ECCO IL GIRO DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA, DOMANI TORNA LA "CLASSICISSIMA DEL SUD"

APPROFONDIMENTI | 15/04/2023 | 08:15
di Carlo Malvestio

Il Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria è storia del ciclismo. Basta guardare l’albo d’oro per rendersene conto, che parte dal 1920 e arriva fino al 2012, con qualche interruzione qua e là come d’altronde qualsiasi corsa abbia attraversato gli ultimi decenni di storia. Tra i vincitori ci sono Fausto Coppi e Gino Bartali, Learco Guerra e Gastone Nencini, Ercole Baldini e Vittorio Adorni, Gianni Motta e Franco Bitossi, Francesco Moser e Gianbattista Baronchelli, Tony Rominger e Moreno Argentin, Giuseppe Saronni e Davide Cassani, Michele Bartoli ed Elia Viviani. Ci sono quasi tutti, e da quest’anno la corsa torna in calendario per volere della città di Reggio Calabria e della Lega Ciclismo, con la direzione tecnica affidata ad ExtraGiro di Marco Selleri e Marco Pavarini.


Non sono previste dirette televisive, ma ci saremo noi ad informarvi chilometro dopo chilometro con la nostra consueta diretta scritta.


IL PERCORSO

L’anno scorso la città di Riace ha festeggiato il 50° anniversario dal ritrovamento dei Bronzi, custoditi oggi al Museo Archeologico di Reggio Calabria, e su ciò si sono basate tante iniziative culturali e sportive della Città Metropolitana e della Regione Calabria. La “Classicissima del Sud” si inserisce tra queste e la partenza, dunque, non poteva che essere posta a Riace

Saranno 162,4 km di gara, e si passerà dalla Costa dei Gelsomini e le sue spiagge al verde entroterra del Parco Nazionale dell’Aspromonte, per poi fare rotta sulla costa tirrenica, Gioia Tauro e via verso Reggio Calabria. Prima del gran finale sul lungomare “Italo Falcomatà", si passerà dal monte Sant’Elia, sulla costa Viola, e dalla porta della Sicilia, Villa San Giovanni.

Dal punto di vista altimetrico le difficoltà saranno sostanzialmente due, prima la salita dello Zomaro (22 km al 4,2%) con picco ai 960 metri di Piano Maschera, che verrà però superata a 110 km dall’arrivo, e poi il Monte Sant’Elia (5 km al 6% con punte al 10%), con scollinamento previsto a 44 km dal traguardo. Gli ultimi 32 km saranno pressoché tutti pianeggianti, motivo per cui i velocisti più in forma avranno buone possibilità di arrivare a giocarsi il successo della 66ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria.

I FAVORITI

La collocazione tra due importanti gare a tappe italiane come Giro di Sicilia e Tour of the Alps, oltre al fatto di essere nel weekend d’apertura della Classiche delle Ardenne, non ha aiutato gli organizzatori ad attirare un parterre de roi. Ci sarà solo un team WorldTour, il Team Jayco AlUla, al quale si uniranno 5 Professional, 8 Continental e una selezione della Nazionale Italiana.

Partendo proprio da quest’ultima, è bello constatare che ci sarà Elia Viviani, che nel 2012, quando era ancora un giovane di belle speranze, si aggiudicò l’ultima edizione della classica calabrese. A supportarlo avrà una squadra giovanissima, con due soli professionisti, Marco Frigo e Gianmarco Garofoli, con il più vecchio che è proprio Frigo, classe 2000. Lo scenario più probabile è quello di uno sprint a ranghi semi-compatti e l’attenzione andrà rivolta soprattutto su quei corridori usciti bene dal Giro di Sicilia.

Tra questi sicuramente Vincenzo Albanese (Eolo-Kometa) e Filippo Fiorelli (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), che hanno tanta foglia di riuscire finalmente a sbloccarsi. La Jayco AlUla punterà invece su Luka Mezgec, Blake Quick e Felix Engelhardt, recente vincitore della Per Sempre Alfredo. In caso di corsa dura, invece, attenzione a Valerio Conti per il Team Corratec - che in caso di arrivo in volata si affiderà ad Attilio Viviani - Alessandro Fancellu (Eolo-Kometa), Samuele Zoccarato (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), Jhonatan Restrepo (GW Shimano-Sidermec), Paul Double e Pier-André Coté (Human Powered Health), Kevin Colleoni (Jayco-AlUla) e Thomas Pesenti (Beltrami TSA-Tre Colli).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Demi Vollering ci dimostra ancora una volta di essere una campionessa dalla sensibilità spiccata. Tanto affamata in corsa, quanto attenta agli altri e giù dalla bici.   Se qualche mese fa vi avevamo raccontato di come l'olandese della FDJ Suez aveva salvato...


Alla Coppi e Bartali di fine marzo, personalissimo debutto 2025, è andato in crisi di fame come quando era un corridore. Orlando Maini è tornato in ammiraglia con il Team Polti VisitMalta e l’adrenalina, la grinta, l’entusiasmo sono quelli di...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Pioggia e selezione per la seconda tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas (Grecia) con arrivo in salita ad Arachova dopo 177 chilometri. E' l'australiano Lucas Plapp (Team Jyaoc AlUla) ad imporsi davanti al compagno di fuga Harold Lopez della XDS...


Domenica 6 aprile il grande ciclismo torna protagonista con l’edizione numero 108 del Giro delle Fiandre, disponibile in diretta su DAZN, attraverso i canali Eurosport presenti in app. Una delle classiche più attese della stagione, con partenza da Bruges e arrivo a Oudenaarde dopo...


Con Fabio Baldato (UAE), lui che l’ha già visto provare la foresta di Arenberg, per capire dove può arrivare Tadej Pogacar a Giro delle Fiandre e Parigi Roubaix. Con Elisa Longo Borghini per commentare la sua ultima, splendida,...


Grazie al settimo posto nel prologo a cronometro di Palacio Nacional Sara Fiorin veste la maglia bianca di miglior giovane al Tour El Salvador per donne elite che si concluderà domenica 6 aprile. Un avvio di buon auspicio per la...


La Lotto festeggia i suoi primi quarant’anni di sponsorizzazione nel ciclismo e per farlo ha scelto una maglia speciale con i colori di tutte le maglie delle squadre a partire dal 1985. Con questa maglia, così colorata, Lotto vuole rendere...


Nuove nuvole nere all’orizzonte per Nairo Quintana. Il tribunale di Marsiglia ha infatto condannato il medico colombiano Fredy Gonzales Torres a sei mesi di carcere con la condizionale e a pagare una multa di 15.000 euro per il possesso e...


Ieri il ritiro dopo appena 40 km nella Dwars door Vlaanderen, oggi l'annuncio della resa: Alberto Bettiol non sarà al via della Ronde van Vlaanderen. Al campione italiano, vincitore del Fiandre 2019, è stata diagnosticata un'infezione polmonare da clamidia pneumoniae....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024