47ª COPPA CADUTI DI REDA, QUANDO UN PREFETTO E' VICINO AL CICLISMO E ALLA SUA GENTE. GALLERY

NEWS | 04/04/2023 | 08:12
di Silvano Antonelli

La 47ª Coppa Caduti di Reda del 2 aprile, ottimamente organizzata dalla SC la Roda-Reda, ancora una volta ha stupito. È incredibile come in una frazione di appena 1.200 anime si riesca a raccogliere i soldi e le forze per organizzare una gara nazionale Elite/Under di assoluto livello, appetita da moltissimi Team e da quasi tutti i migliori. Un unicum di accoglienza, umiltà, efficienza e sicurezza, di cui si ha tanto bisogno per respirare l’idea che lo sport è davvero il frutto di chi si prodiga per una vita migliore.


Concetti, valori e modi di essere, che insieme al fare della responsabilità, rendono quasi logico, per quanto insolito o addirittura straordinario che un Prefetto partecipi all’evento, per portare il proprio incoraggiamento all’apertura della riunione pre-gara, rendere omaggio ai Caduti del paese e poi, insieme al sindaco, dare il via ad una splendida gara tanto bella quanto fortunata: neppure una goccia di pioggia, quando intorno molti frutteti delle belle campagne faentine venivano sfracellati dalla tempesta.


Questo è accaduto a Reda, e certamente non a caso, con il Prefetto di Ravenna Castrese De Rosa accolto con orgoglio dagli organizzatori e dal sindaco di Faenza Massimo Isola.

«Sono qui», ha esordito il prefetto, «per ringraziare la Sc “La Roda-Reda”, il suo presidente Danilo Costa e tutto il suo staff, per quanto hanno dimostrato di saper fare, mettendo in campo lo spirito vero di quel “protocollo” che nella provincia di Ravenna abbiamo sottoscritto e che vede, per le gare ciclistiche, il massimo coordinamento tra organizzatori, prefettura, questura, provincia, comuni e forze di polizia, affinché l’evento, oltreché renderlo possibile e sicuro, rispecchi e premi anche le migliori energie dei nostri territori, quelle forze così ricche di volontariato che sanno portare beneficio alla comunità risolvendo da sole ogni tipo di problema».

E ancora: «Un Prefetto non può che stare in mezzo a questa gente! Sono qui, inoltre, per ringraziare voi, direttori sportivi, per avere portato qui i vostri atleti e per l’attività meritoria che svolgete, che io so apprezzare molto bene avendo fatto per diverso tempo anche il giornalista sportivo. Grazie a tutti per la squisita ospitalità che mi avete offerto e complimenti per la preziosa opera dei direttori di corsa, scorte tecniche e ASA, che qui nella nostra provincia sono una risorsa imprescindibile per la sicurezza delle gare, in perfetta sintesi con quanto in questi casi disposto dal Questore e dai vari Comandi delle nostre Forze di Polizia».

 

Sindaco e Prefetto che poi non hanno avuto bisogno di andare al ristorante, perché in una altra stanza del Circolo Arci, la volontaria e “azdora” Chiara aveva cotto i cappelletti, l’immancabile piadina, riempito il tagliere di affettati e formaggi locali, più la classica ciambella come dolce. Come dire: un pasto preparato in casa, con prodotti di casa, consumato in casa.

Anche questo è “La Roda-Reda”, così come lo è ancora l’ex presidente Picio (Calderoni Giovanni), storica figura di questo sodalizio, oggi perfetto addetto all’antidoping, la cui simpatia e passione ha portato, nel tempo, i migliori gruppi sportivi alla Coppa Caduti di Reda, anche quando questa, per oltre 40 anni, è stata una normalissima gara regionale, divenuta nazionale solo per le regole decise dalla FCI.

“La Roda-Reda” è infine anche la bella sorpresa di vedere, prima come addetta agli accrediti e poi come lavagna in moto, la direttrice di corsa Latifa Benharara, che con il suo saper parlare bene le lingue estere, ha messo tutti a proprio agio, specie gli accompagnatori e i tecnici delle squadre oltre confine.

 

Si è vero, c’è stata anche la corsa, una corsa straordinaria: 193 ragazzi di 34 Team, vinta dalla giovane promessa Lorenzo Nespoli (Colpak Ballan), un primo anno che batte i suoi tre compagni di fuga. Ma questa è cronaca sportiva, che già altri hanno raccontato nel modo giusto e col giusto valore.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Demi Vollering ci dimostra ancora una volta di essere una campionessa dalla sensibilità spiccata. Tanto affamata in corsa, quanto attenta agli altri e giù dalla bici.   Se qualche mese fa vi avevamo raccontato di come l'olandese della FDJ Suez aveva salvato...


Alla Coppi e Bartali di fine marzo, personalissimo debutto 2025, è andato in crisi di fame come quando era un corridore. Orlando Maini è tornato in ammiraglia con il Team Polti VisitMalta e l’adrenalina, la grinta, l’entusiasmo sono quelli di...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Pioggia e selezione per la seconda tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas (Grecia) con arrivo in salita ad Arachova dopo 177 chilometri. E' l'australiano Lucas Plapp (Team Jyaoc AlUla) ad imporsi davanti al compagno di fuga Harold Lopez della XDS...


Domenica 6 aprile il grande ciclismo torna protagonista con l’edizione numero 108 del Giro delle Fiandre, disponibile in diretta su DAZN, attraverso i canali Eurosport presenti in app. Una delle classiche più attese della stagione, con partenza da Bruges e arrivo a Oudenaarde dopo...


Con Fabio Baldato (UAE), lui che l’ha già visto provare la foresta di Arenberg, per capire dove può arrivare Tadej Pogacar a Giro delle Fiandre e Parigi Roubaix. Con Elisa Longo Borghini per commentare la sua ultima, splendida,...


Grazie al settimo posto nel prologo a cronometro di Palacio Nacional Sara Fiorin veste la maglia bianca di miglior giovane al Tour El Salvador per donne elite che si concluderà domenica 6 aprile. Un avvio di buon auspicio per la...


La Lotto festeggia i suoi primi quarant’anni di sponsorizzazione nel ciclismo e per farlo ha scelto una maglia speciale con i colori di tutte le maglie delle squadre a partire dal 1985. Con questa maglia, così colorata, Lotto vuole rendere...


Nuove nuvole nere all’orizzonte per Nairo Quintana. Il tribunale di Marsiglia ha infatto condannato il medico colombiano Fredy Gonzales Torres a sei mesi di carcere con la condizionale e a pagare una multa di 15.000 euro per il possesso e...


Ieri il ritiro dopo appena 40 km nella Dwars door Vlaanderen, oggi l'annuncio della resa: Alberto Bettiol non sarà al via della Ronde van Vlaanderen. Al campione italiano, vincitore del Fiandre 2019, è stata diagnosticata un'infezione polmonare da clamidia pneumoniae....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024