PALIO DEL RECIOTO. ANCORA UN JUMBO, A NEGRAR VINCE GRAAT SU PELLIZZARI. VIDEO

DILETTANTI | 11/04/2023 | 17:20

Tijmen Graat, giovane olandese di Maashees nel Brabante Settentrionale, ha vinto l'internazionale Palio del Recioto con arrivo a Negrar. Il corridore della Jumbo Visma Development si è lasciato alle spalle Giulio Pellizzari del Green Project Bardiani Csf Faizanè con il quale era andato all'attacco nelle fasi cruciali della corsa. Completa il podio il terzo posto di Alessandro Pinarello pure lui del Green Project Bardiani Csf Faizanè.


Per la Jumbo Visma Development è la seconda vittoria di fila dopo il successo di Johannes Staune Mittet, ieri, nel Giro del Belvedere.


LA CRONACA - 156 gli atleti che hanno preso il via dal cuore di Negrar di Valpolicella (Vr) in una giornata dal clima primaverile: ad abbassare la bandierina del via è stato il Presidente di Valpolicella B.E.S.T., l'Avv. Alessandro Comin Chiaramonti in compagnia del primo cittadino di Negrar, Roberto Grison.La prima azione di una certa importanza prende forma dopo 36 km: Alessio Nieri (Green Project-Bardiani CSF), il norvegese Trym Brennsaeter (Groupama-FDJ), il francese Jacques Robbins (Monaco) e Marco Manenti (Hopplà-Petroli Firenze) allungano, mettendo insieme un vantaggio di 40''. Il loro tentativo procedere per un buon tratto di gara, mentre in gruppo si accentua la selezione.Dopo 82 km il gruppo ritorna compatto. La corsa entra quindi nella fase decisiva: dopo oltre 120 km se ne vanno Graat e Pellizzari che, col passare dei chilometri, ampliano il vantaggio iniziale di 13'' fino a portarlo a oltre un minuto. Al loro inseguimento si forma un drappello di una ventina di atleti, che va via via assottigliandosi e, con l'avvicinarsi del traguardo, smussa il vantaggio della coppia di testa: ai -4 Graat e Pellizzari hanno 24'' sui più immediati inseguitori.Che, però, non riescono a rientrare: a giocarsi il successo saranno l'italiano e l'olandese. Il finale è da brividi: Graat imposta un'ottima volata e va a prendersi una vittoria di grande prestigio in un pomeriggio che non dimenticherà. LE DICHIARAZIONI - "Sapevo di avere un'ottima considerazione - ha detto Graat -, quindi speravo di vincere. Al mio fianco, poi, ho avuto una grande squadra. Cos'è cambiato rispetto al terzo posto ottenuto qui nel 2022 dal mio compagno di squadra Johannes Staune-Mittet? Io e lui ci alleniamo insieme, stiamo crescendo assieme. L'attacco decisivo è stato programmato fino a un certo punto: noi della Jumbo-Visma ci siamo accordati con la Green Project-Bardiani CSF per provarci".

ORDINE D'ARRIVO

1. Tijmen Graat (Jumbo Visma) 147,2 km in 3h57'55" alla media dei 37,122 km/h 2. Giulio Pellizzari (Bardiani CSF Faizanè) 3. Alessandro Pinarello (Bardiani CSF Faizanè) a 18" 4. Alessio Martinelli (Bardiani CSF Faizanè) a 20" 5. Johannes Staune Mittet (Jumbo Visma) a 22" 6. Marco Schrettl (Tirol KTM) 7. Emil Herzog (Tangens Berman Axeon) 8. Diego Bracalente (Colpack Ballan) 9. Davide De Cassan (CTF Victorious) a 40" 10. Sergio Meris (Colpack Ballan)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La sconfitta alla Dwars Door Vlaanderen sembra essere stata metabolizzata completamente da Van Aert e dal suo team e ora sono pronti ad affrontare il Giro delle Fiandre da protagonisti. «Ho fatto la scelta sbagliata, ma tutti l'hanno accettata. Quindi...


La domenica della Gand Wevelgem, o meglio delle Gand Wevelgem, è stata dolcissima per la Lidl Trek dopo qualche "ombra" sanremese: trionfo di Pedersen con Milan a podio nella gara maschile, secondo posto di Balsamo appena dietro a super-Wiebes nella...


Mads Pedersen è sicuramente uno dei corridori più in forma del momento e i risultati delle ultime settimane lo portano ad essere uno dei favoriti per il Giro delle Fiandre, anche se battere corridori come Van der Poel e Pogacar...


Da che mondo è mondo, fa girare la vita. Quella di chi lavorava l’argilla e fabbricava vasi e anfore. Quella di chi spremeva le olive e ricavava olio. Quella di chi schiacciava il grano e otteneva farina. Da che traffico...


Questa sera alle 19.30, con diretta tv su Telefriuli, a Fiume Veneto sarà premiato nel corso della presentazione della tappa del Giro Fiume Veneto-Altopiano di Asiago del 25 maggio. Un premio alla carriera per Enrico Gasparotto, 43 anni di Casarsa,...


Tutti e due i portacolori della squadra giapponese si sono messi in evidenza in questo inizio di stagione. Negli ultimi mesi abbiamo imparato a conoscere sempre meglio il JCL Team Ukyo, la squadra Continental giapponese dell’ex pilota di Formula...


Domenica 20 aprile a San Lorenzo Dorsino, in Trentino, giornata della vigilia del Tour of the Alps (21-25 aprile), un nuovo partner farà il suo debutto nella corsa del G.S. Alto Garda accompagnando la carovana in ogni suo momento con...


Qualche giorno fa avevamo lasciato Elisa Longo Borghini vincitrice della Dwars Door Vlaanderen, una corsa che aveva letteralmente dominato con un attacco solitario per quasi 30 chilometri. Una prova di forza incredibile che le aveva fatto prendere la rivincita, con...


Affascinante e dura come conviene a una classica monumentale, il giro delle Fiandre è ben altra storia rispetto alla spettacolare Sanremo che l’ha preceduto. Ha una lunghezza inferiore (269 chilometri) e difficoltà maggiori: dopo il primo terzo di gara, sono...


A pochi giorni dalla conclusione di una grande edizione della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, il Gruppo Sportivo Emilia guarda già agli appuntamenti che caratterizzeranno il finale della stagione 2025. Due gli eventi di riferimento nel calendario organizzativo del GS...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024