando sugli strappi conclusivi attorno alle Terme di Caracalla. Alle sue spalle, dopo il suo arrivo solitario, una volata di otto uomini per i piazzamenti sul podio, con Juan David Sierra a precedere Ludovico Mellano terzo. Per il friulano Montagner è la seconda affermazione stagionale dopo quella alla Coppa Dondeo. Alla squadra trevigiana della Borgo Molino, diretta da Cristian Pavanello, va anche il titolo a squadre dedicato alla memoria di Dario Acquaroli.


"È la vittoria più bella della mia carriera - ha dichiarato Andrea Montagner - volevo fin dall’inizio questo tipo di corsa, ho cercato la fuga ed è andata bene. A scattare per primo è stato Bessega, a quel punto siamo entrati io e De Fabritiis e sulla prima salita dopo la linea del traguardo l'ho staccato".

Nel pomeriggio spazio ai più giovani con le gare Allievi (maglia verde a Giacomo Sgherri, foto in basso a dx) e ai più piccoli con le gare Esordienti e Giovanissimi, questi ultimi impegnati in un percorso adiacente alle Terme di Caracalla per una sfida di short track in mountain bike.

ORDINE D'ARRIVO
km 90 in 2h 13'02 media/h 40.591

1 MONTAGNER Andrea Borgo Molino Vigna Fiorita
2 SIERRA Juan David Ciclistica Biringhello 24"
3 MONISTER Angelo Team F.lli Giorgi
3 MELLANO Ludovico Team F.lli Giorgi
5 FIORIN Matteo Pool Cantù GB Junior
6 MAIOLI Mattia Team Franco Ballerini
7 TORTELLA Andrea Autozai Petrucci Contri
8 BESSEGA Andrea Borgo Molino Vigna Fiorita
9 SALAMI Tommaso Ciclistica Biringhello 32"
10 HADDEN Nate Aus - International Veleka Team 35"

Copyright © TBW
COMMENTI
Top
24 aprile 2023 20:13 FrancoPersico
Complimenti Andrea. Li hai stirato tutti e non finisce qui. Top

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La domenica della Gand Wevelgem, o meglio delle Gand Wevelgem, è stata dolcissima per la Lidl Trek dopo qualche "ombra" sanremese: trionfo di Pedersen con Milan a podio nella gara maschile, secondo posto di Balsamo appena dietro a super-Wiebes nella...


Mads Pedersen è sicuramente uno dei corridori più in forma del momento e i risultati delle ultime settimane lo portano ad essere uno dei favoriti per il Giro delle Fiandre, anche se battere corridori come Van der Poel e Pogacar...


Da che mondo è mondo, fa girare la vita. Quella di chi lavorava l’argilla e fabbricava vasi e anfore. Quella di chi spremeva le olive e ricavava olio. Quella di chi schiacciava il grano e otteneva farina. Da che traffico...


Questa sera alle 19.30, con diretta tv su Telefriuli, a Fiume Veneto sarà premiato nel corso della presentazione della tappa del Giro Fiume Veneto-Altopiano di Asiago del 25 maggio. Un premio alla carriera per Enrico Gasparotto, 43 anni di Casarsa,...


Tutti e due i portacolori della squadra giapponese si sono messi in evidenza in questo inizio di stagione. Negli ultimi mesi abbiamo imparato a conoscere sempre meglio il JCL Team Ukyo, la squadra Continental giapponese dell’ex pilota di Formula...


Domenica 20 aprile a San Lorenzo Dorsino, in Trentino, giornata della vigilia del Tour of the Alps (21-25 aprile), un nuovo partner farà il suo debutto nella corsa del G.S. Alto Garda accompagnando la carovana in ogni suo momento con...


Qualche giorno fa avevamo lasciato Elisa Longo Borghini vincitrice della Dwars Door Vlaanderen, una corsa che aveva letteralmente dominato con un attacco solitario per quasi 30 chilometri. Una prova di forza incredibile che le aveva fatto prendere la rivincita, con...


Affascinante e dura come conviene a una classica monumentale, il giro delle Fiandre è ben altra storia rispetto alla spettacolare Sanremo che l’ha preceduto. Ha una lunghezza inferiore (269 chilometri) e difficoltà maggiori: dopo il primo terzo di gara, sono...


A pochi giorni dalla conclusione di una grande edizione della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, il Gruppo Sportivo Emilia guarda già agli appuntamenti che caratterizzeranno il finale della stagione 2025. Due gli eventi di riferimento nel calendario organizzativo del GS...


Domenica 6 aprile si svolgerà la prima corsa under23 in Italia per la VF Group Bardiani-CSF Faizanè: il Trofeo Piva. La corsa partirà da Via Treviset di Col San Martino, dopo 11, 9 km i corridori affronteranno la salita di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024