TOUR OF THE ALPS. I FRATELLI KULSET E LA UNO X, QUESTIONE DI FAMIGLIA

PROFESSIONISTI | 18/04/2023 | 08:15
di Giulia De Maio

La famiglia Kulset è pronta per il Guinness dei primati. Nel mondo del ciclismo è già successo che più fratelli corressero insieme e anche ad alti livelli, i primi cognomi che ci vengono in mente sono i fratelli Pettersson e Moser, ma mai è accaduto che 3 corressero nella stessa squadra professionistica, un quarto si trovasse in ammiraglia e il papà fosse l'amministratore delegato dell'azienda che sponsorizza il team in cui militano i suoi ragazzi.


Ieri al via della prima tappa del Tour of the Alps abbiamo incontrato Magnus (22 anni), Sindre (24) e Johannes (19), nell'ordine da sinistra a destra nella foto che abbiamo scattato loro, quindi abbiamo colto l'occasione per scambiare due parole con il piccolo di casa, al debutto nella massima categoria. «La passione per il ciclismo è merito di papà Vegar, CEO di Uno X (catena di stazioni di rifornimento senza personale in Norvegia e Danimarca, ndr) e di Kristian (27 anni), nostro fratello maggiore che ora lavora come direttore sportivo. Correre in una formazione norvegese con i tuoi fratelli al fianco è come essere a casa, permette anche a me che sono il più giovane di stare tranquillo e affrontare con serenità il confronto con i migliori corridori al mondo. Il TotA è l'ideale in questo senso e sarà una bella avventura da vivere insieme» ci racconta il minore dei fratelli Kulset, fino alla scorsa stagione in gara con gli juniores.


Non possiamo frenare la nostra curiosità. Chi è il più forte? «Dovrò dimostrarlo, ma penso io» sorride Johannes. Kristian, ritiratosi l'anno scorso, annuisce. «Io ora non mi alleno più quanto loro quindi non posso proprio competere, ma come famiglia siamo ben rappresentati». Non si può dargli torto.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Allungo vincente ai 1500 metri di Quinn Simmons nella sesta e penultima tappa (accorciata e senza tempi validi per la classifica generale per l'allerta vento) della Volta a Catalunya, da Berga a Berga di 146 chilometri. Il redivivo americano della...


Dopo Cesena Jay Vine si prende anche Forlì. L'australiano della UAE Team Emirates XRG si è lanciato in una fuga solitaria dopo l'ultimo scollinamento da Rocca delle Caminate e ha tagliato il traguardo dell'ultima tappa della Settimana Internazionale Coppi e...


La notte ha portato consiglio in casa Ganna e Ineos Grenadiers: dopo la bella prova di ieri con il terzo posto nella E3 Harelbeke, il gigante piemontese ha confermato che non sarà al via domani della Gand-Wevelgem - il suo...


Il nostro direttore Pier Augusto Stagi è stato rieletto presidente del Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi (GLGS-USSI Lombardia), all'assemblea elettorale del Gruppo, che si è svolta ieri alla sede dell'Associazione Lombarda dei Giornalisti. Per Stagi si conferma l'incarico che ha assunto...


Gli organizzatori della Volta a Catalunya hanno emesso un comunicato che vi proponiamo qui sotto per informare che la tappa di oggi verrà accorciata a causa di una allerta meteo Seguendo le raccomandazioni del Servizio Traffico catalano e delle autorità competenti,...


Ritorna a Terracina (Lazio) la classica di Primavera, il fiore all' occhiello della categoria Juniores su strada, organizzata dal G.S. Ciclistico Dilettantistico Terracina Desc: è il Gran Premio Marcello Falcone che raggiunge i 50 Anni di storia! Partenza ufficiosa alle...


Gravissimo incidente, quello che si è verificato ieri a Hotton, in Belgio, al termine della prima frazione della Arden Challenge, corsa a tappe riservata ai dilettanti. Subito dopo la conclusione della prova, nella quale peraltro si era ritirato, il 22enne...


La Settimana Coppi&Bartali emetterà i suoi verdetti al termine della quinta tappa, la Brisighella – Forlì (km 132, 5). L’ultima frazione della gara che fa parte della Coppa Italia delle Regioni, prende il via da Brisighella; dopo una prima parte...


La prima volta del Campionato del Mondo di Ciclismo in Africa? Tra sei mesi, il 28 settembre 2025, la rassegna iridata di Kigali, in Rwanda, esaurirà il suo programma con la prova regina, per la quale un sovrano di nome...


La corsa dei sette strappi stavolta ne avrà otto. Come se sette non fossero abbastanza per marmorizzare le gambe e cancellare il fiato ai corridori. Ma come la Parigi-Roubaix cerca altro pavè e la Strade Bianche esplora altro sterrato, così...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024