FIANDRE, LA GRANDE SFIDA DEI MURI E DELLE PIETRE

PROFESSIONISTI | 02/04/2023 | 08:21
di Francesca Monzone

Tutto è pronto per  Giro delle Fiandre che quest’anno partirà da Bruges  e non da Anversa, che ha ospitato la partenza della Ronde per le ultime sei edizioni. Con una nuova partenza cambierà anche la parte iniziale del percorso, ma il suo fascino resterà immutato e le 19 salite e i 6 settori di pavè renderanno ancora una volta questa corsa straordinaria. Qualcosa cambia nel tracciato ma il doppio passaggio sull’Oude Kwaremont-Paterberg, resterà il punto cruciale della Ronde.


Questa è l’edizione numero 107 della corsa e la partenza sarà dal Grote Markt di Bruges con arrivo sulla lunga Minderbroedersstraat a Oudenaarde, dopo 273,4 chilometri di battaglia sportiva.


per seguire la cronaca diretta dell'intera corsa a partire dalle 9.50 CLICCA QUI

Per i prossimi cinque anni, ci sarà l’alternanza tra Bruges ed Anversa per la partenza della Ronde, con Bruges che ospiterà il via nelle edizioni del 2023, 2025 e 2727, mentre Anversa avrà le partenze del 2024 e 2026.

Dal via a Grote Markt, il plotone attraversa Bruges lungo un percorso neutralizzato e solo dopo 8 chilometri verrà dato il via ufficiale della Ronde. Il Huisepontweg è il primo tratto di pavè della giornata dopo quasi 110 chilometri, subito seguito dalla prima salita, la Korte Ast. Il gruppo si dirigerà quindi per la prima volta sull'Oude Kwaremont, che verrà affrontato tre volte.

Si correrà poi in direzione di Brakel e successivamente il gruppo troverà il Kortekeer, l'Eikenberg, e le pietre  dell'Holleweg, il Wolvenberg, e ancora una volta il pavè di Kerkgate e Jagerij, il Molenberg, il Marlboroughstraat, il Berendries, il Valkenberg, il Berg Ten Houte e il Kanarieberg.

Nulla cambierà nel finale, con il secondo giro verso Ronse. Dopo il secondo passaggio sull’Oude Kwaremont, ci sarà la prima salita sul Paterberg e a seguire il Koppenberg, che segnerà il passaggio a meno 45 chilometri dalla fine.

Una volta superati i settori di Mariaborrestraat e Steenbeekdries si arriverà a Taaienberg e Kruisberg con il terzo e ultimo passaggio sull'Oude Kwaremont e la seconda volta Paterberg. L'Oude Kwaremont, il Paterberg e il Koppenberg sono il fulcro della corsa.

L'Oude Kwaremont è il tratto più lungo dei tre, con i suoi 2,2 chilometri. Si parte con un falso piano su asfalto, ma dopo circa 500 metri si incontrano le pietre e inizia la parte più dura di questa salita con le pendenze che sono superiori al 10%. Il Paterberg con i suoi  360 metri è invece il più esplosivo con pendenze che sfiorano il 20%.

Infine, il mitico Koppenberg lungo 600 metri è ancora più cattivo con la pendenza che arriva al 22% e dove i migliori corridori possono fare la differenza, eliminando gli avversari più scomodi.

Dopo l'ultimo passaggio sul Paterberg mancheranno ancora 13 chilometri pianeggianti per arrivare al traguardo. In questo tratto, un gruppo che marcerà nella stessa direzione con accordo, potrà riprendere eventuali fuggitivi. Sulla Minderbroedersstraat larga e comoda Mathieu van der Poel nel 2020 riuscì  a lasciarsi  alle spalle Wout van Aert e Tadej Pogacar nel 2022. Il percorso è duro e le Ardenne fiamminghe non hanno mai regalato facili vittorie e anche quest’anno la vittoria arriverà dopo sofferenze. L’edizione 2023 si preannuncia una delle più belle e dopo 273 chilometri di guerra dura, a Oudenaarde, intorno alle 16:30 del pomeriggio, si conoscerà il nome del nuovo re delle Fiandre.

