COPPA DONDEO. PRESENTATO A CREMONA IL CLASSICO APPUNTAMENTO PER JUNIORES. GALLERY

JUNIORES | 06/04/2023 | 12:01
di Gianluca Corbani

La tradizione ciclistica al servizio dei giovani per una corsa sempre più spettacolare, avvincente, al passo con i tempi. Scatterà alle 9.20 di Domenica 16 Aprile (e non più nella data di Pasquetta) la 76ª edizione della Coppa Dondeo, gara del calendario nazionale Juniores organizzata dal Vélo Club Cremonese B&P Recycling con il supporto del main sponsor Guerciotti. 


Classica antica e prestigiosa, capace non solo di resistere nel tempo (mai un’edizione saltata dal Dopoguerra ad oggi) ma anche di proiettarsi nel futuro, l’attesissima corsa in linea promette spettacolo. Quasi 200 i corridori iscritti, in sostanza tutti i migliori dell’Italia settentrionale, in rappresentanza delle più blasonate formazioni di categoria della Penisola e non solo: tra i pretendenti anche i cechi del Team Kovo Praha, la Nazionale ucraina e gli svizzeri del Velo Club Lugano. 


La 76ª Dondeo è stata presentata al pubblico nell’evocativo scenario del Salone dei Quadri, presso il Palazzo del Comune di Cremona. Ad annunciare tutte le novità il presidente del Vélo Club Cremonese Cristiano Colleoni e il general manager Fulvio Feraboli. Al loro fianco anche il presidente del Comitato Provinciale della Federciclismo Antonio Pegoiani, l’assessore allo Sport del Comune di Cremona Luca Zanacchi, il Responsabile della logistica della manifestazione Eugenio Villa e il titolare del ‘’Bar Pasticceria Dondeo’’ Fabiano Frontali.

LE DICHIARAZIONI

113 km tra Cremona e le colline del Piacentino, distribuiti lungo un percorso rinnovato. Sempre più selettivo e aperto ad azioni d’attacco. Parte da qui, Fulvio Feraboli, organizzatore e anima della Coppa Dondeo, per svelare le novità dell’edizione numero 76: «Pur restando nel solco della tradizione, il tracciato della corsa non si snoderà più intorno alle zone del Bacedasco, dove la viabilità stradale è sempre più critica. Anche per espressa richiesta dell’amministrazione locale, abbiamo quindi abbandonato gli storici Gpm di Vernasca e introdotto le salite di Diolo e Cereto. Nella fase centrale e decisiva della gara, i ciclisti affronteranno circa 1.000 metri di dislivello nel giro di una quarantina di chilometri attraverso la Val Chiavenna: un percorso impegnativo che può regalare grandi emozioni al pubblico. Un ringraziamento particolare a Guerciotti, che grazie al suo ingresso come main sponsor ci consentirà di mantenere elevati standard organizzativi, ma anche a tutti gli altri partners, alle forze dell’ordine e ai volontari che contribuiranno alla buona riuscita della manifestazione».

Dal presidente Colleoni è arrivato l’augurio per una «bella giornata di sport, che coinvolgerà tutti gli appassionati grazie alle emozioni della corsa in linea, come ne sono rimaste ormai poche», e l’invito a seguire la Dondeo «sia sul percorso che online grazie alla diretta streaming che anche quest’anno forniremo al pubblico».

Autentici e pieni di orgoglio anche i saluti di Pegoiani, dell’assessore Zanacchi e di Frontali, mentre il Responsabile logistica Villa ha sottolineato gli sforzi sostenuti «per rendere la Dondeo un evento sportivo contemporaneo, anche in zona arrivo grazie all’allestimento del maxi-schermo con le immagini live della gara, la zona hospitality e i numerosi servizi per il pubblico».

Anche l’edizione 2023 della Dondeo sarà infatti trasmessa in diretta, via streaming, attraverso Tuttobiciweb e i canali correlati, grazie alla collaborazione con il Team Rodella 2000.

IL PROGRAMMA

Il ritrovo per le squadre sarà fissato alle ore 7.30 presso il Bar Dondeo in via Dante a Cremona (riunione ds alle 8.30). Alle 9.20 la partenza ufficiosa, quindi il trasferimento ad andatura cicloturistica fino a Castelvetro Piacentino dove la gara avrà effettivo inizio alle 9.30 con la partenza ufficiale. Sulle colline piacentine, tra i Gpm di Diolo e Cereto (da ripetere due volte ciascuno) la fase cruciale della gara. L’arrivo è previsto intorno alle 12.15, sempre sul rettilineo di via Dante, dopo il rientro in volata verso Cremona. 

Nel 2022 a trionfare fu il ceco Pavel Novak, a coronamento di una splendida azione solitaria. Ora la Coppa Dondeo, con la sua lunga e blasonata narrazione, attende nuovi e giovani eroi da consegnare al suo libro denso di imprese.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La domenica della Gand Wevelgem, o meglio delle Gand Wevelgem, è stata dolcissima per la Lidl Trek dopo qualche "ombra" sanremese: trionfo di Pedersen con Milan a podio nella gara maschile, secondo posto di Balsamo appena dietro a super-Wiebes nella...


Mads Pedersen è sicuramente uno dei corridori più in forma del momento e i risultati delle ultime settimane lo portano ad essere uno dei favoriti per il Giro delle Fiandre, anche se battere corridori come Van der Poel e Pogacar...


Da che mondo è mondo, fa girare la vita. Quella di chi lavorava l’argilla e fabbricava vasi e anfore. Quella di chi spremeva le olive e ricavava olio. Quella di chi schiacciava il grano e otteneva farina. Da che traffico...


Questa sera alle 19.30, con diretta tv su Telefriuli, a Fiume Veneto sarà premiato nel corso della presentazione della tappa del Giro Fiume Veneto-Altopiano di Asiago del 25 maggio. Un premio alla carriera per Enrico Gasparotto, 43 anni di Casarsa,...


Tutti e due i portacolori della squadra giapponese si sono messi in evidenza in questo inizio di stagione. Negli ultimi mesi abbiamo imparato a conoscere sempre meglio il JCL Team Ukyo, la squadra Continental giapponese dell’ex pilota di Formula...


Domenica 20 aprile a San Lorenzo Dorsino, in Trentino, giornata della vigilia del Tour of the Alps (21-25 aprile), un nuovo partner farà il suo debutto nella corsa del G.S. Alto Garda accompagnando la carovana in ogni suo momento con...


Qualche giorno fa avevamo lasciato Elisa Longo Borghini vincitrice della Dwars Door Vlaanderen, una corsa che aveva letteralmente dominato con un attacco solitario per quasi 30 chilometri. Una prova di forza incredibile che le aveva fatto prendere la rivincita, con...


Affascinante e dura come conviene a una classica monumentale, il giro delle Fiandre è ben altra storia rispetto alla spettacolare Sanremo che l’ha preceduto. Ha una lunghezza inferiore (269 chilometri) e difficoltà maggiori: dopo il primo terzo di gara, sono...


A pochi giorni dalla conclusione di una grande edizione della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, il Gruppo Sportivo Emilia guarda già agli appuntamenti che caratterizzeranno il finale della stagione 2025. Due gli eventi di riferimento nel calendario organizzativo del GS...


Domenica 6 aprile si svolgerà la prima corsa under23 in Italia per la VF Group Bardiani-CSF Faizanè: il Trofeo Piva. La corsa partirà da Via Treviset di Col San Martino, dopo 11, 9 km i corridori affronteranno la salita di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024