LA SEI GIORNI DI PORDENONE SI CORRERA' A LUGLIO E DIVENTA... EUROPEA

PISTA | 02/04/2023 | 08:12

Il direttivo degli Amici della Pista si è riunito per fissare a calendario quello che sarà l’evento principale della stagione 2023 per il velodromo “O. Bottecchia”, ovvero la 6 giorni di Pordenone, fissata quindi dal 17 al 22 Luglio 2023 con un programma gare di tutto rispetto.


Il programma ufficiale prevede, oltre alle discipline nelle quali le 20 coppie in gara si contenderanno la maglia del primato, le prove UCI di 1^ categoria (che assegnano punti per la partecipazione ai mondiali) e una grossa novità: con delibera del 28/03/2023 la UEC ha assegnato all'Italia, nello specifico al Velodromo “O. Bottecchia" di Pordenone, il campionato Europeo Stayer categoria open maschile nelle giornate del 18 e 19 luglio.


Già nel 2019 nell'anello del "Bottecchia" son stati organizzati, dopo ben 30 anni, i campionati Europei Stayer riportando ad alti livelli una disciplina rimasta ferma da ormai troppo tempo.

Sicuramente l'annuale esperienza, l’ormai consolidata macchina organizzativa e, non da ultimo, la sicurezza di un manto da poco rifatto, hanno contribuito a far pendere l'ago della bilancia verso la società "Amici Della Pista".

Il Velodromo comunale “O. Bottecchia” ha già ospitato gare di alto livello, a partire dalla lontana Coppa del Mondo ed ininterrottamente fino ai giorni nostri con la ormai consolidata "6 giorni di Pordenone”.

Consueto e rinnovato appuntamento anche con le categorie giovanili che gareggeranno tra le varie prove. “Siamo fieri ed orgogliosi” dice Eliana Bastianel, presidente degli Amici della Pista, “C’è ancora tanto lavoro da fare, ma il gruppo che mi sostiene è forte e sono certa che sarà un successo. Aspettiamo il pubblico numeroso per rendere omaggio agli atleti e alla nostra città”.

Appuntamento quindi a Luglio per assistere al grande spettacolo del ciclismo su pista.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci ha provato in tutti i modi possibili l’XDS-Astana e, alla fine, la formazione kazaka è riuscita a conquistare la sua seconda vittoria al Tour of Hainan 2025 grazie ad Aaron Gate. Il neozelandese, alla prima stagione in maglia...


Fabio Jakobsen è uno sprinter puro, uno che con la velocità ha sempre giocato, ma adesso per lui la luce si è nuovamente spenta ed è stato costretto a fermarsi per un problema alle arterie pelviche. L’olandese, nel 2020 aveva...


Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo va ad aggiungersi al radar posteriore con videocamera  Varia RCT715 andando...


Superato dal suo amico e compagno di nazionale Filippo Ganna nella classifica assoluta, Jonathan Milan si consola conservando la leadership dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta...


Nella settimana che porta alla Roubaix, dal numero di tuttoBICI di aprile vi proponiano una nuova raffica di dubbi che ci ha sottoposto il nostro Angelo Costa. La Sanremo diverte quandoa - ci sono i fenomenib - si corre all’attaccoc...


Muove i primi passi anche la graduatoria dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve e un terzetto di atlete comincia a farsi largo in vetta. Al primo posto troviamo infatti la bresciana Anna Bonassi della FlandresLove...


Seconda soddisfazione per l'XDS-Astana al Tour of Hainan 2025. Dopo l'affermazione di Matteo Malucelli nella frazione inaugurale, la formazione kazaka ha concesso il bis nella corsa di casa con Aaron Gate, bravo nel finale ad anticipare e a battere...


n nuovo appuntamento aperto a tutta la comunità animerà sabato 12 aprile la Pietra di Bismantova, ancora protagonista in attesa dell’arrivo del Giro d’Italia nel centro di Castelnovo Monti il prossimo 21 maggio. Tutti sono invitati a partecipare all’evento intitolato...


Tra una Monumento e l’altra. Dal Giro delle Fiandre vinto da Tadej Pogačar alla Parigi-Roubaix che il campione sloveno correrà per la prima volta e nella quale continuerà il duello con Mathieu Van der Poel. Non solo i due fenomeni...


Non avevamo sbagliato a metterlo sulla copertina dello scorso numero di tuttoBICI. Filippo Ganna nel mese di marzo ci ha di­mo­strato che è pronto a sbocciare. Come il più bel fiore nella Primavera, nella prima classica Monu­mento dell’anno ha lottato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024