I MURI

Korte Ast (km 114,9) – 0,5 km al 4,3%
Oude Kwaremont (km 137, km 219,2, km 257) – 2,2 km al 4%
Kortekeer (km 147,6) – 1 km al 4,4%
Eikenberg (km 155,2) – 1 km al 4,3%
Wolvenberg (km 159,3) – 645 m al 7,9%
Molenberg (km 171,8) – 463 m al 7%
Marlboroughstraat (km 175,8) – 2040 m al 3%
Berendries (km 179,9) – 940 m al 7%
Valkenberg (km 185,1) – 550 m all’8,2%
Berg Ten Houte (km 197,7) – 1100 m al 6%
Kanarieberg (km 203,4) – 1000 m al 7,7%
Paterberg (km 222,6, km 260,5) – 360 m al 12,9%
Koppenberg (km 229,2) – 600 m all’11,6%
Steenbeekdries (km 234,6) – 700 m al 5,3%
Taaienberg (km 236,8) – 530 m al 6,6%
Kruisberg/Hotond (km 247,3) – 2500 m al 5%

I PARTENTI

Alpecin-Deceuninck
1 VAN DER POEL Mathieu
2 DILLIER Silvan
3 BALLERSTEDT Maurice
4 GOGL Michael
5 KRAGH ANDERSEN Søren
6 VERMEERSCH Gianni
7 MEURISSE Xandro

Jumbo-Visma
11 VAN AERT Wout
12 AFFINI Edoardo
13 BENOOT Tiesj
14 LAPORTE Christophe
15 VAN DIJKE Tim
16 VAN DER SANDE Tosh
17 VAN HOOYDONCK Nathan

UAE Team Emirates
21 POGAČAR Tadej
22 OLIVEIRA Rui
23 BAX Sjoerd
24 BJERG Mikkel
25 LAENGEN Vegard Stake
26 TRENTIN Matteo
27 WELLENS Tim

AG2R Citroën Team
31 VAN AVERMAET Greg
32 COSNEFROY Benoît
33 DEWULF Stan
34 NAESEN Lawrence
35 NAESEN Oliver
36 GAUTHERAT Pierre
37 TOUZÉ Damien

Lotto Dstny
41 EWAN Caleb
42 GRIGNARD Sébastien
43 DE BUYST Jasper
44 LIVYNS Arjen
45 FRISON Frederik
46 VAN MOER Brent
47 VERMEERSCH Florian

Trek - Segafredo
51 STUYVEN Jasper
52 LIEPIŅŠ Emīls
53 HOOLE Daan
54 KIRSCH Alex
55 PEDERSEN Mads
56 THEUNS Edward
57 VACEK Mathias

INEOS Grenadiers
61 PIDCOCK Thomas
62 HEIDUK Kim
63 NARVÁEZ Jhonatan
64 TURNER Ben
65 ROWE Luke
66 SHEFFIELD Magnus
67 SWIFT Connor

Soudal - Quick Step
71 ALAPHILIPPE Julian
72 ASGREEN Kasper
73 BALLERINI Davide
74 MERLIER Tim
75 LAMPAERT Yves
76 SÉNÉCHAL Florian
77 DECLERCQ Tim

Team Jayco AlUla
81 MATTHEWS Michael
82 DURBRIDGE Luke
83 MEZGEC Luka
84 O'BRIEN Kelland
85 QUICK Blake
86 REINDERS Elmar
87 ŠTYBAR Zdeněk

EF Education-EasyPost
91 VAN DEN BERG Julius
92 KEUKELEIRE Jens
93 DOULL Owain
94 HONORÉ Mikkel Frølich
95 SCULLY Tom
96 POWLESS Neilson
97 RUTSCH Jonas

Bahrain - Victorious
101 MOHORIČ Matej
102 ARNDT Nikias
103 GRADEK Kamil
104 MACIEJUK Filip
105 PASQUALON Andrea
106 RAJOVIĆ Dušan
107 WRIGHT Fred

Intermarché - Circus - Wanty
111 GIRMAY Biniam
112 BYSTRØM Sven Erik
113 DE GENDT Aimé
114 DE POOTER Dries
115 PLANCKAERT Baptiste
116 REX Laurenz
117 VAN DER HOORN Taco

Team DSM
121 DEGENKOLB John
122 BITTNER Pavel
123 EEKHOFF Nils
124 HEINSCHKE Leon
125 EDMONDSON Alex
126 NABERMAN Tim
127 VERMAERKE Kevin

BORA - hansgrohe
131 ARCHBOLD Shane
132 GAMPER Patrick
133 HALLER Marco
134 POLITT Nils
135 MEEUS Jordi
136 VAN POPPEL Danny
137 KOCH Jonas

Astana Qazaqstan Team
141 CHZHAN Igor
142 GIDICH Yevgeniy
143 LAAS Martin
144 FEDOROV Yevgeniy
145 GRUZDEV Dmitriy
146 NURLYKHASSYM Nurbergen
147 SYRITSA Gleb

Cofidis
151 ALLEGAERT Piet
152 KREDER Wesley
153 NOPPE Christophe
154 CARVALHO Andre
155 RENARD Alexis
156 ZINGLE Axel
157 WALSCHEID Max

Israel - Premier Tech
161 TEUNS Dylan
162 BOIVIN Guillaume
163 REYNDERS Jens
164 HOULE Hugo
165 NEILANDS Krists
166 VAN ASBROECK Tom
167 VANMARCKE Sep

