CREMONA DONDEO. IL FRIULANO ANDREA MONTAGNER ROMPE IL GHIACCIO, BATTUTO ETIENNE GRIMOD GALLERY

JUNIORES | 16/04/2023 | 10:39
di Gianluca Corbani

Al termine di un’azione caparbia, lucidamente avviata ma strappata alla fine con il cuore, il friulano Andrea Montagner, classe 2006, conquista la 76a Coppa Dondeo e celebra a Cremona il suo primo successo stagionale.


Protagonista nel gruppo di testa per quasi tutta la gara fin dalla prima fuga sulle colline piacentine, il portacolori della Borgo Molino-Vigna Fiorita sferra l’attacco decisivo a cinque chilometri dal traguardo e negli ultimi metri vince il duello Etienne Grimod (Pool Cantù Gb Team) mentre il gruppo degli inseguitori appare minaccioso sullo sfondo, assicurandosi un posto nel prestigioso albo d’oro della corsa organizzata dal Vélo Club Cremonese B&P Recycling. 


Ancora una volta la classica per Juniores nata nel 1947, la cui tradizione non si è mai interrotta dal Dopoguerra fino ai giorni nostri, ha saputo regalare grandi emozioni, con un testa a testa che ha reso palpitante l’epilogo. Montagner esulta e libera la sua gioia davanti ai microfoni (<>) mentre Grimod si accontenta del secondo posto sul palco. Terzo classificato Filippo Omati (Pedale Casalese).

LA CRONACA DELLA GARA

Il percorso ridisegnato per l’edizione 76 della storica corsa in linea presenta le nuove salite di Diolo e Cerreto, conficcate nel cuore del passaggio sui colli piacentini con l’obiettivo di rendere la Dondeo ancor più dura e selettiva. Bastano infatti pochi minuti di ascesa sul 1° Gpm di Diolo e il gruppone si sfalda quando Filippo Omati (Pedale Casalese) lancia l’azione d’apertura della mattinata, seguito da un drappello ristretto che scava presto un solco profondo sugli inseguitori.

Con Omati guadagnando vantaggio anche Riccardo Archetti e Alessandro Cattani (Bustese Olonia), Etienne Grimod (Pool Cantù Gb Team), Andrea Montagner (Borgo Molino-Vigna Fiorita), Samuele Alari (S.C. Romanese), Mattia Sambinello e Pietro Giovanni Valsecchi (Canturino 1902), Tommaso Cafueri (Team Tiepolo Udine), Simone Gualdi (S.C. Cene), Michele Bicelli (Aspiratori Otelli) e Stefano Viezzi (Team Tiepolo Udine). 

Ai fuggitivi, in grande recupero, si aggregano successivamente Nicholas Travella, Tommaso Colombo (Pool Cantù GB Team), Filip Gruszczynski (Energy Team) e Leonardo Vesco (Team Giorgi) che completano il gruppo di testa dei magnifici 16. Gruppo che resta compatto anche sull’ultimo Gpm di Cerreto, il più severo con il suo 7,4% di pendenza media (con picchi al 12%), a chiudere un rodeo da circa 1.000 metri di dislivello nel giro di una quarantina di chilometri.

Rosicchiato un margine di vantaggio superiore al minuto, giù dalle colline, il gruppo di testa guidato da Bustese e Pool Cantù si lancia sui lunghi rettilinei d’asfalto che segnano il rientro in pianura verso Cremona. 

A cinque chilometri dal traguardo, a ridosso del ponte sul fiume Po, mentre i compagni di fuga rallentano ormai stremati, Montagner riparte con l’azione decisiva. Un’azione lanciata con timing perfetto e conclusa in grande stile, mettendo la ruota davanti a Grimod con le ultime gocce d’energia rimaste. Un finale stupendo per una Coppa Dondeo che non ha deluso le aspettative.

ORDINE D'ARRIVO

1.    Andrea Montagner (Borgo Molino-Vigna Fiorita) 113,7 km percorsi in 02:40:14, media 42,575 km/h.

2.    Etienne Grimod (Pool Cantù Gb Team)

3.    Filippo Omati (Asd Pedale Casalese Armofer) a 11’’

4.    Leonardo Vesco (Team Giorgi A.S.D.)

5.    Simone Gualdi (S.C. Cene A.S.D.)

6.    Alessandro Cattani (Bustese Olonia A.S.D.)

7.    Mattia Sambinello (Canturino 1902 A.S.D.)

8.    Filip Gruszczynski (Energy Team A.S.D.)

9.    Tommaso Cafueri (Team Tiepolo Udine)

10.  Michele Bicelli (Aspiratori Otelli – Carin – Baiocchi)

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande corsa
16 aprile 2023 17:29 pagnonce
Ma volata a 2 irregolare con la stretta a gomito.Basta rivedere il filmato .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. Sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura...


Tra meno di dieci giorni cominceranno le Classiche di primavera e l'Omloop het Nieuwsblad, sarà la prima corsa che vedrà impegnati sia gli uomini che le donne. Nella gara maschile, Van Aert sarà il corridore più atteso, ma dovrà vedersela...


Senza la pretesa di scoprire nulla di nuovo ma, rifacendoci al collaudato detto che “non c’è nulla di più inedito della carta stampata” intendiamo puntare un momento d’attenzione sulla denominazione di una corsa, una classica del calendario chiamiamolo ancora dilettanti,...


Gran premio Burro Gigli del 1957, conosciuto anche come la Roma-Velletri, una semiclassica per i dilettanti. Scatti e controscatti, attacchi e contrattacchi, sulla salita di Rocca di Papa la selezione. Davanti rimasero in tre: Arnaldo Pambianco e i due fratelli...


Siete pronti? Domani scatta la stagione dilettantistica (la chiamiamo così per comodità e per... capirci, anche se ormai la definizione è anacronistica) e con essa prende il via la corsa all'Oscar tuttoBICI Élite che anche quest'anno potrà contare sul sostegno...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Si chiama Meron Teshome Hagos, ha 31 anni e nell’ormai lontano 2012 gareggiava per l’Eritrea al Tour del’Avenir. E’lui, sconosciuto ai più, l’apripista del cugino Biniam Girmay, l’esempio al quale il campione della Intermarchè Wanty si è ispirato, approdando al...


L’anno scorso la ruota vincente della Firenze-Empoli sul rettilineo di via Carraia fu quella di Alessio Menghini della General Store, con una volata di forza su di un ristretto plotoncino. Il pronostico anche in questa 38^ edizione è apertissimo ed...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024