TIRRENO-ADRIATICO. CICCONE: «TAPPA DIFFICILE, BEL SECONDO POSTO MA UN PO' DI RAMMARICO RESTA»

PROFESSIONISTI | 10/03/2023 | 18:32
di tuttobiciweb

Giulio Ciccone è stato anche oggi tra i grandi protagonisti sulle strade della Tirreno-Adriatico e chiude la giornata con un pizzico di rammarico: «Appena tagliata la linea del traguardo la delusione è stata forte, perché la gamba c’era è la vittoria è mancata per pochissimo. A mente fredda, e soprattutto guardando a chi mi ha battuto, accetto il risultato con più serenità: fare secondo dietro ad un Roglic così è una dolce sconfitta».


Poi aggiunge: «Io sto bene, la condizione c’è e credo di averlo dimostrato. Ringrazio i miei compagni perché sono stati impeccabili, tutto è andato come volevo. Insomma, per pochissimo ci è mancato solo il risultato pieno, ma credo che possiamo essere soddisfatti. Il meteo oggi ha reso la giornata veramente dura e condizionato non poco la tappa, dall’inizio alla fine. Siamo arrivati all’ultima salita con un gruppo selezionato, ma comunque folto, e fino all’ultimo chilometro non c’era modo di fare una vera differenza: vento contrario troppo forte e salita non esageratamente ripida per fare ulteriore selezione. C’è stato molto controllo, tutti esitavano a partire perché il rischio di fare uno sforzo dispendioso ma poco utile era forte. L’azione di Caruso è stata coraggiosa e, senza una reazione un po’ decisa, poteva anche arrivare. Il mio attacco prima dell’ultimo chilometro è servito per rompere l’equilibrio, come spinta per l’allungo di Mas che ha ripreso Caruso. A posteriori, potevo contribuire e dare seguito per evitare quel momento di controllo che ha permesso ad altri di rientrare lanciati. Inoltre, a causa del vento, mancavano anche i cartelli che segnalavano i metri al traguardo e non ho avuto riferimento fino all’ultima curva. Insomma, un pizzico di rammarico per il finale rimane».


Infine uno sguardo alla prossima tappa: «Domani, a mio avviso, sarà la tappa più dura di questa Tirreno-Adriatico. C’è una classifica molto corta, sicuramente qualcosa succederà: anche noi saremo della partita!».

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande Ciccone
10 marzo 2023 20:08 marco1970
Il campione abruzzese è stato molto bravo,ha cominciato bene questa stagione ed è stato battuto da un signor campione che è secondo soltanto a Pogacar.Mi rammarico per l'assenza di informazioni sulla corsa.Che senso ha trasmettere due ore di diretta e poi nascondere la corsa nei telegiornali e persino in televideo .Gli ascolti poi sono deludenti perchè mancando di promozione e di informazione e di visibilità anche sulla stampa il grande pubblico non sa nemmeno che si corre la Tirreno-Adriatico.

Nel 2023
10 marzo 2023 21:17 lupin3
C'é bisogno del televideo?

marco70
11 marzo 2023 07:05 kristi
mi spiace per il televideo , magari ti mando un fax ..... poi in serata tutti con ezio greggio al Drive in

Mancano informazioni sulla corsa
11 marzo 2023 08:34 marco1970
a Lupin 3 dico che chi non può vedere le due ore di diretta perchè non ha il tempo di stare nel divano, per informarsi,dato che i TG non trattano di ciclismo perchè lo considerano uno sport inesistente,leggevano il 260 di televideo dove c'era anche un miniordine d'arrivo della corsa.Adesso nemmeno quello.Aggiungiamo che i giornali non hanno inviati al seguito della corsa che ha tra i partenti il ghota del Ciclismo.Per fortuna c'è Tuttobiciwebb ma non tutti dispongono di strumenti informatici.Ma quello che indigna di più è l'atteggiamento della Rai che investe tanti soldi nella corsa e poi la occulta.

marco70
11 marzo 2023 14:49 siluro1946
"...i giornali non inviano giornalisti" cosa fanno gli interessati? in altri sport i giornalisti vengono invitati e ospitati in lussuosi alberghi, non mi pare che ciò avvenga nel ciclismo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è stato assolto oggi dal tribunale di Verona dall'accusa di avere calunniato (ex art.530 cpp) il suo ex patron, Ivano Fanini, perché il fatto non costituisce reato. La sentenza è stata emessa oggi al giudice Peter Michaeler che...


Affondo vincente di Felix Orn Kristoff nella quarta tappa de Le Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è disputata da Plonéour-Lanvern a Landévant sulla considerevole distanza di chilometri 204. Kristoff junior (fratello di Alexander) ha preceduto di una manciata...


Il successo festeggiato alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 ha permesso a Tadej Pogacar di aggiornare le sue già impressionanti statistiche. Il fuoriclasse sloveno ha infatti concesso il tris dopo i trionfi del 2021 e del 2024 ed è innanzitutto diventato il settimo...


Tibor Del Grosso batte Giovanni Lonardi nella seconda tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Kemer-Kalkan di 167, 4 chilometri. Il campione del mondo di ciclocross degli under 23, passato qtes'anno nel World Tour con la Alpecin Deceuninck, festeggia...


La caccia alla Maglia Rosa quest'anno sarà ancora più avvincente. Al Giro d'Italia 2025 ci sarà una novità assoluta e pronta a lasciare il segno nella classifica generale: il Red Bull KM. In 19 delle 21 tappe dell’edizione numero 108,...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Non ci sono parole a sufficienza per descrivere la straordinarietà di Tadej Pogacar. I numeri parlano da soli e la Liegi-Bastogne-Liegi è la nona Classica Monumento della sua carriera. Nel suo palmares ci sono 2 Giri delle Fiandre, 3 Liegi...


Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel,  avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket. Comprimibile, calda e impermeabile, si rivela un capo importante per i...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024