Q36.5 Pro Cycling Team
171 BAUER Jack
172 COLOMBO Filippo
173 FEDELI Alessandro
174 PARISINI Nicolò
175 MAŁECKI Kamil
176 PUPPIO Antonio
177 ZUKOWSKY Nickolas

Team Arkéa Samsic
181 HOFSTETTER Hugo
182 BIERMANS Jenthe
183 DEKKER David
184 LOUVEL Matis
185 MCLAY Daniel
186 LE BERRE Mathis
187 RUSSO Clément

Groupama - FDJ
191 KÜNG Stefan
192 ASKEY Lewis
193 GENIETS Kevin
194 LE GAC Olivier
195 LIENHARD Fabian
196 MADOUAS Valentin
197 WATSON Samuel

Movistar Team
201 GARCÍA CORTINA Iván
202 HOLLMANN Juri
203 JACOBS Johan
204 JORGENSON Matteo
205 LAZKANO Oier
206 ROMEO Iván
207 NORSGAARD Mathias

22. TotalEnergies
211 SAGAN Peter
212 BOASSON HAGEN Edvald
213 OURSELIN Paul
214 BONNET Thomas
215 DUJARDIN Sandy
216 TURGIS Anthony
217 VAN GESTEL Dries

Bingoal WB
221 VAN KEIRSBULCK Guillaume
222 DE TIER Floris
223 PEYSKENS Dimitri
224 GUERIN Alexis
225 MERTENS Julian
226 ROBEET Ludovic
227 VAN BOVEN Luca

Team Flanders - Baloise
231 BRAET Vito
232 COLMAN Alex
233 DE PESTEL Sander
234 DE VYLDER Lindsay
235 BERCKMOES Jenno
236 DE WILDE Gilles
237 VANHOOF Ward

Uno-X Pro Cycling Team
241 KRISTOFF Alexander
242 URIANSTAD Martin
243 HALVORSEN Kristoffer
244 BLUME LEVY William
245 RESELL Erik Nordsæter
246 BENDIXEN Louis
247 TILLER Rasmus

Copyright © TBW
COMMENTI
Difficile azzeccare
2 aprile 2023 11:44 Carbonio67
Il pronostico e' incerto...Pogacar puo' farcela, ma nulla e' semplice sulle pietre in salita

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo Fiorelli ancora protagonista al Giro d'Abruzzo. Il corridore siciliano della VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha centrato il suo secondo podio consecutivo, chiudendo nuovamente al secondo posto nella tappa odierna, 138 km da Tocco di Casauria a Penne. Fiorelli ha...


Ivo Oliveira (Uae Team Emirates XRG) firma la stoccata nella seconda tappa del Giro d'Abruzzo, la Tocco di Casauria - Penne di 138 km. Il portoghese della UAE Emirates XRG è scattato a meno di due chilometri dal traguardo, ha fatto...


La sfida tra Van der Poel e Pogacar ha infiammato le prime tre Classiche Monumento del 2025 mettendo di fronte i due migliori interpreti del ciclismo moderno. L’olandese ha vinto Milano-Sanremo e Parigi-Roubaix, lo sloveno ha dominato il Giro delle...


Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti dal V4Rs. In particolare, i miglioramenti in termini di rapporto peso/potenza, aerodinamica e maneggevolezza garantiscono...


Arriva dalla UAE Team ADQ una buona notizia: Elisa Longo Borghini tornerà alle competizioni in occasione della Freccia del Brabante, dopo il recupero dalla commozione cerebrale riportata durante il Giro delle Fiandre. Dopo 10 giorni di riposo e un graduale...


Dal 2021 è il Commissario Tecnico della Nazionale italiana maschile degli Juniores,  lo scorso anno ha guidato Lorenzo Finn al successo iridato nel mondiale di Zurigo e da poco più di un mese  è stato nominato responsabile di tutto il...


Un atleta e una squadra stanno dominando le prime settimane della corsa all'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. L'atleta è Tommaso Cingolani, la squadra è la Petrucci Zero24 Cycling Team che ha posizionato ben quattro ragazzi...


Il Comitato Organizzatore della BGY Airport Granfondo propone un’interessante novità per la giornata della vigilia dell’evento, sabato 3 maggio, all’interno degli spazi della sede cittadina di Santini Cycling, in via Zanica 14, nel quartiere Malpensata a Bergamo. Al momento...


La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche un valore aggiunto quando il prodotto viene venduto all’estero. Queste due maglie ideate e prodotte...


Per la seconda settimana consecutiva, abbiamo telefonato a Letizia Borghesi. Perché dopo la top-10 al Fiandre aveva promesso battaglia per la Parigi-Roubaix. Perché nella classica monumento delle pietre ha mantenuto in pieno la promessa: dietro al trionfo solitato di Ferrand...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024