GP COLLI MARIGNANESI. LUCA GRAZIOTTO PIAZZA LA STOCCATA VINCENTE

JUNIORES | 03/04/2023 | 07:46

Una sfida al cardiopalma è stato il 22^ Gran Premio Colli Marignanesi organizzato dal Velo Club Cattolica del presidente Massimo Cecchini, dove ancora una volta si decreta che per vincere, bisogna attaccare. La vittoria se l’è presa il veronese Luca Graziotto (Borgo Molino Vigna Fiorita) che nell’elettrizzante finale ha regolato con una magistrale stoccata i compagni di fuga. Secondo posto per Simone Guidi (S.C. Cene), terzo Sebastiano Fanelli (Pedale Chiaravallese).


Avvio veloce dopo che il primo cittadino di San Giovanni in Marignano, Daniele Morelli dalla Piazza Centrale Silvagni, ha dato il via ufficiale ai 153 concorrenti con tutta la penisola rappresentata. Durante la prima ora di gara il gruppo ha preso dimestichezza con il circuito vallonato sulle colline di San Giovanni in Marignano e Morciano di Romagna, lambendo il territorio di Tavullia. La media oraria si attesta sui 38,5 km/h, con tentativi di attacco tutti neutralizzati dalle formazioni venete Borgo Molino Vigna Fiorita e Ausonia Pescantina. Al penultimo giro l’allungo deciso sulla salita che porta al G.P.M di Santa Maria del Monte con Renato Favero (Borgo Molino) per lui un vantaggio massimo di 40” per poi essere riacciuffato dal grosso del plotone ai piedi del micidiale strappo “Isola di Brescia”. Gruppo compatto, con lo strappo affollato di tanto pubblico e il gruppo che fende la folla sino allo scollinamento allungato in una lunga fila indiana. Nel tratto in falsopiano Radio-Corsa avvisa di un susseguirsi di scatti fino a quando in discesa 4 uomini riescono a prendere il largo: Simone Gualdi (S.C. Cene), Sebastiano Fanelli (Pedale Chiaravallese), Luca Graziotto (Borgo Molino-Vigna Fiorita) e Vittorio Friggi (Gubbio Ciclismo Mocaiana). Gualdi tenta di staccare gli avversari per evitare a tutti i costi lo sprint; sul traguardo di Via Roma, gli attaccanti sono tutti insieme, sul filo di lana Luca Graziotto conquista la prima perla stagionale e la medaglia d'oro alla memoria "Elio Clementi" con Gualdi e Fanelli nell’ordine.


Alla classica romagnola erano presenti Pierangelo Cristini collaboratore tecnico del Ct Dino Salvoldi, insieme a Mario Trevisan tecnico regionale Juniores strada.

Quello di San Giovanni in Marignano è il primo successo stagionale per Luca Graziotto. Il portacolori della Borgo Molino-Vigna Fiorita ha raccontato dopo il traguardo: “Oggi sentivo di stare bene, ma fino all’ultimo non sapevo come sarebbe potuta andare. Nel finale è stato ripreso il mio compagno Favero e così abbiamo cercato di entrare in ogni tentativo di fuga e sono riuscito ad entrare in quello decisivo. Questa vittoria è dedicata alla squadra per tutto il lavoro fatto dal km 0. Ora si punta ad indossare la maglia azzurra ha concluso Graziotto.

Massimo e Ivan Cecchini registi organizzativi per conto del Velo Club Cattolica: “Giornata da ricordare quella odierna: le nubi si sono diradate con il sole che ha scaldato la battaglia tra i più forti atleti che in un prossimo futuro troveremo protagonisti sui palcoscenici più prestigiosi del mondo delle due ruote. Un ringraziamento a tutti i volontari che oggi hanno reso possibile tutto questo. San Giovanni in Marignano ha vissuto un’altra bellissima giornata di ciclismo, ora non resta che dare l’appuntamento al 2024”.

ORDINE D'ARRIVO

1° Luca Graziotto (Borgo Molino-Vigna Fiorita)completa i 102 km in 2h29’40” alla media dei 40,089 km/h2° Simone Gualdi (S.C. Cene)3° Sebastiano Fanelli (Pedale Chiaravallese)4° Vittorio Friggi (Gubbio Ciclismo Mocaiana) a 2”5° Matteo De Monte (Borgo Molino-Vigna Fiorita) a 4”

6° Angelo D’Orazio (Vini Fantini Sportur) 7° Alessandro Curzi (Gulp –Val Vibrata)8° Filippo Sbarzagli (Team General System) 9° Alessandro Palleschi (Audax Fiormonti)10° Armin Caselli (Team Ciclistico Paletti)

photo credit Secondo Casadei

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La domenica della Gand Wevelgem, o meglio delle Gand Wevelgem, è stata dolcissima per la Lidl Trek dopo qualche "ombra" sanremese: trionfo di Pedersen con Milan a podio nella gara maschile, secondo posto di Balsamo appena dietro a super-Wiebes nella...


Mads Pedersen è sicuramente uno dei corridori più in forma del momento e i risultati delle ultime settimane lo portano ad essere uno dei favoriti per il Giro delle Fiandre, anche se battere corridori come Van der Poel e Pogacar...


Da che mondo è mondo, fa girare la vita. Quella di chi lavorava l’argilla e fabbricava vasi e anfore. Quella di chi spremeva le olive e ricavava olio. Quella di chi schiacciava il grano e otteneva farina. Da che traffico...


Questa sera alle 19.30, con diretta tv su Telefriuli, a Fiume Veneto sarà premiato nel corso della presentazione della tappa del Giro Fiume Veneto-Altopiano di Asiago del 25 maggio. Un premio alla carriera per Enrico Gasparotto, 43 anni di Casarsa,...


Tutti e due i portacolori della squadra giapponese si sono messi in evidenza in questo inizio di stagione. Negli ultimi mesi abbiamo imparato a conoscere sempre meglio il JCL Team Ukyo, la squadra Continental giapponese dell’ex pilota di Formula...


Domenica 20 aprile a San Lorenzo Dorsino, in Trentino, giornata della vigilia del Tour of the Alps (21-25 aprile), un nuovo partner farà il suo debutto nella corsa del G.S. Alto Garda accompagnando la carovana in ogni suo momento con...


Qualche giorno fa avevamo lasciato Elisa Longo Borghini vincitrice della Dwars Door Vlaanderen, una corsa che aveva letteralmente dominato con un attacco solitario per quasi 30 chilometri. Una prova di forza incredibile che le aveva fatto prendere la rivincita, con...


Affascinante e dura come conviene a una classica monumentale, il giro delle Fiandre è ben altra storia rispetto alla spettacolare Sanremo che l’ha preceduto. Ha una lunghezza inferiore (269 chilometri) e difficoltà maggiori: dopo il primo terzo di gara, sono...


A pochi giorni dalla conclusione di una grande edizione della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, il Gruppo Sportivo Emilia guarda già agli appuntamenti che caratterizzeranno il finale della stagione 2025. Due gli eventi di riferimento nel calendario organizzativo del GS...


Domenica 6 aprile si svolgerà la prima corsa under23 in Italia per la VF Group Bardiani-CSF Faizanè: il Trofeo Piva. La corsa partirà da Via Treviset di Col San Martino, dopo 11, 9 km i corridori affronteranno la salita di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024